fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Lanciani

La distruzione di Roma antica

Rodolfo Lanciani

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 262

Un libro come questo, rimasto finora misconosciuto al pubblico italiano, è di grande attualità in un momento in cui l'incuria, le continue depredazioni e gli interessi incontrollati degli speculatori stanno rovinando l'Italia e trasformando Roma in una delle più caotiche e brutte città del mondo. La crisi dei valori e l'indifferenza della classe politica per i problemi della cultura e dell'arte, tipica delle epoche di transizione come la nostra, ci riporta ad altri periodi storici in cui il sorgere e l'affermarsi di nuove ideologie e di una diversa concezione del mondo contribuirono di proposito a sommergere e adattare alle nuove esigenze il patrimonio culturale del passato.
20,00 19,00

La distruzione dell'antica Roma. Lo scempio dei monumenti nel corso dei secoli

Rodolfo Lanciani

Libro

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2014

pagine: 208

Roma appare oggi nel colore terreo degli splendidi mattoni e laterizi dei suoi resti archeologici. Ma all'epoca dell'impero romano la visione sarebbe stata di un bianco splendente: quello dei marmi delle statue, dei monumenti, degli edifici. Che fine hanno fatto? Distrutti nei secoli, saccheggiati, riutilizzati in costruzioni di epoche successive o, peggio, sbriciolati per farne calce. Rodolfo Lanciani, celebre archeologo vissuto tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, ripercorre la storia di questa "distruzione", facendo rivivere al lettore l'emozione e il dolore di un patrimonio monumentale purtroppo andato in gran parte disperso.
20,00 19,00

Forma urbis Romae

Rodolfo Lanciani

Libro: Copertina rigida

editore: Quasar

anno edizione: 2007

pagine: 46

100,00 95,00

82,63 78,50

82,63 78,50

82,63 78,50

L'epoca d'oro del Rinascimento a Roma

L'epoca d'oro del Rinascimento a Roma

Rodolfo Lanciani

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 252

L'ambito temporale dichiarato è quello che va dal pontificato di Giulio II (Giuliano Della Rovere, 1503-1513) a quello di Paolo III (Alessandro Farnese, 1534-1 549). Nei primi capitoli, tuttavia, Lanciani procede ad una preliminare illustrazione del lento processo di rinascita culturale e materiale dei secoli precedenti, sostenuto dalla nuova vitalità intellettuale dell'Umanesimo e dalle opere di miglioria intraprese dai pontefici, che consentì a Roma di uscire definitivamente dal Medioevo per entrare nell'età moderna. Seguono dunque i capitoli dedicati ai principali protagonisti dell'epoca: Paolo III, Michelangelo, Vittoria Colonna, Raffaello e Agostino Chigi. Dal racconto delle loro vite, sostenuto da ricorrenti citazioni di fonti originali ed episodi biografici minori ma di assoluto interesse, emergono le azioni, i tesori dell'arte e dell'architettura o le attività per cui questi personaggi sono stati tramandati alla storia.
20,00

Nuove storie dell'antica Roma

Nuove storie dell'antica Roma

Rodolfo Lanciani

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 218

Pubblicato per la prima volta in inglese nel 1901, "Nuove storie dell'antica Roma" è il compendio di una serie di conferenze sul culto della divinità a Roma tenute da Lanciani nel biennio 1899-1900, presso l'università scozzese di Saint Andrews, per la fondazione Gifford. Partendo dalle risultanze degli scavi archeologici nel Foro Romano, Lanciani affronta i diversi aspetti della religiosità e dei costumi romani, dal primitivo animismo all'istituzionalizzazione religiosa negli uffici delle vergini Vestali e del collegio dei Fratres Arvales. Vengono poi passati in rassegna i diversi culti stranieri di una Roma sempre più cosmopolita, per arrivare all'antico rapporto tra gli ebrei e Roma, dai primi stanziamenti nella città repubblicana fino allo smantellamento del Ghetto nel XIX secolo, il tutto analizzato attraverso l'approccio alla storia dinamico e senza soluzioni di continuità tipico di Lanciani. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alle memorie storiche e monumentali inglesi e scozzesi a Roma, temi di particolare interesse per la platea anglosassone cui queste conferenze furono originariamente dedicate. La trattazione per temi consente a Lanciani di dare libero sfogo alla sua erudizione e alla profonda passione per Roma, attraverso una esposizione di ampio respiro e ricca di aneddoti che contribuiscono a dare a queste pagine una straordinaria vivacità.
18,00

L'antica Roma

L'antica Roma

Rodolfo Lanciani

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 298

"Ancient Rome in the Light of Recent Discoveries" fu pubblicato in inglese nel 1888. È la prima di una serie di opere divulgative sull'archeologia romana che Rodolfo Lanciani scrisse in inglese per un pubblico britannico e americano. Partendo dalle descrizioni degli ultimi ritrovamenti archeologici avvenuti nella sua epoca, l'autore illustra i principali monumenti di Roma e ne ricostruisce le vicende storiche. Lanciani descrive puntualmente l'urbanistica della città, i parchi e le ville della Campagna Romana, non più struggente landa desolata e malarica, ma sano e operoso suburbio della capitale dell'Impero.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.