Libri di Simone Terzani
Determinanti ed effetti della corporate disclosure
Simone Terzani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il lavoro approfondisce le diverse tipologie di comunicazione aziendale, con particolare riferimento a quella economico-finanziaria degli intangibili e della CSR. Sono evidenziate le principali determinanti teoriche che incidono sui diversi livelli di comunicazione delle imprese e i più rilevanti effetti sulle performance.
Il bilancio consolidato. Un'analisi congiunta delle norme e dei principi contabili nazionali e internazionali
Libero Mario Mari, Simone Terzani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VII-175
Presentare un nuovo lavoro monografico sul bilancio consolidato potrebbe, in prima analisi, sembrare ripetitivo e scarsamente innovativo, atteso che sull' argomento esiste una vasta letteratura nazionale e internazionale. Tuttavia, negli ultimi dieci anni sono avvenuti una serie di fatti e di interventi normativi che hanno interessato l'intera disciplina, con rilevanti modifiche su molteplici aspetti del processo di consolidamento dei bilanci delle imprese: l'introduzione dei principi contabili internazionali, la nuova direttiva comunitaria 2013/34/UE che ha mandato in "pensione" la VII direttiva, il recentissimo D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 (G.D. 4 settembre 2015), il nuovo principio contabile n. 17 dell'OIC profondamente rivi t in tutte le sue parti. Da qui la necessità di procedere a un'analisi delle nuove regolamentazioni, per comprendere appieno la portata innovativa delle stesse e le ripercussioni pratiche sulla redazione del bilancio di gruppo, che resta un'operazione alquanto complessa, laboriosa e onerosa. Per questo si è deciso di compiere un studio, non solo comparato, ma integrato delle diverse discipline, in modo da comprendere e da evidenziare le differenze e le similitudini, offrendo uno strumento utile a tutti coloro che a diverso titolo si avvicinano a tale tematica.
La performance aziendale tra successo e criticità. Un'analisi empirica
Simone Terzani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: IX-140
Controllo di gestione nelle imprese di alta moda
Simone Terzani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il comparto dell'alta moda ha un peso rilevante nell'economia nazionale e rappresenta uno dei campi di eccellenza del made in Italy nel mondo. Per molti anni caratterizzato da imprese di dimensioni per lo più modeste e a gestione prevalentemente familiare, tale settore è stato oggetto, dalla fine degli anni novanta, di numerose operazioni straordinarie che hanno completamente ridisegnato lo scenario competitivo. Il presente lavoro, con attenzione a queste nuove dinamiche, intende individuare tipicità e caratteristiche degli strumenti di controllo di gestione adottati, o che sarebbe opportuno impiegare, in realtà che si trovano ad operare in un contesto decisamente più complesso. Una volta inquadrate le principali scelte strategiche che interessano le aziende di alta moda, nonché condotta un'accurata analisi sui costi e sul sistema budgetario, lo studio, anche alla luce delle conoscenze maturate sul campo, si concentra su uno degli strumenti di controllo direzionale più evoluti, proponendo un modello di balanced scorecard applicabile alle imprese del settore.