Libri di Saverio Sticchi Damiani
Il correttivo appalti e la nuova giurisprudenza
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: 119
L'Officina tratta i seguenti aspetti: La ratio del decreto correttivo. I settori di intervento: equo compenso, tutela lavoristica, stazioni appaltanti, consorzi e collegi consultivi tecnici. La giustizia amministrativa e gli appalti. Le ultime pronunce dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici.
I nuovi appalti pubblici. Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lds. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giurisprudenziali
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XLIII-1428
Questo commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici, frutto dell'impegno congiunto di magistrati, professori universitari, avvocati e funzionari della pubblica amministrazione, nasce con l'obiettivo di fornire agli operatori del diritto impegnati nel delicato settore dei contratti pubblici e alle imprese che operano in esso uno strumento di analisi e interpretazione completo, rigoroso e al contempo pratico .L'opera, pur innestandosi in una tradizione che ha già visto due edizioni del commentario relative al precedente Codice, si presenta completamente rinnovata nella struttura e riscritta in occasione dell'emanazione dell'apparato normativo risultante dalla riforma, tenendo conto, tra l'altro, del nuovo spirito del dato legislativo. Si conferma l'innovativa tecnica di analisi che, partendo dal commento delle singole norme, porta ad una compiuta trattazione dell'istituto di riferimento e si sofferma sulle questioni applicative che stanno emergendo sul nuovo testo, indicando le soluzioni offerte dai recenti nuovi orientamenti giurisprudenziali. La trattazione, con un'articolazione tematica che ripercorre in modo chiaro il complesso impianto del nuovo Codice, analizza puntualmente il dato normativo inserendolo in un quadro diacronico che permette al professionista di comprendere agevolmente le rilevanti novità introdotte o le eventuali linee di continuità con la previgente disciplina di cui al Codice del 2016, lette alla luce dell'evoluzione delle interpretazioni emerse nella giurisprudenza nazionale ed europea, nonché delle delibere dell'ANAC, dando conto altresì della dottrina più significativa. Con questa opera, pertanto, si propone un commento delle norme del nuovo Codice in grado di metterne in luce i profili di novità e di ricostruire il dibattito giurisprudenziale che ha già interessato i principali istituti.
Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri
Pierandrea Fanigliulo
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2023
pagine: 212
Nel secondo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, Aracne torna a volare sui cieli del Salento, insieme ai suoi amici, alla ricerca dei genitori, tra le magie di un territorio fantastico, inseguendo i propri sogni e desideri. Una storia contemporanea, una favola per lettori di ogni età, un atto d’amore nei confronti di una terra percorsa in volo per scoprire tutto ciò che l’uomo ha fatto per esaltarla e accorgersi di ciò che in essa può essere salvaguardato, un racconto per l’ambiente in cui la natura e l’uomo cercano un punto di equilibrio e in cui il mondo animale e quello vegetale sono luoghi di cura e magia, in un tessuto sinergico dove tutto partecipa di una bellezza da vivere e rispettare giorno dopo giorno. Un messaggio rivolto a tutti coloro che hanno a cuore non solo i paesaggi, ma anche le tradizioni secolari che si avvicendano con le stagioni, tramandando l’arte di trasformare le materie prime in nutrimento per la tavola e in manufatti artistici, costruzioni, architetture, segni della presenza dell’uomo nella storia e dove i protagonisti, Aracne, JJ, Lilly, Salento, Anna e Pietro, imparano a sentire i segnali che la natura gli invia, e scoprono l’importanza dell’amicizia.
I nuovi appalti pubblici. Commento al D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 e successive modifiche
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXV-1168
La seconda edizione del Volume mantiene l'impianto della precedente (confronto con la vecchia normativa a attenta analisi dei nuovi istituti) ma si focalizza sulle modifiche intervenute successivamente alla pubblicazione del D.lgs. n. 50/2016: dal decreto Sblocca-cantieri (d.l. 18 aprile 2019 n. 32 conv. in l. 14 giugno 2019 n. 55) al decreto Crescita (d.l. 30 aprile 2019 n. 34 conv. in l. 28 luglio 2019 n. 58) fino al decreto Semplificazioni (d.l. 16 luglio 2020 n. 76) che ha effettuato modifiche al codice soprattutto nell'ottica di incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale. Il testo resta snello e di facile lettura e si rivolge agli operatori del settore che sono (e saranno) i veri fruitori ed esecutori del Codice.
Sogni divenuti realtà. Le promozioni del Lecce in serie A
Pierandrea Casto
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2020
Un viaggio nel tempo nella storia della squadra dell'U.S. Lecce. Nove vittorie, nove promozioni in Serie A raccontate dall'autore facendo vivere al lettore i sogni divenuti realtà della squadra salentina. Questo libro vuole ripercorrere nove momenti unici della vita dell'U.S. Lecce in un arco di tempo che va dalla metà degli Anni Ottanta sino all'ultima promozione del 2019. Un racconto che sprigiona i ricordi di quegli anni emozionanti e che fa conoscere meglio la storia giallorossa, attraverso i giocatori, le partite e gli aneddoti che hanno caratterizzato quelle stagioni. Prefazione Saverio Sticchi Damiani.
Le interdittive antimafia e le altre misure di contrasto all'infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVII-362
Il volume si propone di affrontare in modo critico e sistematico il tema delle misure interdittive antimafia, analizzando, da un lato, il quadro normativo di riferimento e la sua pratica applicazione e, dall'altro, i rimedi procedimentali e processuali predisposti dal legislatore al fine di fronteggiare le pesantissime conseguenze che le misure in questione generano sulle imprese. La trattazione approfondisce, quindi, un tema molto discusso che vede contrapporsi il prevalente interesse pubblico alla salvaguardia dell'ordine pubblico economico - mediante l'esclusione dal mercato di quelle imprese ritenute potenzialmente permeabili alla criminalità organizzata – all'interesse delle imprese a non subìre acriticamente l'irreversibile lesione della propria libertà di iniziativa economica sulla base di misure di matrice prefettizia meramente discrezionali, che non presuppongono alcun accertamento penalistico e con finalità di tutela cautelare anticipata. Nella contrapposizione dei predetti interessi, il quadro normativo odierno apre uno spiraglio alla salvaguardia delle imprese destinatarie di informative interdittive antimafia- che abbiano proposto la relativa impugnazione - mediante una forma di interconnessione tra giudizio amministrativo e procedimento penale, introducendo, con l'art. 34 bis, co. 6, del d.lgs. n. 159/2011, uno strumento di mitigazione degli effetti delle misure interdittive che, seppur con alcuni limiti, potrebbe rappresentare il primo passo per rendere omogeneo ed efficace, sul piano sostanziale, un sistema normativo e procedimentale che, nella sua applicazione, ha disvelato criticità che meritano una risoluzione definitiva.
I consorzi fra società cooperative nel diritto dei contratti pubblici. Nodi, sfide e prospettive
Saverio Sticchi Damiani, Massimo Monteduro
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: X-102
Il processo amministrativo
Michele Corradino, Saverio Sticchi Damiani
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2014
pagine: XXI-675
Oggi il Codice del processo amministrativo offre regole certe e di pronta consultazione, che, da un lato, recepiscono l'eredità delle riflessioni giurisprudenziali che negli anni hanno reso il processo amministrativo più conforme al dettato costituzionale e, dall'altro, innovano rispetto al passato, nell'ottica di un rafforzamento del principio di effettività della tutela. Al fine di agevolare lo studio degli operatori del diritto e di coloro che si preparano per la partecipazione ai concorsi superiori, quali quello per uditore giudiziario, referendario T.A.R. e Corte dei Conti, nonché per l'abilitazione forense, il presente volume esamina in maniera rigorosa e sistematica la disciplina del processo amministrativo, integrandola con un'ampia rassegna giurisprudenziale - aggiornata alle ultimissime pronunce del 2013 e del 2014 - e con le posizioni della dottrina. Nel testo sono inoltre presenti dei brevi cenni alla disciplina sostanziale, sulla quale il processo amministrativo si innesta. Ampio risalto trovano le novità legislative più recenti quali la disciplina sull'indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento, introdotta dal d.l. 21 giugno 2013, n. 69 (recante il cd. "Decreto del Fare) e quella in materia di accesso civico, introdotta dal d.lgs.14 marzo 2013, n. 33. Infine, uno specifico approfondimento è stato dedicato alla disciplina del processo amministrativo telematico.