fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Di Lorenzo

Sui sentieri dell'uomo. Linguaggi e silenzi

Silvia Di Lorenzo

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2024

pagine: 94

9,00 8,55

Il fiore non sa della guerra

Silvia Di Lorenzo

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2023

pagine: 144

12,00 11,40

Sottrazione

Silvia Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 80

"Sottrazione": che titolo evocativo e promettente! Ogni cosa troverà il proprio senso se sapremo operare una sottrazione. La poetessa non cede alla facile retorica e lascia che una nativa e forte musicalità pervada i suoi versi, nei quali si sentono verità, slancio, "vita" in una parola. E nella vita è presente anche la tristezza, a volte il ricordo evoca momenti di inquietudine, i pensieri si fanno "sbiaditi", ma sempre giunge la poesia e con la sua voce compensa ogni malinconia. Ancora, è forte il desiderio di condivisione, le porte si aprono ad accogliere riso e amore, ma anche lacrime e sospiri "da custodire in uno scrigno". Le rughe dei vecchi narreranno le loro storie, doneranno la loro ricchezza e il calore che ha pervaso le loro vite.
8,00 7,60

Il teatro della coppia. La relazione d'amore da Euripide a oggi

Silvia Di Lorenzo

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2006

pagine: 159

Nel V secolo a.C. con la tragedia greca compare per la prima volta nella storia della cultura il teatro e per la prima volta, nella formula tragica, viena messa in scena davanti a un pubblico la relazione tra uomo e donna. Euripide, ultimo dei tragici greci, calando il mito nella realtà terrena, rappresenta uomo e donna nella vita di tutti i giorni, con le loro contraddizioni, passioni, miserie, follie; il suo mondo non è quello pubblico dell'eroismo e della gloria, ma quello privato degli affetti. Forse la forma più antica di dialettica della coppia giunta fino a noi consente di ritrovare le dinamiche originarie degli opposti sessuali archetipici, sia nella guerra che nell'unione feconda.
16,00 15,20

Memorie d'acqua

Memorie d'acqua

Silvia Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2003

pagine: 48

7,00

Il teatro della coppia. La relazione d'amore in Euripide e oggi
14,46

La grande madre mafia

La grande madre mafia

Silvia Di Lorenzo

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1996

pagine: 138

L'individuo di mentalità mafiosa non è un soggetto maturo e autonomo: profondamente identificato con il gruppo di appartenenza, isolato dalla società e insicuro di sé, non può fare a meno di una protezione da parte della famiglia o della mafia. Un modo di sentire, una mentalità, si struttura in modello di comportamento, nell'ambito di un'organizzazione criminale e diventa sistema extralegale. E' la simbiosi distruttiva con la Grande Madre. Già da queste premesse si può intuire l'utilità di un approccio psicoanalitico per un'analisi della mafia nei suoi aspetti più profondi, che appartengono al mondo dell'inconscio. L'indagine psicoanalitca non intende sostituirsi a quella sociologica e a quella storica, ma da queste sviluppa le sue interpretazioni.
10,33

La donna e la sua ombra. Maschile e femminile nella donna di oggi
23,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.