Libri di Sandra Faè
Conero noir
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 158
Parafrasando Calvino, se una sera d'estate due amiche passeggiassero tra le bancarelle di Marcelli e una venisse uccisa all'improvviso? Questo è l'avvio di Conero Noir, un thriller che indaga la psicologia del killer e il suo inquietante modus operandi. Chi è? Come ha scelto la sua vittima? Si è trattato di un caso o c'è un piano dietro a tutto questo? Catturarlo prima che colpisca di nuovo è l'obiettivo di Mafalda e Davide, carabinieri e innamorati. I due, in una corsa disperata contro il tempo, non esiteranno a mettere in discussione la loro relazione pur di fermare il mostro. Conero Noir è un gioco di luci e ombre, dove l'idillio della Riviera del Conero si spezza brutalmente e, tra i suggestivi campi di girasoli e il mare, si insinua la paura di un assassino che non ha intenzione di fermarsi.
Incanto in Bretagna
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2025
pagine: 112
Qualcosa di magico accade ogni giorno fuori e dentro il "Chez Juliette", un'incantevole bottega in Bretagna dov'è possibile farsi incartare di tutto. Il vento del nord soffia sul cuore della proprietaria, le porterà finalmente l'amore? Incanto in Bretagna è una favola senza tempo dove non esistono i cellulari, e tutto viene narrato sottovoce, davanti a un caminetto, con i cuori che fanno le capriole tra un'ostrica, un fiocco di neve e un macaron. Svariati personaggi, ricchi di sentimenti e ironia, animano il villaggio e si raccontano nel gazzettino di Trégomeur: la pasticcera, il custode del camposanto e il cameriere del bistrot. Poi c'è Musette, la bassottina di Julette, che ama dire la sua opinione. Spiccano Sophie, vedova inconsolabile di un filosofo, molto più giovane del marito defunto, e Christelle, una dodicenne trasferitasi in Bretagna dopo il divorzio dei genitori. Sarà facile trovare entrambe al "Chez Juliette", molto più difficile sapere chi avrà la meglio tra due pretendenti: Pierre Mesnil e Dominique LeGrande, concorrenti in affari e rivali in amore, senza esclusione di colpi. Ammesso che esista un vincitore.
Le cene per ritrovarsi
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 202
Da un cortile degli anni ’70 sette amici dell’epoca si ritrovano ai giorni nostri una sera al mese per una cena. Si tratta di un torneo, ogni volta un amico sceglie un locale differente e si vota: un modo per stare insieme divertendosi. Durante la prima cena, quella di settembre, Luca, il Casanova, porta Fabiola, un’insegnante che ha lasciato la provincia dopo la fine della sua convivenza, alla ricerca di una nuova vita. Da quella cena conosciamo il gruppo, il passato di ognuno e entriamo in sintonia con le loro particolarità. Le cene per ritrovarsi sono quelle delle rimpatriate, tappe comuni a molti, nel percorso di evoluzione, spesso ricco di rimpianti e scelte anche dolorose, che tutti viviamo. Lettura di intrattenimento in bilico tra dramma e ironia ci racconta il valore dell’amicizia, di quando si è fatti per camminare dallo stesso lato della vita, nonostante tutto, della fatica, degli inciampi e della meraviglia di ogni ripartenza.
Quanto basta per essere felici
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: Plesio Editore
anno edizione: 2021
Anita è una tredicenne anomala. Incasinata, direbbe lei. Indecisa. Senza madre. Forte e debole allo stesso tempo, molto meno interessata ai social rispetto alle ragazze della sua età. Eppure, ciò che renderà i suoi giorni davvero incredibili, saranno le lettere che inizierà a ricevere da qualcuno che non dovrebbe più esserle accanto. Una storia dolce e amara, un incanto portato dal profumo travolgente delle ricette preparate con amore, nel momento più delicato della vita: quando si diventa adulti, tra compagni di scuola preziosi ma anche ostili.
Quando non ci pensi più
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 178
Sono passati molti anni da quando Marta e Lorenzo si sono visti l’ultima volta: lei è una scrittrice single, lui è receptionist in un albergo, infelice e da molto tempo in un matrimonio burrascoso con Tiziana. A peggiorare la situazione fra i due è l’arrivo del giocattolo Brian, un robot molto simile a un bambino vero a cui il figlio maggiore della coppia si affeziona, ma che a Lorenzo non piace affatto. Sarà Brian a far ritrovare tutti i personaggi in un turbine di vicende fatte di dubbi, fragilità, vecchi e nuovi amori e contraddizioni. Una storia che sottolinea la bellezza dell’infanzia quando ancora non era condizionata dalla moderna tecnologia, così come l’amore, che in questa storia troverà anche la forza di rinnovarsi senza vivere di rimpianti.
Figlia dei fiordi
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 160
Quando Anna arriva alla villa liberty sul Trasimeno, ereditata dalla zia, l’auto la lascia in panne. Sarà l’occasione per conoscere Cesare, un personaggio strambo, ma disponibile e coinvolgente. La ricerca di un anziano scomparso darà loro giorni bizzarri e indimenticabili. Anna e Cesare superano con dolcezza e ironia i pregiudizi e, al di là del proprio passato, avranno una seconda chance.
Le affinità affettive
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 340
Trent'anni dopo la tragedia di Chernobyl, una coppia senza figli ospita una scatenata bimba proveniente da quella località.Con l'arrivo di Natallia, alla quale è impossibile non affezionarsi fino a struggersi al suo ritorno in patria, tutto nella vita di Claudia va a rotoli. In ufficio, il sodalizio con collegafigo è rotto dalla nuova collaboratrice irritante; il negozio dei suoi genitori è in crisi e l'aiuto di una giovane pasticcera senegalese porterà nuovi guai. Intoppi burocratici, un marito nervoso e una famiglia ingombrante completano il terremoto emotivo della protagonista. La maternità negata è il tema portante di questa storia in cui l'ottimo umorismo si alterna a una vena empatica. Sandra Faè ci racconta l'animo femminile e ci commuove, grazie all'umanità di personaggi indimenticabili.
Cene tempestose
Sandra Faè
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2014
pagine: 276
Dopo aver giocato insieme da bambini in un cortile della periferia milanese e condiviso i sogni adolescenziali, nove amici si ritrovano a vent'anni di distanza grazie a Facebook. Decidono di incontrarsi a cena una volta al mese, con una competizione a chi sceglie il locale migliore... È un modo per riallacciare un filo che, in realtà, non si è mai spezzato: quando un'amicizia è cementata con le sbucciature di ginocchia diviene indissolubile... Ci si racconta la vita, che scoppietta come una solfatara, tra infertilità, prese in giro, omosessualità, battutone, incertezze, piatti di cucina differente, dolori, amore e molte risate, sempre in bilico tra dramma e ironia. Tutti strizzano l'occhio a una felicità possibile, conquistata a fatica, con il decimo amico, indimenticato, che veglia dal cielo...
Ragione e pentimento
Sandra Faè
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2014
pagine: 138
Un buon matrimonio funziona quando hai voglia di tornare a casa. Francesca sa che si può sopravvivere a un tradimento, che è possibile digerire frasi tipo "con lei era solo sesso". Sa che andare avanti si può, perché a volte si è davvero fatti per camminare dallo stesso lato della vita. E quando i nodi sembrano sciogliersi, ci pensa la vita a regalare a tutti un altro funambolico giro di giostra: Stefano che perde il lavoro e ne trova uno mal pagato nella lontana Piacenzaland, Francesca che scopre di aspettare un bambino... Perché una famiglia è un team di equilibristi alle prese con la vita. "Ragione e pentimento" è una commedia sentimentale, dove le tre voci narranti di Francesca, Stefano e Carolina, la figlia, traghettano il lettore in una lettura sempre in bilico fra dramma e ironia.
Frollini a colazione (ma io volevo la brioche...)
Sandra Faé
Libro: Copertina morbida
editore: ExCogita
anno edizione: 2010
pagine: 98
Una single alle prese con problemi di cuore, colleghi e capelli.
Sono una donna non sono (solo) una sarta
Sandra Faè
Libro
editore: Genesis Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 338
Corinna, quarantaduenne single romana, lavora da vent'anni come costumista a Cinecittà. Stoffe e attori sono la sua vita, ma il contratto non le viene rinnovato: la nipote di un noto produttore le sottrae il posto e tanti saluti. Sola e depressa, in seria difficoltà per trovare un nuovo impiego, Corinna trascorre le giornate inviando curriculum senza successo, fino a quando trova lavoro in un bar gestito da una megera. L'umore di Corinna non migliora di molto: sgobba sette giorni su sette e ha una grande nostalgia per la moda, fino a quando si inventa di disegnare un bozzetto con la proposta di un abito, che consegna agli avventori del locale. L'idea ha immediato riscontro, che la condurrà a una reale trasformazione, accompagnandola verso un domani più vicino alle stelle, ma con il gusto profondo delle cose più autentiche.