fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Belligni

Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. Volume Vol. 26

Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. Volume Vol. 26

Silvano Belligni, Elisabetta Catelani, Gian Luca Conti, Rolando Tarchi, Giovanni Tarli Barbieri, Simone Pajno, Andrea Cardone, Marcello Cecchetti, Aldo Sandulli, Claudia Tubertini, Ferdinando Tupone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

L’Associazione per gli Studi e Ricerche Parlamentari, costituita a Firenze nel 1967, già riconosciuta Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione, organizza presso l’Università di Firenze – in collaborazione con la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Conferenza dei Parlamenti Regionali – un Seminario annuale destinato a giovani neolaureati interessati a intraprendere la carriera di esperti e funzionari negli uffici delle assemblee elettive.
43,00

La politica e la città. Regime urbano e classe dirigente a Torino

Silvano Belligni, Stefania Ravazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 223

Come recita il titolo, tema di questo volume è il rapporto tra la politica e la città. La città è Torino, già cuore pulsante dell'industria nazionale, che agli inizi degli anni Novanta del Novecento, per scongiurare una prospettiva di stagnazione e di decadenza, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di nuovi equilibri produttivi e di nuove opportunità di sviluppo. Quanto è successo a Torino e di Torino nel corso di quasi un ventennio viene presentato dagli autori come l'esito, controverso e ricco di chiaroscuri, di un progetto consapevolmente e attivamente perseguito rivolto a fare della ex capitale sabauda e risorgimentale e della ex capitale industriale novecentesca una città evoluta e intelligente, emancipata dai ceppi dell'industrialismo fordista e della monocultura automobilistica, dove cultura e conoscenza divengano principi dominanti di organizzazione produttiva e sociale.
18,00 17,10

Cinque idee di politica. Concetti, modelli, programmi di ricerca in scienza politica

Cinque idee di politica. Concetti, modelli, programmi di ricerca in scienza politica

Silvano Belligni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 371

Argomento del libro non è la politica, ma la scienza politica. L'autore non fornisce una descrizione diretta dei governi o dei partiti, dei parlamenti o dei gruppi di pressione, ma mette a confronto i diversi modi in cui i politologi hanno identificato strutture e meccanismi della vita politica, predisponendo le categorie attraverso cui analizzarla nelle sue molte manifestazioni. Oggetto della trattazione è la riflessione sulla politica a partire dal momento in cui si è autocostituita come scienza sociale empirica, avanzando pretese conoscitive e istituzionalizzandosi nelle università e nei centri di ricerca.
21,00

Il volto simoniaco del potere. Scritti su democrazia e mercati di autorità
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.