fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Manzoni

Filosofie della catastrofe

Voltaire, Jean-Jacques Rousseau, Immanuel Kant

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 214

Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l'immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la capitale portoghese e fu avvertito in buona parte dell'Europa, è un evento che ancora ci riguarda? Lisbona inaugura un significato inedito della parola "catastrofe" e, insieme, segna l'inizio dell'epoca in cui stiamo vivendo. Se una data può essere indicata per il passaggio di consegne fra il passato e l'epoca secolare, questa data va fissata nell'evento-soglia costituito dal terremoto di Lisbona, dalle reazioni degli intellettuali illuministi e dalla partecipazione emotiva della nascente opinione pubblica europea. Il Poema di Voltaire, la lettera di risposta di Rousseau, i saggi in cui il giovane Kant riflette sulle cause fisiche del terremoto lusitano, intarsiati alle considerazioni sullo spettacolo e sull'amministrazione del disastro, sulle geometrie morali della compassione e sull'ottimismo gnoseologico e ontologico della scienza, sono le voci di un dibattito che, come la catastrofe, rimane, da allora, sempre drammaticamente attuale.
15,00 14,25

The adventurist. Vivere pericolosamente nei luoghi più remoti del pianeta

Robert Young Pelton

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2007

pagine: 253

Robert Young Pelton, considerato "l'icona del viaggio estremo", è animato dall'insaziabile desiderio di avventurarsi negli angoli più nascosti e letali del pianeta. In questa testimonianza, a metà tra autobiografia e reportage, si alternano senza sosta fotogrammi di eventi straordinari in località esotiche e prove di sopravvivenza contro formidabili avversità, attraverso sei continenti e quattro decadi. Dall'infanzia tormentata, slegata dagli affetti familiari e, successivamente, da un lavoro per quanto remunerativo, pressoché anonimo e noioso, Robert trae la spinta a cambiare radicalmente il senso della propria esistenza. Conduce così il lettore lungo i suoi innumerevoli itinerari: i talebani in Afghanistan, i cacciatori di teste nel Sarawak, i pirati del mare di Sulu; ma anche un disastro aereo nel Borneo e un attentato terroristico in Africa.
14,00 13,30

Dietro la porta chiusa. Una storia vera di abusi, abbandono e riscatto

Jenny Tomlin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2006

pagine: 221

Jenny è cresciuta in una casa dove nessuno era al sicuro. Seconda di cinque figli, nell'East End inglese del dopoguerra, ha trascorso la sua infanzia nella miseria e nel terrore. A causa di una madre totalmente sottomessa al volere del marito, dispotico, violento e corrotto, e alla sconcertante carenza di affetto, ha dovuto fare i conti con una vita che le negava il cibo, la pulizia e persino le cure mediche. Ma non solo. È stata picchiata, umiliata e, dall'età di cinque anni, abusata sessualmente dal padre. In seguito ciò è avvenuto anche per gli altri bambini della famiglia Ponting. Esclusi dai compagni e privi di alcun aiuto da parte di un'autorità esterna, tranne quello dell'amorevole zia Margaret, Jenny e i suoi fratelli sono diventati grandi accudendosi a vicenda, grazie a un'incredibile forza d'animo che li ha sorretti durante gli anni più bui della loro tragica esperienza. Questo libro è la storia di un trionfo. Jenny, la sorella Kim e il fratello Laurence non solo sono sopravvissuti, ma hanno dato un calcio al passato e ai traumi subiti, riscattandosi attraverso il coraggio e la speranza.
14,00 13,30

Un libro fantastico!

Un libro fantastico!

Dallas Clayton

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 64

Colorati, pazzi e giganteschi, dappertutto e sempre, così devono essere i sogni. Una lunga, surreale poesia per ringraziare l'immaginazione dei bambini. "Un libro fantastico!" è il debutto di Dallas Clayton, scrittore e artista di Los Angeles, paragonato a Shel Silverstein e a Maurice Sendak. Il primo illustrato per bambini che dalla rete è diventato un caso editoriale nel mondo, pubblicato in 22 paesi. Un libro come una compressa effervescente che solletica e rinfranca piccoli e grandi. Età di lettura: da 5 anni.
11,90

Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la filosofia del disastro

Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la filosofia del disastro

Voltaire, Jean-Jacques Rousseau, Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: XXXIX-151

Il disastro provocato dal terremoto di Lisbona del 1755 incrina la fiducia dell'Illuminismo riguardo l'orientamento della storia universale verso il meglio. Di fronte alla catastrofe lo spettacolo del male restituisce alla filosofia la sua spietata radicalità e il coraggio del suo pessimismo. Il Poema di Voltaire, la risposta di Rousseau, i brevi saggi in cui Kant riflette sulle cause fisiche del terremoto lusitano, intarsiate alle considerazioni sulle reazioni umane e morali al disastro e sull'ottimismo gnoseologico e ontologico della scienza settecentesca, sono le voci di un dibattito che, come la catastrofe, rimane sempre attuale. Un dibattito che ha il coraggio di mettere sul banco degli imputati la natura, Dio e l'uomo stesso.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.