Libri di Silvia Baroncelli
Giochiamo a contare!
Marco Moschini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 104
Un delizioso testo per amare di più la matematica! Una prima parte di filastrocche sui numeri (da 1 a 20), maggiore e minore, doppio e metà, raggruppamento in decine… Una seconda parte con 4 raccontini di narrativa sulle operazioni. Età di lettura: da 6 anni.
The Bremen town musicians
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Celtic Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 32
Un vecchio asino in fuga decide di andare a Brema per unirsi alla banda musicale della città. Nel viaggio i quattro animali vivranno avventure musicali... e non solo! Lettura audio integrale nel CD e tramite realtà aumentata. A fine storia, una sezione di esercizi di tipologia test esame Cambridge YLE e una pagina di cultura e civiltà allarga l’argomento trattato a usi e costumi dei paesi di lingua inglese.
Sono proprio da buttare?
Cristina Petit
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 32
È tutta roba da buttare! Ma siamo proprio sicuri? Magari con un po’ di fantasia potrebbe diventare… Età di lettura: da 4 anni.
Cosa fanno le bambine? Cosa fanno i bambini?
Irene Biemmi
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 20
Non è mai troppo presto per parlare ai bambini di cose serie! Perché una vera ''buona educazione'', che parla non solo di regole, ma anche di emotività, di lotta ai pregiudizi e di scardinamento di stereotipi insidiosi come quelli di genere, deve iniziare... il più presto possibile! Il libro è ideato e curato da Irene Biemmi, esperta nell'ambito della pedagogia di genere e delle pari opportunità, e si pone l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie e la scuola alla cultura di genere fin dalla tenera età: è infatti fin dai primissimi anni di vita che si cominciano a trasmettere, anche inconsapevolmente, gli stereotipi su ''quello che fanno le femmine e quello che fanno i maschi''. Il messaggio che contiene è semplicissimo: i maschi e le femmine... fanno le stesse identiche cose! Età di lettura: da 3 anni.
Isotta strega farlocca
Alessandra Sala
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 80
Smemorata, cicciotella, disordinata, Isotta è una strega farlocca, cioè falsa, perché in realtà lei è buona, simpatica, ama i colori e l'allegria ed è anche un po' pasticciona. Vive con cinque corvi spelacchiati, che sono i suoi amici più cari, in mezzo a nuvole di post-it gialli, su cui scrive tutto quello che deve ricordare. Peccato però che si sia dimenticata una cosa molto importante: l'invito alla festa di Ludmilla, la crudele regina delle streghe. In pochi minuti si ritrova così a creare come regali un cactus che possa far ridere anche chi non sa ridere, e una torta che doni dolcezza alla persona più cattiva del mondo. E deve anche prepararsi un vestito con i suoi colori preferiti: il verde e l'arancione. In vena di magie Isotta decide di trasformare anche i suoi corvi, i tristi uccelli delle streghe, in giocosi pellicani. Arrivata al castello di Ludmilla, scopre che l'invito alla festa, in realtà, è una riflessione sul ruolo delle streghe e anche una prova di abilità. E Isotta, buffa e impacciata e all'apparenza così poco strega, rivelerà davanti agli occhi della regina e delle sue compagne, di essere veramente speciale: trasformerà le brutte e cattive streghe in simpatiche e buone befane. Come tutte le fiabe anche questa contiene un messaggio, presentato con grazia e originalità: la gioia, la voglia di andare al di là dei pregiudizi e delle apparenze, saper contare sull'amicizia e lealtà più che sul look prima o poi sarà ripagato.
Il libro dei mesi. Osserva, leggi, impara e gioca
Silvia Baroncelli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 24
Un allegro girotondo di un anno intero alla scoperta dei mesi. Filastrocche, attività, cerca e trova e tanto altro in questo libro allegramente illustrato che appassionerà grandi e piccini. carote, cappelli e anche calzini, alla gara partecipano tutti i bambini... Età di lettura: da 4 anni.
Cosa fanno le mamme? Cosa fanno i papà?
Irene Biemmi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 20
Non è mai troppo presto per parlare ai bambini di cose serie! Perché una vera “buona educazione”, che parla non solo di regole, ma anche di emotività, di lotta ai pregiudizi e di scardinamento di stereotipi insidiosi come quelli di genere, deve iniziare... il più presto possibile! Il libro è ideato e curato da Irene Biemmi, esperta nell'ambito della pedagogia di genere e delle pari opportunità, e si pone l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie e la scuola alla cultura di genere fin dalla tenera età: è infatti fin dai primissimi anni di vita che si cominciano a trasmettere, anche inconsapevolmente, gli stereotipi su “quello che fanno le femmine e quello che fanno i maschi”. Quello che vale per bambine e bambini, vale anche per mamme e papà. Perché la parità non ha e non deve avere età! Il libro è illustrato da Silvia Baroncelli che ha creato ad hoc scenette buffissime e molto efficaci. 2 libri in 1! La soluzione cartotecnica di questo libro permette di aprire contemporaneamente la pagina dedicata ai papà e quella corrispondente dedicata alle mamme. Un modo ancor più efficace per far pensare subito alla... parità!
Martina e i regali della zia
Sofia Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2018
pagine: 47
Quando Martina e Luca tornano a casa dalle vacanze, li attende una sorpresa! Zia Carolina ha dipinto le nuove camerette. Quanti sogni speciali faranno fra treni e mongolfiere! Martina va a trovare zia Carolina in montagna. Ci sono anche Luca e Rudi, e la zia porta tutti a fare una passeggiata nel bosco in cerca di mirtilli. Ma nel bosco li attende un incontro molto speciale! Età di lettura: da 6 anni.
Scopriamo l'orologio. Happy
Gabriella Santini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 32
Una storia e un grande puzzle-orologio per imparare a leggere ore e a conoscere il tempo. "Happy", progetto educativo di ludodidattica per imparare divertendosi. Età di lettura: dai 4 anni.
Una brava veterinaria. Facciamo che ero
Silvia Baroncelli, Donata Quagliotti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2019
pagine: 32
Essere una brava veterinaria non è cosa da tutti. Servono molta pazienza e tanto amore per gli animali, grandi e piccoli. Devi essere pronta a correre quando c'è un'emergenza. E poi, devi essere brava non solo con i pazienti, ma anche con i loro padroni. La cosa più bella? Le coccole! Vuoi provarci anche tu? Età di lettura: da 4 anni.
Un piano quasi perfetto
Silvia Baroncelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2021
pagine: 64
Con un computer si possono fare tante cose: videochiamare i nonni che vivono lontano, scrivere, ascoltare musica... E si può anche progettare un piano segreto. Cosimo infatti vuole andare dai nonni e ha deciso di andarci da solo. Il suo è un piano davvero perfetto. O meglio, quasi perfetto... Un libro che si apre come un computer, ma si legge come un vero libro. Magari insieme ai nonni! Età di lettura: da 6 anni.
È Natale anche se... 24 storie per arrivare a Natale. Ediz. ad alta leggibilità
Libro
editore: Storybox
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un libro-calendario dell’Avvento per arrivare a Natale, sera dopo sera, condividendo la magia della lettura. Storie da leggere, per sorridere, sognare e scoprire che il Natale è più bello se… Dallo sciopero delle renne, alle indagini tra i personaggi del presepe, all’elfo che non ne poteva più di sfornare dolcetti, al piccolo alieno Xilù sceso sulla terra a caccia di regali... la straordinaria fantasia di 24 autori per ragazzi, regala ai lettori bellissime storie che raccontano il Natale in modo insolito e divertente. Età di lettura: da 7 anni.