Libri di Rosanna Bianco
La chiesetta della Annunziata a Palese. Crocevia di memoria, devozione e arte
Libro
editore: Adda
anno edizione: 2024
pagine: 60
La giustizia civile in Ucraina. Comparazione con il sistema italiano
Rosanna Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: VII-157
Diritto delle comunicazioni di massa
Rosanna Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: 218
Il diritto alla libera informazione e i suoi vincoli, la normativa sulla divulgazione di segreti di ambito pubblico e privato, il rapporto di subordinazione tra il giornalista e l'impresa editoriale, l'Ordine e le sue funzioni, la disciplina dell'emittenza radiotelevisiva fino al recente decreto Gentiloni, la regolamentazione della censura nel settore cinematografico e teatrale, il ruolo dello Stato nella tutela dell'opera artistica. Un panorama ragionato delle norme e dei vincoli che governano l'informazione giornalistica e la libera espressione sui mass media.
Bari-Santiago-Bari. Il viaggio, il pellegrinaggio, le relazioni. Atti del Convegno internazionale di studi (Bari, 21 marzo 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Compostellane
anno edizione: 2020
pagine: 320
L'incontro di studio è stato promosso nell'ambito di una stretta collaborazione tra l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l'Università di Santiago de Compostela, avviata nel 1999 e proseguita negli anni. La giornata di studio e gli Atti hanno registrato il contributo di storici, antropologi, studiosi di letteratura e di teatro, storici dell'arte: infatti, un tema complesso come il pellegrinaggio, come scrive Paolo Caucci von Saucken nel suo saggio, «non può essere che studiato in una prospettiva interdisciplinare e in relazione all'intera civiltà che lo ha generato» e il pellegrinaggio compostellano deve essere visto in connessione con quello diretto a Roma, a Gerusalemme, a Monte Sant'Angelo. Al centro della riflessione sono il cammino e il viaggio di persone, di modelli, di artisti e di opere tra territori lontani uniti da una rete di percorsi, di strade, di relazioni. L'attenzione è stata rivolta alla ricostruzione della ricerca scientifica compostellana, ai pericoli del viaggio, alla figura di San Giacomo e al suo culto, alla tradizione letteraria e teatrale, ai Cammini europei verso Compostella, ai riconoscimenti del Cammino di Santiago da parte del Consiglio d'Europa e dell'Unesco, all'immagine del pellegrino, alle relazioni artistiche tra la Puglia e la Galizia in particolare nel Medioevo e in Età moderna.
La conchiglia e il bordone. I viaggi di san Giacomo nella Puglia medievale
Rosanna Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Compostellane
anno edizione: 2017
pagine: 280
Il diritto del giornalismo. Guida alla professione: cronaca giudiziaria, segreto investigativo, tutela della privacy, banche dati
Rosanna Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 1997
pagine: X-152
La variegata formazione professionale dell'autrice (docente universitario, avvocato, magistrato onorario) ha consentito una visione del giornalismo, e dei limiti entro i quali può esprimersi, da ottiche di interpretazione diverse che, partendo dall'approfondimento del diritto alla diffusione della notizia, esaminano i rapporti che legano il giornalista all'editore e alla sua ideologia di tendenza pur non tralasciando gli aspetti tecnico giuridici che pretendono la tutela della privacy e la difesa del segreto investigativo e giudiziario, in modo da fornire uno strumento di lettura completo in ordine alla diffusione della notizia quale diritto biunivoco alla necessità di protezione dei segreti privati e pubblici.