Libri di Silvia Marinelli
Le vite dei grandi musicisti
Arianna Ghilardotti
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un volume per avvicinare i ragazzi alla musica classica attraverso le vite avvincenti dei più grandi compositori di tutti i tempi. Sulla linea delle Vite dei grandi artisti di Stefano Zuffi e Chiara Savino, pubblicate da 24 Ore Cultura nel 2018, questo volume propone ai ragazzi le vite di cinquanta grandi compositori che con le loro opere hanno fatto la storia della musica. Come quasi tutti gli artisti, anche i musicisti sono personalità spesso affascinanti, a volte bizzarre, ma sempre interessanti, la cui ispirazione si intreccia indissolubilmente agli eventi che hanno vissuto. Le loro vite si leggono come un romanzo avvincente, che l’autrice - appassionata di musica sin dall’adolescenza e collaboratrice da molti anni dei programmi del Teatro alla Scala di Milano e del Palazzetto Bru Zane di Venezia - racconta con entusiasmo e partecipazione, mettendo in risalto l’aspetto umano di questi grandi, che con le loro note sublimi hanno arricchito la vita di ciascuno di noi. Ogni vita è introdotta da un ritratto realizzato appositamente per questo volume dall’illustratrice Silvia Marinelli. Età di lettura: da 8 anni.
Discarilandia. Un luogo dove ogni cosa trova il suo posto
Silvia Marinelli, Alessandra Giglio
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 34
Le illustrazioni di Silvia Marinelli tratteggiano un'atmosfera fiabesca ma contemporanea in cui prende vita Discarilandia, un luogo dove ogni cosa trova il suo posto e dove ognuno di sente finalmente a casa. I piccoli lettori impareranno a familiarizzare con i protagonisti della storia: Mozzicone di Sigaretta, Bottiglia di Plastica e Foglio di Carta. E del loro viaggio alla ricerca del posto magico verso il quale tutti i rifiuti desiderano andare. Ad aiutarli un umano, A, un bambino annoiato che non sa con chi giocare. La peculiarità del libro è che la storia non è ambientata in luoghi fatati, boschi o castelli, ma nella periferia di una città qualunque. E i protagonisti non sono cavalieri, draghi o supereroi ma comuni rifiuti. Attraverso la storia di tre rifiuti e di un bambino annoiato, il libro insegna una grande verità: in qualunque luogo viviamo e chiunque siamo soltanto aiutandoci a vicenda scopriremo che in fondo non siamo mai veramente soli. Il libro è interamente senza parole ma un QR Code racconterà la storia. Età di lettura: da 5 anni.
Orti di casa. Segreti di campagna per coltivatori di città
Libro: Cartonato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Un grande libro illustrato per insegnare ai bambini i segreti della coltivazione di ortaggi. Coltivare la terra è un’esperienza a tutto tondo, sempre più diffusa e persino terapeutica: permette di trascorrere tempo all’aria aperta, di lavorare con le mani, di prendersi cura delle piante osservandone i ritmi di crescita, e infine di gustare ortaggi a chilometro zero - certamente più freschi, sani e gustosi di quelli acquistati al supermercato. E si tratta di un’attività particolarmente adatta ai bambini, che impareranno il valore della cura e dell’attesa divertendosi al contempo con zappe e palette. Il volume spiega proprio ai lettori più giovani come realizzare un piccolo orto: dagli attrezzi del mestiere alle caratteristiche delle piante più diffuse, dai cicli delle stagioni al ruolo degli insetti. Interamente illustrato e arricchito da approfondimenti sulle proprietà degli ortaggi, il libro invita a convertire in orto un angolo del giardino o del balcone, fornendo consigli preziosi sulla preparazione della terra, la semina, l’annaffiatura e la raccolta. Non mancano infine suggerimenti golosi su come cucinare le verdure appena colte. Un manuale illustrato per contadini in erba, da sfogliare e consultare con le mani sporche di terra. Età di lettura: da 9 anni.
Il disturbo bipolare. Modelli e prassi terapeutiche cognitivo-comportamentali
Silvia Marinelli, Ivano Gagliardini
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 215
Gli autori, nel delineare il processo diagnostico e terapeutico nel disturbo bipolare, utilizzano un approccio basato rigorosamente sui risultati derivanti dalle recenti evidenze scientifiche sull'argomento. L'obiettivo, che costantemente li ha orientati nella stesura del libro, è quello di descrivere un modello di trattamento di provata efficacia che tenga conto della singola soggettività individuale e rispetti l'unitarietà biopsicosociale dell'uomo. A tal fine, nel descrivere il trattamento del disturbo bipolare hanno considerato come rilevanti tanto i dati provenienti dalla neurobiologia quanto le conoscenze derivanti dall'ambito psicologico e socioculturale. Attualmente, come evidenziato nel testo, i campi di maggior sviluppo nel trattamento del disturbo bipolare sono essenzialmente: il trattamento farmacologico; il trattamento cognitivo comportamentale; il trattamento psicoeducativo. Prefazione di Roberto Anchisi.
Le maschere dell'arte
Chiara Bellifemine
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 24
Un libro-gioco per travestirsi da grande artista. Con undici coloratissime maschere da ritagliare e indossare. Età di lettura: da 5 anni.
Impara a disegnare con i grandi artisti
Chiara Savino
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 60
I temi: tecniche artistiche; lettura dell'opera; soggetti principali; giochi d'arte; ricostruzione degli ambienti del quadro; biografie; parole chiave. Contiene: 10 tra artisti e movimenti; 10 fascicoli a schede; 2 fogli di adesivi; 2 fogli lucidi trasparenti. Età di lettura: da 6 anni.
Ricette d'amore. 40 goduriose ricette da gustare sul corpo della vostra dolce metà
Maria Evdokimova
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 104
Dall'antipasto al dolce, ecco a voi il manuale di cucina più piccante che c'è: 40 ricette facili e veloci, per sperimentare l'esplosiva connessione tra cibo e passione letteralmente sulla propria pelle.
Impara a disegnare con i grandi artisti
Chiara Savino
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2015
I temi: tecniche artistiche; lettura dell'opera; soggetti principali; giochi d'arte; ricostruzione degli ambienti del quadro; biografie; parole chiave. Contiene: 10 tra artisti e movimenti; 10 fascicoli a schede; 2 fogli di adesivi; 2 fogli lucidi trasparenti. Età di lettura: da 6 anni.