fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Cavallini

La Costituzione italiana m perugino

Beatrice Meniconi, Sandro Allegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un lavoro che si propone di coniugare efficacemente aspetti storici, linguistici, formativi. Sono le convergenti finalità di questa prima e unica versione in perugino urbano della Costituzione della Repubblica Italiana. Prevalente l’obiettivo di carattere civico e valoriale, per assecondare una migliore conoscenza della nostra Carta costituzionale, portatrice di contenuti etici e politici che presiedono alla civile convivenza. Riconoscendo al nostro dialetto lo statuto di efficace dispositivo di avvicinamento, fortemente attrattivo per quanti sono consapevoli del suo portato identitario. L’artista perugina Serena Cavallini, oltre alle tavole all’interno, ha realizzato anche una copertina di sicura efficacia che riproduce in allegoria, coi Grifi ai suoi piedi, la statua di Augusta Perusia presente nella Fontana Maggiore. Il codice qr consente la fruizione di un appropriato paradigma fonico della parlata perugina.
12,00

La Costituzione italiana in perugino

Beatrice Meniconi, Sandro Allegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un lavoro che si propone di coniugare efficacemente aspetti storici, linguistici, formativi. Sono le convergenti finalità di questa prima e unica versione in perugino urbano della Costituzione della Repubblica Italiana. Prevalente l’obiettivo di carattere civico e valoriale, per assecondare una migliore conoscenza della nostra Carta costituzionale, portatrice di contenuti etici e politici che presiedono alla civile convivenza. Riconoscendo al nostro dialetto lo statuto di efficace dispositivo di avvicinamento, fortemente attrattivo per quanti sono consapevoli del suo portato identitario. L’artista perugina Serena Cavallini, oltre alle tavole all’interno, ha realizzato anche una copertina di sicura efficacia che riproduce in allegoria, coi Grifi ai suoi piedi, la statua di Augusta Perusia presente nella Fontana Maggiore. Il codice qr consente la fruizione di un appropriato paradigma fonico della parlata perugina.
25,00

Fibromialgia: una sfida quotidiana. Nutrizione come approccio integrato

Serena Cavallini, Sara Giannini, Martina Toschi

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 192

La fibromialgia è una patologia molto diffusa caratterizzata da dolore muscoloscheletrico accompagnato da affaticamento cronico, disturbi del sonno, perdita di memoria a breve termine, difficoltà di concentrazione e problemi dell'umore. Le cause della fibromialgia non sono state ancora chiarite: sono coinvolti diversi fattori, tra cui mutazioni genetiche, infezioni, obesità, infiammazione, traumi fisici o emotivi, disfunzioni mitocondriali, problematiche gastrointestinali e disbiosi. Ma perché alcuni pazienti fibromialgici hanno grande beneficio dalla dieta mentre altri con il medesimo approccio nutrizionale non migliorano? In questo libro, alla luce dell'esperienza delle autrici e delle conferme che arrivano dalla scienza, si cerca di affrontare in modo estremamente innovativo questa patologia, perché non esiste una sola fibromialgia ma tante sottocategorie che necessitano di approcci differenti. Non mancano i contributi pratici: preziose ricette per seguire la dieta senza rinunciare a varietà e gusto e un test di autovalutazione per la personalizzazione del percorso.
19,90 18,91

L'alimentazione del bambino autistico. Le ricette

Sara Giannini, Martina Toschi, Serena Cavallini

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 208

La dieta dei bambini affetti da spettro autistico è abbastanza restrittiva: l'eliminazione di glutine, latticini, legumi, ma soprattutto alimenti preconfezionati manda in crisi tanti genitori. Ecco perché le autrici hanno raccolto e creato nuove ricette ad hoc per aiutare i genitori che affrontano quotidianamente le difficoltà e le complessità date dal loro compito educativo di un bambino con disturbo dello spettro autistico (ASD).Come ampiamente dimostrato da numerosi studi, questi bambini hanno una diversa composizione del microbiota intestinale rispetto ai soggetti sani. La dieta proposta è una dieta d'eliminazione che cerca, sulla base delle evidenze scientifiche, di ripristinare la corretta funzionalità intestinale, ridurre la permeabilità e la disbiosi, oltre a migliorare la funzione digestiva. Questo libro ha il compito di accompagnare passo passo nella scelta degli alimenti e nella preparazione di cibi sani e gustosi nel pieno rispetto delle indicazioni specifiche per le prime fasi della dieta rivolta ai bambini con ASD.
15,90 15,11

Autismo: quale dieta? Come spiegare a un bambino nello spettro autistico la corretta alimentazione

Serena Cavallini, Sara Giannini, Alessia Manfredini, Martina Toschi

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il percorso educativo con un bambino autistico è difficile, pieno di imprevisti e sfide da dover affrontare ogni giorno. Il momento del pasto è per molti genitori una montagna da scalare, spesso senza attrezzature adeguate a farlo. Questo il motivo che ha spinto due nutrizioniste, una psicoterapeuta e una tecnica in riabilitazione psichiatrica, con l’aiuto di un’illustratrice, a ideare uno strumento che fosse fruibile a genitori e figli: parlare di sana nutrizione, ma soprattutto di dieta specifica per bimbi nello spettro autistico. Nel materiale scaricabile on line troverete degli ausili importantissimi per i vostri bambini in comunicazione per immagini e dei piccoli giochi/esercizi da svolgere per rendere questa nuova sfida fruibile e divertente per tutti. Tutto questo con l’obiettivo di dare ai genitori gli scarponi, i ramponi e i picchetti giusti per scalare la loro piccola o grande montagna e sentire infine la meraviglia dell’aria che si respira lassù.
13,90 13,21

Versi sfusi

Versi sfusi

Francesco Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 82

"Cosa aggiunge, dunque, questo libro, a quanto già detto da Francesco Curto nelle raccolte che si dipanano per oltre un cinquantennio? Molto o poco, non importa. Si tratta di una necessaria conferma. Una nuova raccolta che dimostra, inconfutabilmente, come il poetare sia, di per sé, un’esigenza costante e incomprimibile. Per chi è poeta". Sandro Allegrini
10,00

Pianticelle di Francesco in Monteluce

Pianticelle di Francesco in Monteluce

Serena Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 58

Un'operazione che incrocia storia e agiografia, religiosità e fiction, quella proposta da Serena Cavallini, artista di spessore, capace di esprimersi in dimensione modulare, con registri diversi e complementari, mettendo in gioco, senza risparmio, risorse di cultura e umanità. È apprezzabile merito di Serena anche quello di aver puntato i riflettori su personaggi apparentemente minori della vicenda francescana, assecondandone la conoscenza a un pubblico più ampio, rispetto al manipolo di specialisti della materia. Serena “ri-costruttrice” di pensieri e sentimenti, valori e voleri di queste figure a prima vista “secondarie” del francescanesimo, ma intrise di robusto misticismo: non “tipi”, ma “prototipi” di eterna umanità. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Gamma cromatica

Gamma cromatica

Serena Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2017

pagine: 60

"Le composizioni di Serena Cavallini tramite il lirismo autentico esprimono un sentire delicato e profondo, ma rifuggono dal sentimentalismo di maniera. Serena cerca una razionalità e un distacco che nelle intenzioni si avvicinano al “credo” verista, ma non riesce – per fortuna, a mio avviso – a prendere le distanze dai contenuti che la coinvolgono nell'intimo. Le sue immagini, dietro l’apparente nitidezza, consentono una lettura più raffinata, che conduce a esiti formali e concettuali di notevole forza e complessità, tanto da indurre il lettore a un’esegesi di secondo livello." (Sandro Allegrini)
8,00

Pòl èsse’ Mèjo. Una guida dei paesi del Comune di Perugia oppure la ricerca della Tletìna

Pòl èsse’ Mèjo. Una guida dei paesi del Comune di Perugia oppure la ricerca della Tletìna

Andrea Proietti Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 84

“Pòl èsse, originale atto d’amore di Andrea Proietti Bertolini verso “Mamma Perugia”, verso “la dolce Mamma de tutt’i paese / che tal su’ còre da sempr’ enn’ appése”, torna alle stampe a quindici anni di distanza dalla prima edizione, apparsa nel 2005. Con un percorso immaginario e concreto al tempo stesso – l’intreccio narrativo è di fantasia, mentre le tappe del cammino rispondono a realtà – l’autore ottiene più risultati: aiuta a conoscere meglio Perugia, propone la bellezza meno nota del territorio comunale, esalta l’identità cittadina, evidente già nella scelta del dialetto. Andrea Proietti Bertolini, alias Bindlìno, impegnato nella ricerca della bizzarra Tletìna, si muove agli estremi del nostro Comune proponendoci una Perugia inconsueta: non la bellezza nota della Fontana Maggiore o dell’Arco Etrusco, ma il fascino aggraziato dei borghi, dei castelli, dei campanili e delle campagne che fanno da corona al nostro centro storico. Il risultato è un amorevole omaggio a Perugia, un volume agile e piacevole che accompagna il lettore lungo una passeggiata in rima, appassionata e divertente”. (Dalla Prefazione di Leonardo Varasano, Assessore alla Cultura del Comune di Perugia)
10,00

Duquà dal ponte. Poesie

Pier Paolo Vicarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 106

"Era n giorno de nozze su al Convento, evon fatto n pienone che nte dico, n’amucchiata de portate a gradimento, per via del celibato de n’amico. Quan gionsero ai saluti de commiato, s’alzò n signore ch’eva più distinto, parlava con un fare cadenzato, che s’azzittiron tutti per istinto. Pe mbompò d’anni null arvidi piùe, finché nummarcomparve a Fratticiola quan d’arvedello n ce sperévo piùe. Come n vecchio compagno de la scola. M’arsonò l su dialetto mbompò bello, e mparò l su nome. Era Tosello."
12,00

Suoni diversi. Antologia. Ediz. multilingue

Francesco Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 198

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.