fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Martino

Lo sguardo oltre il fango. La ragazza n° 65738. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Lo sguardo oltre il fango. La ragazza n° 65738. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Lorenzo Cioce, Simone Martino

Audio: CD-Audio

etichetta: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2018

Tratto dall'omonimo dramma musicale. Liberamente ispirato a “Il bambino con il pigiama a righe”, nato da un’idea del maestro Simone Martino e del poeta Lorenzo Cioce, si sviluppa in due atti, attraverso testi tratti da documenti storici, con dialoghi dalla forte presa emotiva e la trama di un’intensa colonna sonora. Tra gli scopi dello spettacolo ci sono sia la sensibilizzazione sulla vicenda dell’Olocausto sia la riflessione sempre attuale sull’integrazione possibile fra mondi apparentemente divisi da un muro invalicabile.
20,00

I ragazzi del Millennio. Una ricerca sulle attività extrascolastiche a Torino

Simone Martino, Alessio Perlino, Federico Zamengo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 284

In uno scenario in trasformazione, in cui la famiglia pare essere entrata in affanno e la scuola fatica a svolgere tutti i compiti che le sono stati affidati, le realtà del terzo settore stanno giocando un ruolo fondamentale nell'accompagnamento dei giovani all'età adulta. Sono moltissimi gli adolescenti che ogni giorno, terminata la scuola, praticano uno sport, imparano una lingua, fanno i compiti, si sperimentano in attività ludico-espressive, si confrontano su questioni giovanili con animatori, educatori, allenatori. Qual è il peso educativo delle tante realtà che operano con i ragazzi nell'extra scuola? Cosa propongono loro? Come riescono ad essere attrattive nei confronti dei giovani che appaiono più emarginati, ad esempio i NEET? Come interagiscono con la famiglia e con la scuola? Quale rapporto hanno con le istituzioni pubbliche? La ricerca qui pubblicata affronta tutte queste tematiche a partire dall'esperienza di Torino, città dal ricco tessuto associativo, che oggi si confronta più di altri capoluoghi italiani con le sfide e le opportunità legate ad una significativa presenza di giovani "figli dell'immigrazione". Il volume apre con due saggi introduttivi di Franco Garelli, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Università di Torino e di Giorgio Chiosso, consulente pedagogico della Fondazione per la Scuola, docente di Pedagogia generale e Storia della pedagogia nell'Università di Torino.
22,00 20,90

La piuma e la rosa

La piuma e la rosa

Simone Martino

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 136

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.