Libri di Silvio Borile
Buon compleanno Silvio... mi ricordo che
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 88
Settantacinque anni sono passati, sono quelli su cui medita l'autore Silvio Borile, sono quelli su cui, giorno dopo giorno, si è depositato un vissuto fatto di amore, speranza, sogni e riconoscimenti. Una vita che prende forma da queste pagine fin dal titolo, Buon compleanno Silvio... mi ricordo che, a testimonianza di un'esperienza costruita non soltanto sulla realtà ma anche, e forse soprattutto, sulla scrittura, sulla lettura e sulle profonde riflessioni da esse scaturite. Non è un caso se Silvio, tra un capitolo e un altro, innesta citazioni tratte dalle canzoni di Jim Morrison, dagli scritti di Pessoa, di Gandhi, dalle poesie di Neruda e anche da pensieri di autori anonimi; si tratta di tracce condivise dallo stesso autore che, guardando in esse lo scorrere della propria vita come davanti la pellicola di un film, si rivede in parte nei panni di un giudice che può sorridere, piangere, soffrire o gioire. E tra una citazione e un'altra ecco l'eco di un'emozione passata, la voglia di rivivere i giorni di una gioventù ormai lontana, la passione adolescenziale, l'amore della maturità, i colori e gli odori del paese d'origine, il dono di avere una donna accanto o un amico vicino come Norbert che, sin da subito, si rivelò per Borile il più caro legame affettivo dai tempi dei suoi viaggi di lavoro in giro per l'Europa. E così, pagina dopo pagina, si compone il diario biografico dell'autore che, tra l'altro, condivideva da ragazzo il lavoro con il padre, artigiano del cuoio, un racconto nel quale scopriamo anche quella rara capacità creativa che lo portò dentro le moderne fabbriche europee e da lì attraverso un vero e proprio business di promozione e acquisizione di nuova clientela per i calzaturifici. Un sogno che diventa realtà e in quel sogno Borile aveva sempre creduto perché «ogni giorno ben vissuto è un sogno di felicità e rende il domani una visione di speranza».
Branco e l'ultima crociata
Silvio Borile
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 78
Per tutti Gianfranco Baldi è un carabiniere in pensione che occupa le sue giornate prendendosi cura del suo podere. Nessuno sa che lavora per i servizi segreti e che il suo nome di battaglia è "Branco". Una mattina d'estate due macchine dei carabinieri si fermano davanti alla sua casa. L'agente dormiente Branco è chiamato per un'importante missione in Medio Oriente. La sua vita tranquilla da contadino dovrà aspettare ancora per un po'.
Il plotone perduto
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 66
Notoriamente, le guerre prevedono dei vincitori e dei vinti. Tuttavia, c'è una terribile verità che si cela dietro ogni conflitto: a perdere sempre è chi parte per il fronte, soldati semplici, spesso giovanissimi. Queste sono le toccanti memorie di chi la guerra l'ha vissuta in prima persona e non l'ha mai dimenticata.
Come un funambolo
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Vaghi frammenti di memoria fluttuano nella mente dell'autore Silvio Borile. Ondeggiano e rimangono sospesi tra le sue considerazioni personali e, tra una confutazione e l'altra, emerge l'animo deluso e sofferente di un cuore affranto per le sorti dell'umanità. Alla radice di tutto c'è il concetto fondamentale del tempo, inserito in un contesto di eternità. L'eternità è una superficie statica in cui il tempo scorre all'infinito, come una sorgente sempre nuova. Questo continuo affluire ci libera sia dal divenire senza senso, sia dalla paura del futuro. Noi occidentali subiamo l'oppressione del tempo, il quale da grande tiranno che è ci fa muovere freneticamente senza fermarci a guardare indietro. Probabilmente il fermarsi comporta una pausa di riflessione e questa fa paura, si temono domande scomode, questioni irrisolte e insabbiate. Si avverte a volte la nostalgia e il desiderio di una vita diversa. Per la sanità dell'uomo e delle sue relazioni è sempre più necessario che all'avere tutto e subito si contrapponga la saggezza di chi sa pazientemente costruire le relazioni, cogliendo la verità e la bellezza in ogni piccola cosa. Il saper apprezzare la meraviglia delle piccole cose, l'Autore lo spiega molto bene, dettagliatamente. Oltre alle sue riflessioni il testo contiene stralci di ricordi di una gioventù nella quale tutti quei concetti di libertà, amore e solidarietà, che avevano infiammato i cuori dei giovani di sessant'anni fa, nei tempi delle contestazioni studentesche, sono stati soppiantati dall'arrivismo, dal razzismo e dalla cupidigia. Momenti di lavoro, svago, condivisione, amicizia, guerra. Volti, paesi, usanze, tutto fa parte di un vissuto doloroso, ma che attraverso un cammino spirituale ha finalmente trovato la luce.
Storia di vite incrociate
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 60
Harry e Franco. Due uomini, un'unica aspirazione: diventare scrittori. Harry ci prova, Franco non solo riesce a pubblicare il suo romanzo, ma ottiene anche un certo successo. Eppure sa che non è del tutto merito suo, perché, in fondo, quel manoscritto appartiene a un'altra persona, a un'altra epoca. E sarà proprio grazie a quel romanzo che i due avranno la possibilità di conoscersi e di raccontarsi.
Ricomincio da capo. (Quarant'anni dopo)
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 116
Ripartire e rimettersi in viaggio a settant'anni, si può? Certo, se si porta con sé tanta curiosità, coraggio, voglia di scoprire quel che è fuori dal consueto e dal quotidiano. La storia di Silvio e dei suoi amici dà speranza e ci insegna che la sintesi delle nostre storie personali con quella più globale non può che produrre arricchimento e crescita.
Come un funambolo
Silvio Borile
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Silvio Borile si avvicina alla scrittura con la volontà di trasmettere, nella dialettica tra opposti e la loro contemporaneità, il senso dell’esistenza, l’espressione dell’importanza del ‘sogno’ e della visione di un progetto. Una narrazione della sua vita in forma di riflessione, di ricordi, fotografie della memoria, nelle quali egli cammina come su una fune, appunto “Come un funambolo”.
Branco e il sospiro dell'Africa
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 62
Branco e il sospiro dell'Africa racconta la seconda missione dell'agente segreto Gianfranco Baldi, in arte Branco, lungo la strada del terrorismo islamico intrapresa con la prima pubblicazione Kimerik dal titolo Branco e l'ultima crociata, datata febbraio 2021. In mezzo a protagonisti immaginari e non, l'autore Silvio Borile si spinge oltre i confini del placido podere toscano gestito da Branco e dai suoi compagni fidati, per descrivere fatti di cronaca realmente accaduti nei territori africani di Somalia, Kenya ed Etiopia. In un passato sempre troppo attuale Branco esegue gli ordini del Sisde e, tra alterne vicende, si lancia alla ricerca di cinque terroristi islamici fautori di rapimenti, stupri e massacri cruenti: si tratta dei capi di al-Shab'b più pericolosi di quella Gioventù. Tra le pagine di questo lungo racconto l'Africa si colora di rosso, come quello del sangue delle vittime italiane costrette a piegarsi a una mentalità repressiva e schiacciante, si colora di nero, come quello del buio delle notti di una guerra civile infinita, fatta di violenza umana e lontana da ogni logica di confronto. In questo humus sociale Branco arranca tra le contraddizioni della propria coscienza e un profondo senso del dovere che lo spinge a compiere le azioni più drammaticamente necessarie per raggiungere l'obiettivo della sua missione: uccidere in nome della giustizia. E così facendo vince contro i soprusi ma al suo rientro a casa, nella tranquilla Laterina, volge uno sguardo intimo verso il mondo che vorrebbe e scrive sul suo diario le uniche parole che danno un senso alla sua stessa vita: «famiglia, amore, amicizia».