Libri di Sabrina Ferrero
Giappomania
Marco Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 224
Un itinerario alla scoperta di un paese, il Giappone, su cui da sempre si è scatenato l'immaginario collettivo. Dalle affascinanti contraddizioni di Tokyo al classico viaggio lungo la “Golden Route” che collega la capitale alla mistica isola di Miyajima. E ancora, le regole di comportamento da osservare, il cibo, la cultura, i prodotti e le curiosità “made in Japan”. Cento parole chiave per orientarsi in questo caleidoscopico universo e per farsi contagiare dalla Giappomania.
La storia dell'arte raccontata ai bambini
Martina Fuga, Lidia Labianca
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 144
Gioca, leggi, disegna, colora. Un libro che ti fa entrare nella storia dell'arte come nessun altro. Questo libro sarà la tua opera d'arte! Lasciati ispirare dalle vite dei più grandi artisti, esplora i loro capolavori, disegna, colora, taglia, incolla, gioca, crea: alla fine del viaggio... il tuo libro non sarà più lo stesso! Dai muri di Banksy a quelli delle Grotte di Lascaux, 21 artisti tutti da scoprire, per imparare il più bel gioco del mondo: quello dell'Arte. Un libro innovativo che cambia la visione dell'Arte per bambini, da materia da imparare a esperienza da vivere, per scoprire se stessi e le proprie emozioni. Età di lettura: da 7 anni.
Nega, ridi, ama. Diario tragicomico di una menopausa
Rossella Boriosi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 256
A 49 anni, dopo aver rilevato mutazioni sospette nel suo corpo, Rossella si presenta dal ginecologo. È vittima di affanno, instabilità umorale, gonfiori addominali, imbarazzanti sbalzi di temperatura basale. Candida ma sicura, ritiene di essere incappata in una drammatica gravidanza tardiva. Sarà il dottore, con tocco cauto da artificiere, a metterla di fronte alla verità: non si tratta affatto di un figlio in arrivo, ma delle avvisaglie della menopausa. A Rossella non rimane che prenderne coscienza. Con un gruppo di amiche - che sono proprio quattro, un Sex and the City da bar dell'angolo - dà il via all'elaborazione del lutto, seguendo le fasi teorizzate da Elisabeth Kübler-Ross: 1. negazione; 2. rabbia; 3. negoziazione; 4. depressione; 5. accettazione; 6. rinascita. Il processo è comicamente turbolento, e per questo tanto liberatorio. Da Rossella e dalle amiche non resta che imparare, ridendo, che la condivisione e l'ironia sono il miglior metodo per accettare l'inevitabile. E trarne il meglio.
Giappomania
Marco Reggiani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 217
Un itinerario alla scoperta di un paese, il Giappone, su cui da sempre si è scatenato l'immaginario collettivo. Dalle affascinanti contraddizioni di Tokyo al classico viaggio lungo la “Golden Route” che collega la capitale alla mistica isola di Miyajima. E ancora, le regole di comportamento da osservare, il cibo, la cultura, i prodotti e le curiosità “made in Japan”. Cento parole chiave per orientarsi in questo caleidoscopico universo e per farsi contagiare dalla Giappomania.
La mia Milano. Ediz. inglese
Sabrina Ferrero, Martina Fuga, Lidia Labianca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 93
Questa non è una guida come tutte le altre. Più che una guida è un diario di viaggio nella città che stai per visitare. Non importa se ci vieni per la prima volta o se è la città in cui vivi. Ogni città cambia a seconda di chi la visita e di chi la vive. Certo, i monumenti, le vie e le piazze non cambiano (pensa che confusione!), ma cambiano le esperienze che si fanno in quei luoghi e le emozioni che ognuno prova nel vederli. Per questo, oltre alle descrizioni di quello che visiti, troverai tante pagine che scriverai TU, mettendo sulla carta le tue osservazioni, le tue sensazioni e le tue scoperte. Età di lettura: da 7 anni.
La mia Milano
Martina Fuga, Sabrina Ferrero, Lidia Labianca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 93
Questa non è una guida come tutte le altre. Più che una guida è un diario di viaggio nella città che stai per visitare. Non importa se ci vieni per la prima volta o se è la città in cui vivi. Ogni città cambia a seconda di chi la visita e di chi la vive. Certo, i monumenti, le vie e le piazze non cambiano (pensa che confusione!), ma cambiano le esperienze che si fanno in quei luoghi e le emozioni che ognuno prova nel vederli. Per questo, oltre alle descrizioni di quello che visiti, troverai tante pagine che scriverai TU, mettendo sulla carta le tue osservazioni, le tue sensazioni e le tue scoperte. Età di lettura: da 7 anni.