Libri di Sergio Lepri
La mia vita da giornalista
Sergio Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2022
pagine: 176
Sergio Lepri scomparso all'età di 102 anni è stato per unanime riconoscimento un maestro di professionalità e deontologia per generazioni di giornalisti.
S-ciantèll ad Paròli. Tla Gràn Bascòza de Zìl
Sergio Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2018
pagine: 142
Se nelle precedenti raccolte, erano “Le voci” a inscenare le forme di una vita comunitaria, abitata dalle storie familiari, degli amici, dei conoscenti, dei luoghi in cui si consumano il rito necessario della convivialità, dentro lo scorrere inevitabile del tempo, questi “s-ciantèll” muovono dal bisogno di trovare le parole per dire di una natura, di un cosmo nelle sue forme domestiche, dove ritrovare indizi, frammenti s-ciantéll appunto di “bellezza”, di vita che si rinnova, accogliente e consolatoria. Prefazione di Ennio Grassi.
Dé Par Dé. Par Zache ad Svarné. Testo romagnolo
Sergio Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2016
pagine: 186
"Ed eccomi ancora per una seconda avventura. Dopo 'Al mulàighi d'un pasaròt' del 2008, mi era ritornata la ritrosia ad uscire con una seconda raccolta di 'cose' dialettali. Normalmente si tende a scrivere più per sé che per gli altri. Almeno così è per me. Per lo più il semplice gusto di annotare. E poi, di tanto in tanto, il bisogno di rifletterci su e magari passare ad altro."
Al mulàighi d'un pasaròt. Poesie in dialetto di Santarcangelo
Sergio Lepri
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'agenzia Stefani da Cavour a Mussolini. Informazione e potere in un secolo di storia italiana
Sergio Lepri, Francesco Arbitrio, Giuseppe Cultrera
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2001
pagine: 383
Permesso, scusi, grazie. Dialogo fra un cattolico fervente e un laico impenitente
Ettore Bernabei, Sergio Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2014
pagine: 411
Ettore Bernabei e Sergio Lepri. L'uno 93 anni, l'altro quasi 95. Nati negli anni violenti che seguirono la Prima guerra mondiale. Spettatori di prima fila, sempre, e protagonisti, spesso, per la loro attività professionale, nel grande processo di trasformazione dell'Italia, nel bene e nel male: la Repubblica, l'avvento della televisione nel 1954, il cosiddetto "miracolo economico" tra il 1955 e il 1962, il Sessantotto, il terrorismo, internet e i nuovi media elettronici. Il loro libro è un lungo dialogo fra i due coetanei. Una testimonianza appassionata, a due voci, di gioie e di dolori, di speranze e di delusioni, di felicità e di paure. A cominciare dagli anni Venti del secolo scorso fino a oggi. Ettore e Sergio non hanno le stesse idee su molti dei fatti politici e culturali di cui parlano e sono in disaccordo su alcuni temi importanti della vita; ma sono amici e hanno operato vicini, dimostrando che, nel rispetto di comuni valori, si può camminare insieme pensando al bene degli altri.
News. Manuale di linguaggio e di stile per linformazione scritta e parlata
Sergio Lepri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 315
I più noti "style book", i manuali di linguaggio giornalistico, sono quelli di stampo anglosassone di Bbc, Economist, Associateci Press, New York Times. Sergio Lepri, maestro di giornalismo con oltre mezzo secolo di esperienza, offre in questo libro una guida italiana di stile per scrivere e parlare correttamente. II testo introduce al contesto culturale, tecnologico, sociale e mediatico in accelerata trasformazione e fornisce consigli indispensabili per chiunque voglia stare al passo con la lingua in continua evoluzione, informando i cittadini in modo chiaro e corretto. Con consigli per migliorare il proprio linguaggio scritto e parlato e per la grafia e la pronuncia dei nomi stranieri, e con due "dizionari" - dei nomi propri di persona e toponimi e dei nomi comuni - per evitare stereotipi ed errori. Un manuale per un giornalismo preciso, serio e responsabile, che contribuisce alla crescita civile della società.
Professione giornalista
Sergio Lepri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Il libro presenta e commenta - in questa terza edizione completamente rinnovata - tutti i cambiamenti intervenuti nel mestiere e i molti che attendono il giornalismo del prossimo futuro. Senza trascurare un po' di storia e soprattutto la teoria (quand'è che un fatto diventa notizia? chi è il lettore?) e senza dimenticare etica e deontologia. Il volume illustra in maniera didattica i diversi modi in cui deve essere trattata l'informazione: dal punto di vista concettuale (l'uso delle fonti, il lavoro di desk, la struttura della notizia e del servizio, la titolazione ecc.) e dal punto di vista linguistico. Affronta la gestione delle informazioni nelle sue varie forme e in rapporto alle nuove tecnologie.
Professione giornalista
Sergio Lepri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
Il libro presenta e commenta - in questa terza edizione completamente rinnovata - tutti i cambiamenti intervenuti nel mestiere e i molti che attendono il giornalismo del prossimo futuro. Senza trascurare un po' di storia e soprattutto la teoria (quand'è che un fatto diventa notizia? chi è il lettore?) e senza dimenticare etica e deontologia. Il volume illustra in maniera didattica i diversi modi in cui deve essere trattata l'informazione: dal punto di vista concettuale (l'uso delle fonti, il lavoro di desk, la struttura della notizia e del servizio, la titolazione ecc.) e dal punto di vista linguistico. Affronta la gestione delle informazioni nelle sue varie forme e in rapporto alle nuove tecnologie.
Informazione e potere in un secolo di storia italiana. L'agenzia Stefani da Cavour a Mussolini
Sergio Lepri, Francesco Arbitrio, Giuseppe Cultrera
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2000
pagine: 200
Professione giornalista
Sergio Lepri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 248
Un manuale di giornalismo che coniuga storia e teoria, etica e deontologia, per illustrare in maniera didattica i nuovi scenari della comunicazione e il modo in cui deve essere trattata l'informazione dal punto di vista concettuale e linguistico. Il libro affronta la gestione dell'informazione nelle sue varie forme (a stampa, radiofonica, televisiva ecc.) e in rapporto sia alle nuove tecnologie elettroniche (computer, programmi di intervento, riconoscimento vocale) sia alle nuove realtà di comunicazione (Internet, interattività, multimedialità). L'opera contiene anche un richiamo alle più importanti norme grammaticali e sintattiche della scrittura giornalistica e un'analisi delle lingue straniere, sempre in riferimento all'uso giornalistico.