Libri di Silvia Vernizzi
Strategia e piano aziendale
Andrea Beretta Zanoni, Silvia Vernizzi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 360
Il libro fornisce al lettore una mappa delle teorie e dei numerosi strumenti utilizzabili per formulare la strategia in azienda e realizzarla. Propone inoltre uno schema complessivo del governo strategico, coerente con le esigenze delle direzioni aziendali (anche di quelle che guidano realtà di inedia dimensione) e idoneo a rappresentare in modo completo e integrato tutte le attività collegate alla formulazione e alla realizzazione della strategia e del piano, inteso come meccanismo operativo del governo strategico: il piano è uno strumento del governo strategico; esso serve la strategia, non è la strategia. Formulare una strategia, significa soprattutto affrontare un percorso di apprendimento che procede in parte attraverso attività di analisi formalizzate e in parte attraverso "scoperte" che derivano dalle attività correnti, in modo spesso imprevedibile e apparentemente casuale.
Relazione fra vantaggio competitivo e profitto economico. Approfondimenti teorici
Silvia Vernizzi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-124
Obiettivo di questo lavoro è approfondire la natura della relazione esistente fra profitto economico e vantaggio competitivo. Il lavoro è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo, è approfondito il concetto di profitto economico. Il secondo e il terzo capitolo descrivono i tratti più rilevanti degli studi basati sul posizionamento competitivo di tipo strutturale e di tipo resource-based. Il quarto capitolo, infine, è dedicato alla dimostrazione di come la tradizionale accezione di differenziale competitivo non consenta di spiegare pienamente la relazione esistente fra profitto economico e vantaggio e di come, per riuscire ad interpretare a fondo tale relazione, sia necessario introdurre una nuova accezione di differenziale, un differenziale di "livello superiore" che superi i vincoli imposti dal confronto con i concorrenti e, quindi, i confini dello spazio competitivo. Come noto il tema riguardante la relazione esistente fra vantaggio competitivo e profitto economico è piuttosto spinoso e può avere notevoli implicazioni dal punto di vista teorico, operativo e manageriale. Questo lavoro, pur non avendo la presunzione di esaurire tale questione in modo assoluto, vuole essere un punto di partenza per un sentiero di ricerca e di studio volto ad approfondire e verificare la comprensione di due fenomeni tanto importanti per la strategia aziendale.