Libri di Silvio Bergia
Fisica: scienza, storia e società
Giorgio Dragoni, Silvio Bergia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 296
Il volume ripercorre il passato storico e personale di alcuni tra i più eminenti fisici della storia al fine di porre una riflessione sul presente. Nella trattazione sono affrontati nel dettaglio il confronto tra cultura scientifica e umanistica, tra evoluzionismo e fede, la scolarizzazione universitaria di massa, la relatività generale, la scoperta della fissione nucleare che, con tutte le sue straordinarie e drammatiche applicazioni, contiene in sé aspetti di contraddittoria attualità. Esiste un confine "morale" alla ricerca? Qual è il ruolo dell'inconscio nella creatività? Chi è lo scopritore di una legge fisica? Chi per primo ne scrive? O chi porta al successo quell'idea?
Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari
Silvio Bergia
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 209
Il libro è la dettagliata ricostruzione di un'avventura scientifica durata circa cento anni, da fine Ottocento alla fine del Novecento, e certamente non ancora terminata. Sono presentate la relatività ristretta e generale di cui viene delineata l'evoluzione. Sono poi descritte le conferme osservative e sperimentali, nonché le connessioni con la cosmologia dagli anni trenta agli anni sessanta del Novecento, per concludere con gli sviluppi e i successi degli ultimi cinquant'anni. Infine, è illustrata l'evoluzione delle scoperte e delle idee della fisica delle particene elementari, dall'elettrone ai quark.
Le strutture dello spaziotempo. Volume Vol. 2
Silvio Bergia, Alessandro P. Franco
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 351
Le strutture dello spaziotempo. Volume Vol. 1
Silvio Bergia, Alessandro P. Franco
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 304
Dizionario biografico degli scienziati e dei tecnici
Giorgio Dragoni, Silvio Bergia, Giovanni Gottardi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1999
pagine: 1600
Il dizionario contiene le biografie personali e scientifiche di circa 6500 scienziati e tecnici di vari paesi, epoche e discipline. Le materie trattate vanno dalla matematica alle scienze della natura (astronomia, scienze naturali e biologiche), dalla medicina alla psicologia e all'antropologia; inoltre sono state considerate le scienze sociali ed economiche e l'architettura. Non mancano, a corredo di ciascuna voce, ampi riferimenti bibliografici, indicazioni di formule e teoremi, una fitta rete di rinvii, che consentono al lettore di formarsi un quadro sia del contesto della scoperta, sia delle sue radici e ramificazioni.