fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Palidda

Polizie, sicurezza e insicurezze

Salvatore Palidda

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2021

pagine: 296

“Police partout, justice nulle part”, pronunciava Victor Hugo nel suo discorso al Parlamento francese del 1851. Una frase divenuta lo slogan di numerose proteste che ancora oggi si ripetono. Eppure, la maggioranza della popolazione sembra soddisfatta dell’operato delle polizie. Come spiegare allora questa soddisfazione di fronte alle tante, troppe vittime delle molteplici insicurezze ignorate, di fronte all’evidenza che è mancata loro quella protezione che lo Stato e le forze dell’ordine dovrebbero garantire? Esito di una trentennale ricerca sul campo delle realtà protette e di quelle prive di tutela, questo libro muove dalle testimonianze dirette di operatori, agenti, magistrati e vittime per capire i cambiamenti nella sicurezza e nelle insicurezze, rispondendo alla domanda: cosa sono diventate oggi le polizie?
20,00 19,00

San Cono. Migrazioni ed emancipazione

Salvatore Palidda

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 164

Questo libro, di tipo etnografico-antropologico, mostra aspetti singolari di un paesino allo stesso tempo originale e simile a tanti altri, non solo piccoli, comuni siciliani e del Sud Italia. Le "storie" di San Cono e i personaggi di questo libro sono infatti emblematici di una storia sociale comune al mondo mediterraneo. In particolare, la perenne e forte aspirazione all'emancipazione economica e sociale, il culto del santo patrono, i conflitti con il clero, le rivolte popolari, i personaggi quali la maestra dedita all'impegno sociale e a una concezione esemplare dell'insegnamento, l'emigrazione; l'emigrante che diventa leader indiscusso e poi si vende e pensa alla sua propria emancipazione economica e sociale; il commerciante del paese che diventa il "padre di tutti" per la sua onestà e generosità, ma del quale nessun figlio prende l'eredità; gli scandali finanziari che mandano sul lastrico alcune famiglie illuse. Infine l'impressionante declino demografico e, di nuovo, la grande emigrazione e allo stesso tempo l'immigrazione straniera, un fenomeno che investe non solo San Cono ma tutta l'Italia.
10,00 9,50

Resistenze ai disastri sanitari, ambientali ed economici nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2018

pagine: 283

Ogni anno milioni di lavoratori e di abitanti dei paesi mediterranei muoiono per malattie provocate da contaminazioni da sostanze tossiche, o per incidenti sul lavoro o a causa del proibizionismo delle migrazioni. Si tratta di un unico fatto politico totale, il più grave crimine contro la grande maggioranza dell'umanità e il pianeta Terra. Da anni la distrazione di massa fa credere che gli unici nemici siano il terrorismo e gli immigrati. La sicurezza neoliberista esclude la tutela dei lavoratori e della popolazione vittime di disastri sanitari, ambientali ed economici. Questo libro, scritto anche con le vittime che resistono a questi stessi disastri, è soprattutto uno strumento per coloro che non sono assoggettati alla corsa per il profitto a tutti i costi che sta provocando l'eco-genocidio che tutti subiamo.
20,00 19,00

Sociologia e antisociologia. La sperimentazione continua della vita associata degli esseri umani

Sociologia e antisociologia. La sperimentazione continua della vita associata degli esseri umani

Salvatore Palidda

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 218

Sociologia e antisociologia non può che essere un manuale e un anti-manuale in cui ogni lettore (e quindi non solo studenti, ricercatori e operatori nel campo dei problemi politici e sociali) potrà trovare sia suggerimenti di lettura stimolanti, sia descrizioni e analisi inedite difatti e fenomeni ignorati dalle scienze politiche e sociali che producono saperi per i dominanti e chiacchiere da talk show. Le chiavi di lettura qui proposte mirano a far capire la società e la sua organizzazione politica prendendo le distanze da qualsivoglia "ricetta" di comoda rassicurazione. Si tratta di un approccio critico allo stesso tempo semplice, agile e ricco di riferimenti agli autori classici e contemporanei più importanti e che mostra continuità, ripetizioni e adattamenti, privilegiando l'onestà intellettuale.
15,90

Mobilità umane. Introduzione alla sociologia delle migrazioni

Mobilità umane. Introduzione alla sociologia delle migrazioni

Salvatore Palidda

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2007

pagine: IX-211

Scavando nei ricordi del mondo dei migranti e in circa trent'anni di ricerche, l'autore affronta i molteplici aspetti che riguardano le emigrazioni e le immigrazioni. Grazie a continue incursioni in fatti storici poco noti e ad alcune biografie di personaggi emblematici, il volume diventa anche una gustosa narrazione delle ibridizzazioni proprie delle mobilità umane, senza perdere nulla del rigore scientifico.
19,50

Polizia postmoderna. Etnografia del nuovo controllo sociale

Polizia postmoderna. Etnografia del nuovo controllo sociale

Salvatore Palidda

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 248

Come si adatta e cambia la polizia italiana? E' ancora valido il vecchio modello interpretativo della polizia come strumento di controllo politico, o piuttosto siamo in presenza di un tentativo radicale di trasformazione delle forze dell'ordine verso un modello orientato alla rassicurazione e protezione dei cittadini? A questo ripsonde Palidda, con uno studio che entra in profondità nel corpo della polizia italiana e dei carabinieri.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.