Libri di S. Adrian Notini
Anni settanta. Aspetti dell'arte contemporanea in Italia-The seventies. Aspects of contemporary art of Italy
Enrico Crispolti
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 277
Il volume propone per la prima volta la trascrizione di quattro lezioni tenute da Enrico Crispolti nei primi mesi del 1994 per gli studenti della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell'Università degli Studi di Siena. In questi incontri, lo studioso e critico militante propose una lettura dei fatti artistici avvenuti negli anni Settanta in Italia e nel mondo secondo un'angolazione molto personale, estranea alle mode culturali e al mainstream internazionale. Partendo dall'eredità eversiva dell'Informale come punto cruciale del rinnovamento dei linguaggi artistici, Crispolti ripercorre le vie della figurazione e propone una lettura alternativa, una vera e propria storia «altra» di un decennio centrale del Novecento, in tempi in cui non era ancora una moda storiografica. Il volume contiene la trascrizione delle lezioni, un apparato iconografico e un QR code mediante cui accedere alle registrazioni audio originali.
The future is a journey to the past. Ten stories about architecture
Mario Cucinella
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 113
I viaggi di formazione segnano in modo indelebile le personalità, e non solo perché letteralmente danno loro una forma, ma soprattutto perché restano un tema di riflessione costante, anche a distanza di molti anni. Secondo Joseph Conrad, che per tutta la vita ha sublimato i suoi viaggi giovanili per mare nei romanzi, «quando cominciamo a meditare sul significato del nostro passato personale, esso sembra riempire il mondo intero nella sua profondità e magnitudine». È con questo spirito che Mario Cucinella, dopo decenni spesi a sensibilizzare la propria disciplina verso i temi del rispetto della natura, raccoglie qui per la prima volta le memorie dei suoi dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione non esotici o «stilistici», bensì pragmaticamente ambientali, inducendolo cioè a ragionare sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili - prassi comune nelle tradizioni vernacolari di ogni cultura, dall'Iran alla Cina, dal Maghreb all'Irlanda. Queste dieci storie d'architettura sono dunque proiettate in avanti, e il loro frutto raccoglie il testimone di quella linea culturale che, iniziata da Le Corbusier - il quale seppe trovare la modernità nelle città bianche del Mediterraneo -, ha attraversato tutto il Novecento, da Giuseppe Pagano a Bernard Rudofsky e Giancarlo De Carlo, e il cui lascito si potrebbe sintetizzare in un invito: imparare dall'architettura spontanea. Cucinella osserva così, con occhi al tempo stesso vecchi e nuovi, le case preistoriche scavate nel deserto, gli antichi ospedali siriani, i palazzi indiani sotterranei, le arcaiche città del vento in Cappadocia e in Pakistan: «Non racconti nostalgici, ma la scoperta di un passato in cui scovare molte informazioni che potranno aiutarci nel nostro viaggio verso il futuro».
MAXXI Bulgari prize. Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon. Catalogo della mostra (Roma, 1 giugno-20 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 112
Talia Chetrit, Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi) e Diego Marcon sono i 3 finalisti del MAXXI Bvlgari Prize 2018, il progetto del museo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti. Il volume documenta i lavori realizzati per il premio, con un ampio apparato iconografico e con testi di: Alessandra Di Maio, David Elliott, Giulia Ferracci, Anna Gritz, Yuko Hasegawa, Hans Ulrich Obrist, Hou Hanru, Ruba Katrib, Bartolomeo Pietromarchi e Luca Lo Pinto.
Solonke russe
Maria Sormani, Mario Coccopalmerio, Luisa Coccopalmerio
Libro
editore: QLA
anno edizione: 2010
pagine: 144
100% Alba. Ceretto/Crippa. Tra cantina d'eccellenza, territorio e cucina stellata. Ediz. italiana e inglese
Stefano Zuffi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 285
Un viaggio nei sensi fatto di tanti argomenti, di tante storie, quasi un "caleidoscopio": la famiglia Ceretto, l'avventura del ristorante, le Langhe, l'arte e gli artisti, l'architettura d'interni, il vino, l'orto, le materie prime, il talento di Enrico Crippa, colleghi cuochi, amici, maestri... ed è proprio da tutto ciò, da questa gran varietà che il mondo "Piazza Duomo" trae la sua forza e il suo fascino. Per rappresentare questo storia fatta di tanti racconti di memoria è stata usata la formula editoriale delle "parole chiave" in forma di lemmario che consente al lettore di ripercorrere ragioni e significato di una esperienza diretta e intensa. Un diario di viaggio che va dalla A di Alba, Adrià Ferran, agnello sambucano, fino alla Z di zenzero e zuppa, passando dalla T di tartufo, alla F di famiglia e foie gras, alla O di orto e ortaggi fino alla I d'insalata, impresa e investimenti.
You. The digital fashion revolution. Ediz. italiana e inglese
Arianna Piazza, Marina Speich
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2016
pagine: 191
Il libro vuole raccontare le tappe fondamentali che hanno condotto al formarsi di quella potentissima entità che è la web community, in particolare quella che si è dedicata al racconto e alla ricerca dello stile, tracciandone il percorso a partire dalla formazione del terreno culturale e sociale in cui il fenomeno è nato, per poi raccontarne la nascita effettiva, il suo riconoscimento ufficiale da parte del mondo dei media, del mercato, dell'industria creativa, la sua crescita inarrestabile, le sue trasformazioni, fino a delinearne i contorni attuali e a ipotizzarne gli sviluppi futuri.
Paralympic emotion. Una sfida per la vita. Ediz. italiana e inglese
Marco Brienza, Andrea Butti, Dino Merio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Sul finire dell'estate 2012, dopo le Olimpiadi, Londra ospita i XIV Giochi Paralimpici dando visibilità e seguito ad atleti fino a quel momento seguiti dal pubblico dei soli appassionati. Dai ricordi di quel mese così emozionante nasce un libro illustrato che esalta lo sport e il coraggio e prima ancora di raccontare il mondo di chi è diversamente abile, lo celebra ai suoi più alti livelli. Tre fotografi hanno catturato ogni attimo, ogni sforzo, ogni sorriso: tutti i momenti più caldi dei giochi, direttamente dalle piste di gara; protagonisti, le persone e gli atleti che hanno reso le proprie barriere una sfida da vincere. Un volume che è al contempo il tributo a un'avventura mista di passione e dedizione e la celebrazione di un importante anniversario, nella stessa città dove - nel 1948 - si era svolta la prima edizione. Le foto sono accompagnate dai testi di Silvia Galimberti.
Zhang Huan. Ashman. Catalogo della mostra (Milano, 7 luglio-12 settembre). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 159
Memoria, nostalgia, corpo e natura sono tutti temi che si traducono nell'impiego di materiali e di tecniche differenti come la cenere, che diventa lo strumento privilegiato dall'artista per esprimere speranze, dolori, sogni e preghiere. Oltre alle monumentali installazioni e alle enormi sculture, il catalogo offre una selezione di Ash Paintings, dipinti di soggetti diversi, che ritraggono bandiere, scene militari, immagini d'epoca e ritratti storici, e di Ash Sculptures come teste e busti di piccole dimensioni lavorate con la cenere. 80 illustrazioni che testimoniano quindi le originali ed inedite opere e performance di un artista che fa della cenere proveniente dai templi l'anima collettiva delle memorie e delle speranze.