fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Pignataro

L'inerzia amministrativa. Contributo allo studio dei meccanismi di prevenzione e contrasto

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il tema dell’inerzia della P.A. ingloba innumerevoli profili ed esigenze, talora di segno opposto, che il Legislatore, nel corso degli anni, ha cercato di conciliare, non sempre in base a logiche ineccepibili ed a visioni lungimiranti. Il sistema sanzionatorio previsto a carico degli agenti amministrativi per i comportamenti omissivi e morosi risulta, da un lato, multiforme e sovrabbondante, dall’altro, sovente inattuato. è necessario pervenire, quindi, ad una sua razionalizzazione e alla valorizzazione di meccanismi che agiscano in chiave preventiva e concomitante rispetto allo svolgersi dell’azione amministrativa. In tale quadro, il presente studio focalizza l’attenzione sulle criticità del sistema italiano, ipotizzando possibili correttivi.
35,00 33,25

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2012

pagine: 460

Il presente studio affronta il tema del buon andamento dell'amministrazione nella sua veste di principio costituzionale declinabile nella triplice accezione dell'efficacia, efficienza ed economicità. Lo analizza, con l'ampiezza che è dovuta, partendo dalle disposizioni contenute nella Carta fondamentale e tenendo conto dell'ordinamento europeo, per poi approdare all'esame dei processi e degli istituti sviluppatisi nella legislazione ordinaria per darne attuazione sul piano concreto. È naturale che il mutamento e l'evoluzione dei contesti porti con sé, anche in riferimento al principio in esame, un cambiamento di contenuti e di prospettive che condiziona e orienta il legislatore nell'individuazione degli obiettivi che, nel rispetto della Costituzione, è chiamato a realizzare. Non è facile esaurire il tema fornendo un quadro completo al lettore nell'ambito di uno studio monografico. Il volume tenta di conciliare le esigenze di completezza della trattazione con quelle di sintesi di problematiche complesse, creando le condizioni per una riflessione ed un approfondimento ulteriori sull'argomento.
45,00

L'authority di vigilanza nel codice dei contratti pubblici

L'authority di vigilanza nel codice dei contratti pubblici

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 205

23,00

Il commissario «ad acta» nel quadro del processo amministrativo

Il commissario «ad acta» nel quadro del processo amministrativo

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 330

Il presente volume affronta il tema del commissario ad acta nell’ambito del sistema di giustizia amministrativa italiano, partendo dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato che lo aveva creato in epoca pre-repubblicana, nell’alveo del processo amministrativo e nel silenzio del legislatore, fino a pervenire gradualmente alla disamina della disciplina vigente, che lo canonizza e lo qualifica in via generale, e degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che ne sono conseguiti. Lo studio dà ampio risalto alle diverse teorie sulla natura del soggetto in parola e delle funzioni da esso espletate nel quadro della attività sostitutiva esercitata nei confronti della pubblica amministrazione negligente, passando a scandagliare gli ambiti processuali in cui si inserisce la sua operatività e le criticità relative alla persona incaricata e agli atti da essa posti in essere. In tale contesto, il presente contributo cerca di proporre al lettore chiavi di lettura talvolta differenti da quelle consolidatesi, tentando di conciliare le esigenze di completezza della trattazione con quelle di chiarezza espositiva e di sintesi di questioni complesse.
34,00

Il commissario «ad acta» nel quadro del processo amministrativo

Il commissario «ad acta» nel quadro del processo amministrativo

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 376

Il presente volume affronta il tema del commissario ad acta nell’ambito del sistema di giustizia amministrativa italiano, partendo dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato che lo aveva creato in epoca pre-repubblicana, nell’alveo del processo amministrativo e nel silenzio del legislatore, fino a pervenire gradualmente alla disamina della disciplina vigente, che lo canonizza e lo qualifica in via generale, e degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che ne sono conseguiti. Lo studio dà ampio risalto alle diverse teorie sulla natura del soggetto in parola e delle funzioni da esso espletate nel quadro della attività sostitutiva esercitata nei confronti della pubblica amministrazione negligente, passando a scandagliare gli ambiti processuali in cui si inserisce la sua operatività e le criticità relative alla persona incaricata e agli atti da essa posti in essere. Presentazione di Enrico Follieri.
36,00

L'authority di vigilanza nel codice dei contratti pubblici

L'authority di vigilanza nel codice dei contratti pubblici

Sergio Pignataro

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 288

32,00

I servizi pubblici locali nel nuovo sistema delle autonomie

I servizi pubblici locali nel nuovo sistema delle autonomie

Sergio Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XII-369

La tematica dei servizi pubblici locali, al centro dei dibattiti parlamentari e polo di attrazione per la dottrina da diversi anni, è oggetto del presente studio monografico che, partendo dalla prima disciplina del 1903, ne tratteggia le evoluzioni, soffermandosi sul nuovo quadro normativo di riferimento determinatosi per effetto della L. n. 448/2001, del D.L. n. 269/2003 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 326/2003 e della L. n. 350/2003.
31,00

La difesa civica nell'ordinamento italiano

La difesa civica nell'ordinamento italiano

Sergio Pignataro

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: XII-248

19,50

La difesa civica nell'ordinamento italiano

La difesa civica nell'ordinamento italiano

Sergio Pignataro

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XII-164

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.