Libri di Roberto Sassi
Berlino insolita e segreta
Tom Wolf, Manuel Roy, Roberto Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2024
pagine: 448
Un anfiteatro dove venivano sezionati gli animali, una duna di sabbia nascosta nel centro della città, il più antico residuo del Muro di Berlino dimenticato a Pankow, l'eccezionale interno di una chiesa espressionista, un edificio che è una copia di Palazzo Farnese a Roma, i resti di un campo di accoglienza per le persone che si trasferivano dall'Ovest all'Est, un edificio in cemento armato di 12.000 tonnellate per misurare la solidità del terreno, una performance luminosa nella cappella di un cimitero, un capolavoro poco conosciuto dell'architettura brutalista, la collina artificiale dalla quale il pioniere dell'aviazione Otto Lilienthal fece i suoi primi tentativi di volo, una strada che chiude dalle 22 alle 6 del mattino per preservare l'attività dei castori... Lontano dalla folla e dai cliché abituali, Berlino conserva tesori nascosti che rivela solo agli abitanti più curiosi e ai viaggiatori che scelgono di abbandonare i sentieri più battuti. Una guida indispensabile per chi pensa di conoscere bene Berlino o per coloro che volessero scoprire un altro volto – quello più intrigante, nascosto e sorprendente – della città.
Babylon by bus dalla «campagna mondiale» alla «bidonville mondiale»
Roberto Sassi
Libro
editore: Andromeda
anno edizione: 2023
pagine: 66
Secret Berlin
Tom Wolf, Manuel Roy, Roberto Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 461
Passeggiate nella hall dell'hotel dove un pavimento di vetro rivela gli scavi della vecchia città medievale; accomodatevi in un anfiteatro dove un tempo si svolgevano dissezioni di animali; lasciatevi commuovere dai suoni del più grande organo a canne, ancora oggi utilizzato per dare vita ai film muti; fate una pausa in una delle poche volte barocche ben conservate che ospitano bare dotate di finestre; salite su un bunker che conteneva pistole antiaeree durante la seconda guerra mondiale e accettate l'invito di un soldato russo ad ammirarlo dall'interno; fate un tuffo in uno dei luoghi di balneazione più belli costruiti durante il movimento Art Nouveau in Europa; godetevi una passeggiata sotto il fiume Sprea; andate a vedere il primo computer (progettato da un berlinese) o il primo sintetizzatore della Germania orientale; scalate la montagna di macerie dove si è svolta una gara di Coppa del Mondo di sci; posizionatevi sulla cima della collina artificiale dove il pioniere dell'aviazione Otto Lilienthal fece i suoi primi tentativi di volo; mangiate un boccone sull'isola nel fiume Havel dove Werner von Braun ha lanciato il suo primo razzo. Assenti dalle solite liste dei luoghi "da vedere" nonostante si trovino proprio nel cuore della vivace capitale, affascinanti tesori storici possono essere scoperti in tutto il centro di Berlino e nei suoi grandi quartieri circostanti. Scoprite le gemme nascoste che sfuggono a chi pensa di conoscere Berlino a fondo.
I pomeriggi della domenica. Vite vagabonde di Emil Szittya e Lajos Kassák
Roberto Sassi
Libro
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2022
pagine: 96
Emil Szittya e Lajos Kassák si conobbero giovanissimi, nell'estate del 1909, mentre intraprendevano un vagabondaggio a piedi attraverso l'Europa. Quando si incontrarono avevano appena ventidue anni. Szittya sapeva già molto del mondo, Kassák decisamente meno. Arrivarono insieme a Parigi dopo mesi di cammino, e il loro picaresco viaggio costituisce il cuore di questo libro. Sì, perché i due protagonisti di questo libro non furono soltanto degli artisti sventurati, benché in modi differenti, ma anche dei vagabondi di prim'ordine. "[…] un destino che li portava invariabilmente a perdersi nella più inappuntabile realizzazione del vero 'viaggiare sbagliando'. Perdere la strada perché non la si vuole trovare" (Gian Piero Piretto).
Ribellarsi è giusto!
Tse-tung Mao
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2021
pagine: 180
Mao Tse-tung (1893-1976) rivoluzionario, statista e uomo politico cinese. Nel 1921, fu tra i fondatori del Partito Comunista Cinese, di cui divenne presidente nel 1931. Dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla sua politica filo-contadina, Mao riuscì in pochi anni a controllare l'intera Cina proclamando nel 1949 la Repubblica Popolare Cinese, della quale divenne il primo presidente. Mentre Mao stringeva patti di collaborazione, il governo di Mosca avviava al contempo una riforma agraria creando piccole proprietà contadine e, successivamente, cooperative agricole. Più tardi, grazie gli appoggi sovietici, prendeva il via anche la fase dell'industrializzazione cinese. Nel 1965-66 guidò la celebre “rivoluzione culturale”. Il movimento e la figura di Mao ebbero una tale forza da uscire dai confini del Paese e si diffusero anche in Occidente e nei Paesi africani. Nel 1975 in Cina veniva varata una nuova Costituzione basata sul pensiero di Mao, che l'anno seguente morì. Antologia di scritti a cura di Roberto Sassi.
Guida alla Berlino ribelle
Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2017
pagine: 268
Fin dagli anni '20 del secolo scorso Berlino si è guadagnata la fama di città ribelle e trasgressiva. Dai caffè e cabaret della Repubblica di Weimar alle provocazioni dei dadaisti, dagli squatter degli anni '80-'90 alla scena della musica elettronica, la capitale tedesca ha saputo offrire un terreno fertile a ogni forma di capriccio e controcultura. Neanche il regime nazista e il Muro sono riusciti a sopire lo spirito anarchico della città, che ha dato prova del suo carattere sovversivo anche prima del '900. A Berlino personalità del calibro di Bertolt Brecht, Karl Marx, Albert Einstein, Edvard Munch, Filippo Tommaso Marinetti, David Bowie e tanti altri hanno trovato il clima ideale per esprimere il loro genio indomabile.
Nuova dimostrazione pratica di mezzi d'allenamento. Esercitazioni a bassa ed alta intensità senza e con la palla. DVD
Roberto Sassi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: 71
L'autore avvalendosi della collaborazione di Mister Fulvio Rea, ha realizzato questa dimostrazione pratica dei mezzi di allenamento per il calcio raccolti nel contesto di una seduta di allenamento dimostrativa con la squadra Primavera della Sampdoria. Vengono proposti una serie di esercizi a bassa e alta intensità con e senza palla raccolti più specificatamente nelle sezioni: riscaldamento generale, riscaldamento con la palla, esercizi di rapidità senza e con palla, lavori con la palla ad alta intensità (3 attività), esempio di esercitazioni in relazione alla specificità del ruolo in contemporanea (4 attività), esercizi con la palla ad alta intensità (3 attività), un metodo di allenamento per il miglioramento delle qualità di forza senza l'uso di attrezzi, i cambi di direzione (3 attività), un circuito training di potenziamento muscolare con l'uso di macchine a tecnologia isoinerziale. Le proposte presentate possono costituire un contributo utile e interessante per il lavoro di Allenatori e Preparatori di vario livello e operanti in tutte le categorie.
La modulazione del carico nella preparazione del calciatore. Teoria, percorsi pratici, aggiornamenti di «ricerca sul campo»
Roberto Sassi, Agostino Tibaldi
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2004
pagine: 120
Uno strumento utile a tutti i preparatori atletici che hanno l'obiettivo di migliorare le qualità fisico-atletiche che incidono maggiormente sulla preparazione del calciatore. Lo schedario è suddiviso in tre parti: presentazione e revisione di alcuni principi di allenamento da adattare specificamente al calcio; indicazioni pratiche sulla modulazione del carico attraverso mezzi e blocchi di allenamenti utili per predisporre programmi rispondenti alle esigenze di squadre di ogni categoria e ad ogni livello agonistico; "ricerche sul campo", con relativi confronti e aggiornamenti, frutto di un lavoro di rilevazione accurato, effettuato secondo le più aggiornate metodologie.