Libri di Sara Prati
Favole di Fedro in dialetto modenese e relativi proverbi
Giorgio Rinaldi, Sara Prati
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2023
pagine: 172
Potrebbe sembrare strano tradurre le favole di Fedro in dialetto modenese. Sicuramente si tratta di un’opera ardita e originale. Questi brevissimi racconti dalla morale spicciola sono attuali anche ai giorni nostri e gli animali protagonisti riproducono gli atteggiamenti umani che non cambiano attraverso i secoli. Diventerà allora facile capire perché il dialetto possa essere la migliore lingua per rappresentare la saggezza popolare, così come la favola, con la sua immediatezza, è il genere che meglio riesce a rappresentare la spontanea vitalità di ogni popolo. Infine, il legame tra Modena e le favole di Fedro è antico di secoli, basti pensare che alcune sue favole sono scolpite proprio sul Duomo di Modena, sito culturale dal 1997 del Patrimonio Unesco. Unica nel suo genere è la ricerca degli autori sui proverbi e modi di dire in italiano e dialetto modenese, ancora oggi di uso comune, collegati a molte favole. Sono quindi tre i filoni conduttori che hanno originato e si intrecciano continuamente in questa opera singolare: attualità, modenesità e ricerca linguistica dialettale.
Il ciclo dei mesi nella civiltà contadina
Sara Prati, Giorgio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 231
Organizzato come un lunario, il volume descrive mese per mese le attività legate al mondo contadino in Emilia-Romagna: tradizioni, cultura e sapori di un tempo che rinnova le sue stagioni ancora adesso. Ritroveremo nel volume anche consuetudini e riti ormai dimenticati, legati ai cicli della natura, alla religione, alla superstizione, così come filastrocche, fiabe antiche e abitudini alimentari e domestiche che possono insegnarci qualcosa ancora oggi. Usanze, riti, leggende, feste, piatti tipici e persino pratiche magiche: a fare da cornice a questo excursus nella cultura contadina, i vari dialetti emiliano-romagnoli che, con il loro retaggio di sapienza popolare, scandiscono i cicli lavorativi e familiari della vita rurale.
In cucina non si buttava niente. Ricette insolite di ieri e di oggi per non sprecare cibo e denaro
Sara Prati, Claudia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2015
pagine: 128
I contadini raccontano. Vicende vissute
Sara Prati, Giorgio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2013
pagine: 96
I contadini si raccontano. Testimonianze di vita quotidiana tra storia, tradizione e memoria
Sara Prati, Giorgio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2013
pagine: 80
Almanacco delle feste tradizionali. Natale, capodanno, epifania, carnevale, Pasqua, sagre e fiere
Sara Prati, Giorgio Rinaldi
Libro
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2011
pagine: 90
Dalla guerra alla liberazione nel modenese. Storia e testimonianze contadine
Sara Prati, Giorgio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2015
pagine: 112
Sara Prati e Giorgio Rinaldi, con il loro consueto stile efficace, piano e lineare ci conducono in un viaggio attraverso la storia di uno dei momenti più drammatici per tutta la nostra comunità. La narrazione delle vicende della guerra e poi della Resistenza è arricchita e integrata da una serie di inusuali testimonianze. Contadini, persone umili provenienti dall'anima del popolo ci raccontano con schiettezza e semplicità il loro incontro con la guerra. Ne esce un caleidoscopio vario e colorato nel quale il carattere dell'uomo viene messo a nudo nei suoi orrori, ma anche nella sua generosità e nei suoi eroismi.