Libri di Seymour Chwast
Omero. Odissea
Seymour Chwast
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 125
L’Odissea riletta da un grande illustratore americano: un racconto vivissimo e attuale dove la più scrupolosa fedeltà all’antico poema omerico si accompagna a invenzioni grafiche mirabolanti. Se il coraggio di affrontare l’ignoto e l’astuzia tecnologica sono due famose doti di Odisseo, ecco che in queste pagine l’eroe del Cavallo di Troia si sposta con navicelle spaziali, aerei, razzi e altre fantastiche diavolerie. Eppure i personaggi sono sempre loro: i ciclopi, le sirene, i lotofagi, Penelope e i famelici Proci, e poi porcari, mendicanti, streghe e indovini, ninfe e ovviamente, sopra a tutti, gli dèi con le loro collere e i loro capricci. Odisseo, scaraventato in un graphic novel, passa intrepido da una prova all’altra, più moderno e irridente che mai. Così, sulle tavole di un’epica reinventata, Chwast ci offre una liberissima ed esilarante interpretazione di uno dei testi fondativi della nostra tradizione culturale.
Hell. Guida illustrata agli inferi
Seymour Chwast, Steven Heller
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 128
Che sia luogo reale, costrutto umano, idea o superstizione, l'inferno occupa un posto d'onore nelle culture e nelle religioni di tutti i tempi. Ad andarli a cercare, gli inferni sono molteplici, e ognuno è angosciante a modo suo. La loro essenza però li accomuna tutti: sono luoghi terribili sorvegliati da uno o più spiriti malvagi, dove la pena si articola in vari livelli di dannazione. Chi volesse avventurarsi in questo pericoloso viaggio oltre i cancelli dell'oltretomba troverà la sua guida in due autori e grafici straordinari: Steven Heller e Seymour Chwast. E come Dante sulle orme di Virgilio potrà farsi guidare attraverso i regni oscuri più scottanti (o ghiacciati!) che si annidano nel cuore dell'immaginazione umana: la Geenna nell'ebraismo, il Jahannam sunnita, l'inferno swahili, il mito maya di Xibalbá e moltissimi altri, senza dimenticare ovviamente l'inferno dantesco e tutti i personaggi che l'inferno l'hanno creato o visitato, rendendosi protagonisti di discese più o meno fortunate. Un libro per scoprire quanti di questi luoghi di dannazione esistono o sono esistiti nei mondi extra-dimensionali e inter-spirituali che tanto influenzano mente e corpo. Perché nella mente umana l'inferno sfugge a qualsiasi comprensione, ma risulta inequivocabilmente reale.
La Divina Commedia di Dante
Seymour Chwast
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2019
pagine: 128
La lista di artisti che hanno tentato di interpretare il poema dantesco è lunga e piena di nomi importanti, ma Seymour Cwast ne ha realizzato una delle versioni più divertenti e spiazzanti. Impermeabile, cappello, occhiali da sole e pipa, Dante assomiglia più a un detective di Raymond Chandler che al divin poeta. Al suo fianco Virgilio, in completo nero e bombetta, e Beatrice, con un caschetto biondo platino. Sul loro cammino incontrano, come è noto, moltitudini di peccatori e santi tra punizioni orribili e indescrivibili piaceri. Con soluzioni inedite e inventive illustrazioni, Seymour Chwast ci offre una Divina Commedia ironica e alo stesso tempo fedele al testo.
L'uomo sulla luna
Seymour Chwast
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 32
L'Isola dei Bambù è divisa a metà tra due popoli: a nord vivono i Ventolini, coltivatori di frutta, e a sud gli Scossoni, esperti fornai. Ma quando l'isola viene colpita da terremoti e tornado, eccoli pronti a darsi la colpa a vicenda e a diventare acerrimi nemici, fino a schierare gli eserciti. I soldati si fronteggiano e lo scontro sembra imminente: per fortuna, l'Uomo sulla Luna vede tutto dal suo posto nel cielo stellato e ha la ricetta per evitare la guerra: basterà una crostata di frutta a riportare la pace? "L'uomo sulla luna" ci ricorda che unire le risorse per creare qualcosa di buono può essere la soluzione per mettere le cose nella giusta prospettiva e trasformare una realtà senza colori in un mondo variopinto. Età di lettura: da 6 anni.
The man in the moon
Seymour Chwast
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 32
Età di lettura: da 6 anni.
Hell. The people and places
Seymour Chwast, Steven Heller
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 128
Che sia luogo reale, costrutto umano, idea o superstizione, l’inferno occupa un posto d’onore nelle culture e nelle religioni di tutti i tempi. Ad andarli a cercare, gli inferni sono molteplici, e ognuno è angosciante a modo suo. La loro essenza però li accomuna tutti: sono luoghi terribili sorvegliati da uno o più spiriti malvagi, dove la pena si articola in vari livelli di dannazione. Chi volesse avventurarsi in questo pericoloso viaggio oltre i cancelli dell'oltretomba troverà la sua guida in due autori e grafici straordinari: Steven Heller e Seymour Chwast. E come Dante sulle orme di Virgilio potrà farsi guidare attraverso i regni oscuri più scottanti (o ghiacciati!) che si annidano nel cuore dell’immaginazione umana: la Geenna nell’ebraismo, il Jahannam sunnita, l’inferno swahili, il mito maya di Xibalbá e moltissimi altri, senza dimenticare ovviamente l’inferno dantesco e tutti i personaggi che l’inferno l’hanno creato o visitato, rendendosi protagonisti di discese più o meno fortunate. Un libro per scoprire quanti di questi luoghi di dannazione esistono o sono esistiti nei mondi extra-dimensionali e inter-spirituali che tanto influenzano mente e corpo. Perché nella mente umana l’inferno sfugge a qualsiasi comprensione, ma risulta inequivocabilmente reale.