fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Toffetti (cur.)

La memoria del cinema. Restauri della Cineteca Nazionale (2002-2016)

La memoria del cinema. Restauri della Cineteca Nazionale (2002-2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 206

La Cineteca Nazionale svolge funzioni di conservazione, studio e ricerca, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio di una delle più grandi cinematografie del mondo. Il volume illustra, attraverso schede filmografiche dettagliate, i restauri effettuati dal 2002 a oggi, su 221 pellicole da essa conservate. Un'importante operazione che ha consentito il recupero di titoli - dalla fine dell'Ottocento agli anni ottanta del Novecento - ormai compromessi a causa della fragilità dei supporti utilizzati, e che è stata accuratamente documentata anche nell'intento di costituire un "Registro nazionale dei restauri", come contributo alla salvaguardia complessiva del cinema italiano. Il volume, introdotto da Sergio Toffetti, è completato da indici.
28,00

Silvio Laurenti Rosa. Un regista che si confessa

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2016

pagine: 212

La storia del cinema italiano. Ricordi personali di un regista che si confessa: intitola così il dattiloscritto delle sue memorie Laurenti Rosa, autore di alcuni film risorgimentali come Dalle cinque giornate alla breccia di Porta Pia (1923). Garibaldi e i suoi tempi (1926). I martiri d'Italia (1927) e quasi coetaneo del cinematografo di cui talvolta sembra quasi considerarsi, per ragioni anagrafiche, un fratello maggiore. Seguendo il filo dei ricordi, Laurenti Rosa ci conduce davanti e dietro gli schermi frettolosamente montati dai pionieri degli anni '10 di un cinema che sembra mettere in scena, fin dalle origini, essenzialmente la propria crisi. "Io non mi servirò di documentazioni bibliotecarie - dichiara fin da subito -, bensì di ricordi personali". In realtà, tra le sue pagine è bello perdersi non alla ricerca di conferme storiografiche a di riscontri filologici, ma per ricalcare le tracce di un "dispositivo allo stato nascente': dove si incrociano pionieri come Filotea Alberini, industriali d I Nord come il commendator Ernesto Maria Pasquali, belle donne e nobili papalini a caccia di affari come il barone Alberto Fassini, svelti faccendieri che finiranno per prendere in mano l'intero apparato del cinema italiano, come l'avvocato Giuseppe Barattolo. Tra birrerie trasformate in cinematografi, retrotrottega allestiti a studios, ma anche uffici di improvvisati finanzieri, sindacati, e addirittura logge massoniche, fin quando tutto andrà "fascisticarnente" a finire nel Minculpop.
9,90 9,41

Paolo Gioli. Un cinema dell'impronta

Paolo Gioli. Un cinema dell'impronta

Libro

editore: CENTRO SPERIM. CINEMATOGRAFIA

anno edizione: 2009

pagine: 251

Il libro riunisce i contributi di Fragapane, Bordwell, Païni, Volpato, Bouhours, Di Marino, Sanborn, Strina sull'opera dell'artista veneto Paolo Gioli, pittore, fotografo, cineasta, che da oltre quarant'anni inventa e sperimenta tecniche di vario tipo nel campo dell'immagine pittorica, serigrafica, fotografica e cinetica. Gioli interroga la stessa possibilità di formazione dell'immagine cinematografica, a partire dagli strumenti tecnici e dai materiali (la pellicola, la mdp, gli obiettivi, l'otturatore) che ne costituiscono la base. Come un moderno alchimista nel suo laboratorio manomette le macchine, le riduce al proprio grado zero o le ibrida al fine di definire - e contemporaneamente ri-definire - la natura materica dell'immagine e quella illusoria del suo movimento. La pubblicazione, riccamente illustrata in bianco e nero e a colori, è accompagnata da un DVD che raccoglie 6 film.
35,00

Incontro ai fantasmi. Il cinema espressionista

Incontro ai fantasmi. Il cinema espressionista

Libro

editore: CENTRO SPERIM. CINEMATOGRAFIA

anno edizione: 2008

pagine: 137

22,00

Mi sono molto divertito. Scritti sul cinema (1936-2003)

Mi sono molto divertito. Scritti sul cinema (1936-2003)

Pietro Ingrao

Libro: Copertina rigida

editore: CENTRO SPERIM. CINEMATOGRAFIA

anno edizione: 2006

pagine: 175

15,00

La mia notte con Maud

La mia notte con Maud

Eric Rohmer

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 229

14,46

Sul cinema

Sul cinema

Roland Barthes

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1994

pagine: 201

La raccolta completa dei testi, editi e inediti, di Barthes sul cinema. Spettatore curioso e geniale, critico e recensore sottile e implacabile, studioso attento del "linguaggio-cinema", Barthes ci offre, a diversi livelli, i risultati di una passione e di una indagine che attraversano l'intera sua opera.
18,00

La piccola ladra

La piccola ladra

François Truffaut, Claude de Givray

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1994

pagine: 160

11,36

Yervant Gianikian-Angela Ricci Lucchi
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.