Libri di S. Nicosia
Discorsi sacri
Elio Aristide
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1984
pagine: 274
La traduzione dei testi classici. Teoria, prassi, storia
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 1991
pagine: 384
L'ultima seduzione di Francesco Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 62
L'ultimo intervento pubblico di Francesco Orlando, uno dei massimi teorici della letteratura del Novecento e instancabile perlustratore delle tangenze tra psicanalisi e arte. Raffinato studioso di letteratura francese, fu introdotto agli studi umanistici da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, di cui fu allievo: sua è la stesura sotto dettatura de "Il Gattopardo". Scrittore di un solo romanzo - il singolare successo "La doppia seduzione" - ha coltivato per tutta la vita il mito di un libro segreto, scritto e riscritto dal 1956 fino all'ultima versione andata in stampa nel 2010. Questo è il bilancio di una vita immersa nella scrittura.
Economia e normativa del farmaco
Carlo Lucioni, Paola Minghetti
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2006
pagine: XX-266
Il giudizio. Filosofia, teologia, diritto, estetica
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 360
Giudicare è una fondamentale attività intellettiva che si esplica nel cogliere relazioni, differenze, analogie, nel gerarchizzare i valori, nell'attribuire meriti e responsabilità, nel dirimere la confusione indistinta: in ultima istanza, nell'ordinare e dare forma alla complessità del mondo e della vita umana, nell'instaurare il kosmos della mente sul chaos della realtà. In quanto fondamentale atto cognitivo, il giudizio attraversa perciò l'intero percorso della filosofia, collocandosi a fondamento dell'etica, dell'estetica, del diritto. Sul tema del "giudizio", investito in tempi recenti da tendenze che ne mettono in crisi lo statuto di strumento di conoscenza condivisibile, si confrontano in questo volume filosofi, teologi, linguisti, storici della filosofia, estetologi e giuristi. Partecipano al dibattito esperti di livello europeo: M. Dummett, B. Albanese, S. Mannuzzu, I. de La Potterie, M. Revault d'Allonnes, S. Nicosia, A. Buttitta, P. Palumbo, F. Di Lorenzo Ajello, M. Cometa, S. Dianich, M. Vidal, E. Chiavacci, M. Taruffo, L. Ferrajoli, P. Ferrua, L. Lombardi Vallauri, M. Jimenez, J.-R. Ladmiral, R. Vinçon, D. Deleule, D. Picard, F. Baroncelli.