Libri di Sandro Chierici
San Michele Arcangelo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Michele, il cui nome in ebraico significa “Chi come Dio?”, è, con Raffaele (“Dio guarisce”) e Gabriele (“Potenza di Dio”), uno degli angeli menzionati col proprio nome nella Sacra Scrittura. Sin dai primi secoli del cristianesimo il suo culto ebbe enorme diffusione in Europa e in Oriente, attraverso una moltitudine di santuari e cappelle, per lo più situati in luoghi elevati, legati a grotte e all’acqua. Una sorprendente particolarità di questa diffusione è costituita da una misteriosa linea retta che attraversa il continente europeo da nord-ovest a sud-est partendo dall’Irlanda e giungendo sino all’Asia Minore, ed è perfettamente allineata con il tramonto del sole nel giorno del solstizio d’estate. Lungo questa linea si trovano sette santuari dedicati a Michele, tre dei quali hanno assunto nei secoli una particolare importanza: Mont Saint-Michel in Normandia, la Sacra di San Michele in val di Susa e il Santuario di San Michele sul Monte Gargano, in Puglia. Tre luoghi elevati straordinari, equidistanti fra loro, meta da sempre di pellegrinaggi ininterrotti. Un’altra caratteristica è data dal legame che san Michele ha con il popolo dei Longobardi, che fra il II e il VI secolo attraversarono nelle loro migrazioni l’Europa, fino a giungere e stabilirsi in Italia. Ciò è bastato a fare di Michele il primo santo realmente “europeo”, capace di attirare a sé fedeli di ogni area del continente.
Maria del Villaggio delle formiche
Paul Glynn
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2022
pagine: 304
Una felice giovinezza quella di Satoko Kitahara. Figlia di un docente universitario, riceve una solida formazione, ma a sedici anni si ritrova a fare turni massacranti al tornio di una fabbrica per aerei: la guerra sta infliggendo gravi perdite, di uomini e di armi, all’esercito giapponese. La fine della guerra lascia non solo un cumulo di macerie, ma anche una grande inquietudine nel cuore di tanti giovani: gli ideali e i bei sogni della giovinezza erano solo illusioni? Un giorno Satoko entra casualmente in una chiesa e si sente attirata da una statua della Madonna di Lourdes. È il primo passo di un cammino che la porta a chiedere il battesimo. L’incontro con padre Zeno, che era stato stretto collaboratore di padre Kolbe, le fa scoprire il Villaggio delle formiche, dove vivevano in condizioni miserabili persone private di tutto dalla guerra. Sempre più provocata dalla vita del Villaggio, Maria Satoko decide di lasciare la sua bella e confortevole casa e di stabilirsi fra gli straccivendoli per condividerne la vita. Quando le sue condizioni di salute le impediscono di lavorare, diventa il cuore del Villaggio, attraverso la preghiera e il sorriso che attrae chiunque la incontri. Già in vita la sua testimonianza diventa nota in tutto il Giappone. Muore nel 1958 a soli ventinove anni. Papa Francesco l’ha proclamata venerabile il 22 gennaio 2015.
Forever more. Il nuovo tatuaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 287
Questo libro è un tributo ai protagonisti della scena underground del tatuaggio contemporaneo. Scopriamo l'opera di artisti, talenti emergenti e creativi che stanno ispirando il resto del pianeta. I loro disegni sono potenti, le elaborazioni preziose, i messaggi irriverenti, un'onda di avanguardia e visioni futuristiche che travolge un'arte antica e tribale. Miriam Frank, David Schiesser, Fidjit, Ignorant People, Grace Neutral, Sophie Lee, Liam Sparkes, Clare Frances, Jonas Nyberg, Isaiah Toothtaker, Rit Kit, Ruco, Brody Polinsky, Chaim Machlev, Pietro Sedda, Blame Your Parents... Presentazione di Hannah Graves, introduzione di Matt Lodder
Storia del mondo in 500 camminate d'autore
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 400
Questa nuova raccolta di 500 camminate illustrate è una formidabile bibbia portatile con i percorsi e i paesaggi più amati dagli artisti, musicisti e scrittori più venerati al mondo. Un pool di giornaliste specializzate in viaggi guidate da Kath Stathers ha compilato questa immersione culturale totale nello spazio e nel tempo del pianeta. Dagli scenari che ispirarono sinfonie e capolavori della letteratura alle dimore divenute iconiche case museo, da desolate brughiere ai parchi nazionali, dalle metropoli alla natura più selvaggia, dalle strade dove bighellonare a quelle diventate ritornelli di canzoni. Un viaggio senza tempo per ritrovare Frida Kahlo e James Joyce, le sorelle Bronté o Raffaello, Beethoven e Mark Twain. Perdersi di nuovo con ognuno di loro, per poche ore, per un giorno o per due settimane. 500 camminate d'autore per sognare.