fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Colombo

Arte bene comune in cinque. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
24,90

L'amicizia. Diario di un gesuita in fabbrica (1958-1967)

Egied Van Broeckhoven

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2018

pagine: 176

La mattina del 28 dicembre 1967, in una fabbrica metallurgica di Anderlecht, un quartiere di Bruxelles vicino alla Gare du Midi, viene dato l’allarme per uno dei frequenti infortuni sul lavoro. Muore un giovane operaio, il gesuita Egied Van Broeckhoven. Questo libro riporta un’ampia antologia di brani editi e inediti dal diario a cui Van Broeckhoven ha affidato le proprie riflessioni. In esso sono individuabili elementi profondamente radicati nella tradizione della Chiesa cattolica e nello stesso tempo perfettamente adeguati ai bisogni e alle domande degli uomini del XX secolo. Gesuita, operaio e mistico, Egied Van Broeckhoven è rimasto fedele alla vocazione che lo ha condotto nei quartieri più poveri di Bruxelles, dove ha condiviso la vita con gli operai e gli emarginati e dove ha scoperto il valore profondo dell’amicizia cristiana.
14,00 13,30

Arte bene comune. Con I mestieri dell'arte. Con Libro liquido. Con Didastore. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
38,40

Arte di vedere. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Arte di vedere. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Serena Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

24,70

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Matteo Cadario, Serena Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

40,30

Anche Van Gogh mangiava le cozze. Ricette palindrome di arte culinaria

Anche Van Gogh mangiava le cozze. Ricette palindrome di arte culinaria

Massimiliano Babila Cagelli, Serena Colombo

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 240

"Anche Van Gogh mangiava le cozze" è più che un ricettario, è insieme un viaggio culinario e un'esperienza artistica: ricette accompagnate da racconti, per offrire nuovi spunti per ricevere gli ospiti, tra arte, cucina e convivialità. 16 racconti, 16 menu, oltre 70 ricette, 5 ricette di 5 chef stellati (Alessandro Negrini e Fabio Pisani de “il luogo di Aimo e Nadia”, Silvio Salmoiraghi de “L'Acquarello”, Simone Salvini già executive chef del “Joia”, Rita e Pino Possoni del “Marina”). I racconti sono tratti dal diario del protagonista immaginario, Ismael Pigeons. Nato a New York nel 1851, ventenne emigra in Francia, patria dei genitori, alla ricerca di un nuovo soleil levant e con la speranza di coronare il sogno di diventare cuoco. Novello Forrest Gump, narra degli incontri - più o meno fortuiti - con artisti, collezionisti, modelle e giardinieri, ma soprattutto con le opere d'arte. Dall'alchimia di esperienze e sensazioni vissute da Ismael nascono i piatti del ricettario. Le ricette proposte, create appositamente per il volume, sono frutto di una ventennale sperimentazione nella cucina contemporanea, dove gli ingredienti occidentali si sposano con i sapori orientali.
49,90

Arte bene comune. Con CLIL. Con I mestieri dell'arte. Con Libro liquido. Con Didastore. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
40,30

Arte di vedere. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Arte di vedere. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Serena Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

23,90

L'ora magica

L'ora magica

Serena Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 89

Come un cielo londinese s'adombra e si rischiara l'umore della protagonista di queste pagine, alle prese con i caldi e freddi venti dell'amore. Milena ha ventisette anni, un buon lavoro, una famiglia premurosa e solide amicizie; nella sua vita manca solo un ragazzo, qualcuno con cui condividere un progetto futuro, o almeno un capodanno, un ferragosto, uno "stramaledetto" san Valentino! Speranze e riflessioni di questa Bridget Jones tutta italiana ruotano come falene impazzite attorno a due luci, Edoardo e Massimo, fulcri di un'ellisse di sorrisi e amarezze, abbagli di gioia ed eterni metri di paragone. Attraverso il diario di Milena entriamo nel quotidiano di un cuore puro e sincero, ora arrendevole, ora battagliero: incontri, sguardi e avventure imporporano le guance della giovane, solleticano le sue fantasie e stimolano i suoi desideri: l'ora magica scoccherà anche per lei. Basta non perdere la speranza...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.