Libri di Simonetta Angelini
Ninna nanna piccolo grande buio
Simonetta Angelini
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 48
La paura del buio è una delle fobie più diffuse al mondo. Affligge grandi e bambini senza distinzione, toglie il sonno, crea grandi incubi nella mente di chi si addormenta pensando a lei. E se la paura del buio scaturisse dalla poca conoscenza che abbiamo di lui? Quest'albo accompagna il lettore attraverso la fase della paura e della consapevolezza per terminare in meraviglia, quella dei sogni. Una lettura che può aiutare ad affrontare e superare le proprie paure invitando a guardarle da una prospettiva diversa. Età di lettura: da 4 anni.
Ddidiventaregrande
Simonetta Angelini, Cristina Lanotte
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 32
C. ha gli occhi marroni e ben aperti, le piacciono i puntini di sospensione ma anche i punti interrogativi, le vecchie foto ma anche le cose nuove, quello che la gente perde per strada e quello che sembra qualcosa che non è. C. sta crescendo, e impara che per farlo servono tante cose... Un piccolo racconto poetico per immagini sull'avventura di crescere, che non finisce mai. Età di lettura: da 6 anni.
Col naso all'insù. Ediz. CAA
Simonetta Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 36
A forza di stare con il naso all'insù si possono fare strani incontri. La bambina senza nome sta sempre con il naso all'insù perché è curiosa, cerca risposte per crescere e per le sue domande difficili, quelle di tutti bambini. È un racconto dell'incontro casuale ma non troppo e politico tra una bambina che vuole imparare anche cose impossibili e una saggia gru che sa fare tante cose. Sa parlare come di uccelli delle fiabe, sa volare e sa rispondere alle domande difficili. Questo libro è un inbook. È un libro completamente tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità all'ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e giovani adulti. Età di lettura: da 3 anni.
Favola per un bambino in fiore
Simonetta Angelini, Caterina Betti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2017
pagine: 50
Questa è la storia di in piccolo seme che dopo essere stato accudito dalla tema si è aperto al mondo diventando giardino. Pure tu, come quel seme, quando sei nato sei diventato parte del mondo. Dunque questa storia è dedicata anche a te. Età di lettura. da 4 anni.
Buon viaggio mister Cloud
Simonetta Angelini, Caterina Betti
Libro: Libro in brossura
editore: Albero Niro
anno edizione: 2013
pagine: 36
Buon viaggio Mister Cloud è la storia di come con la fantasia, la leggerezza e la bellezza delle piccole cose si possa vincere la tristezza e sovvertire in possibilità una condizione che sembra definitiva come l'immobilità di una statua. Ogni cosa cambia se si parte dal cuore. Perché solo i bambini conoscono il nome delle cose belle e sanno prendersene cura. Età di lettura: da 6 anni.
Di cose invisibili
Simonetta Angelini, Ilaria Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Albero Niro
anno edizione: 2013
pagine: 40
Un piccolo diario poetico per la memoria sveglia dei bambini, che non dimentichino di vedere, e per quella un po' distratta dei grandi. Per guardare bene, per aprire gli occhi, le ossa, il cuore. Per fare attenzione, per fare libertà con le parole. Per incantarsi. Perché "l'essenziale è invisibile agli occhi". È la voce segreta, il racconto silenzioso delle cose invisibili, che, perché sono troppo leggere nessuno riesce a trattenere, ma che ci ricordano quanto sia importante ogni minuscolo dettaglio, ogni silenzio, ogni luce, ogni spavento, ogni bordo di ciglia, ogni sogno, ogni respiro. Ogni soffio di vento. Perché non si sa mai cosa può portare.
Col naso all'insù
Simonetta Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2015
pagine: 36
A forza di stare col naso all'insù si possono fare strani incontri. La bambina senza nome sta sempre col naso all'insù perché è curiosa, cerca risposte per crescere e per le sue domande difficili, quelle di tutti i bambini. È il racconto dell'incontro casuale ma non troppo e poetico tra una bambina che vuole imparare anche cose impossibili, e una saggia gru che sa fare tante cose. Sa parlare come gli uccelli delle fiabe, sa volare e sa rispondere alle domande difficili. Attraverso l'incontro con il diverso, lo sguardo, il silenzio e l'ascolto, piccole cose che diventano possibilità, la bambina scopre che non si vola solo se si hanno le ali. Col naso all'insù si capiscono tante cose, anche quelle difficili. Età di lettura: da 3 anni.
Occhi grandi
Simonetta Angelini
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2021
pagine: 32
Che mistero il mondo là fuori! Bim è alla ricerca di qualcosa di prezioso che si nasconde bene bene, chissà dove… Solo un bambino molto attento, che sa far diventare grandi gli occhi e il cuore, può trovare quella cosa così bella e segreta. Cosa sarà? Partiamo insieme a Bim per un viaggio meraviglioso e inaspettato… Età di lettura: da 4 anni.