Libri di Stella Pulpo
Come sopravvivere a un matrimonio imperfetto ed essere felici. Un libro per imparare a non lasciarsi
Elisabetta Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Cosa fare se ci si trova dentro un matrimonio segnato da sofferenze, zone grigie, conflitti? Meglio separarsi oppure tentare la strada, forse più ardua, del restare insieme nonostante tutto, e nonostante le reciproche diversità? Se provate stanchezza e disillusione rispetto al vostro matrimonio, ma al tempo stesso il pensiero di separarvi vi atterrisce per le sue difficoltà pratiche ed emotive, questo libro è per voi. E vuole suggerirvi una serie di passi per accettare, ma anche migliorare, la vostra imperfetta e un po’ sbilenca relazione: archiviare il mito dell’amore romantico-fusionale con il suo carico di errate aspettative; accettare senza spaventarsi i normali sentimenti di ambivalenza (e persino odio) verso l’altro; essere consapevoli che nel matrimonio si può avvertire una grande solitudine e imparare a superarla facendo cose belle e buone fuori; riflettere sul fatto che, purtroppo, la separazione potrebbe portare una vita ben peggiore; capire, infine, che fare un passo indietro può essere una strategia vincente, perché la famiglia è un ecosistema complesso che va preservato. E lo stare insieme negli anni è un lavoro veramente difficile, faticoso, mai scontato, diversissimo da quello che ci raccontano i media: ma che, forse, può valere la pena intraprendere. Per i figli, certo, ma anche per sé stessi e insieme per quella coppia che, tanti anni fa, guardava al futuro con speranza. Prefazione di Stella Pulpo.
C'era una volta il sesso. Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto
Stella Pulpo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Qui si parla di sesso. Nello specifico, si parla del fatto che ne facciamo meno. Se sei lì a scuotere il capo pensando che sia falso, perché tu hai gioiosamente copulato non più di tre ore fa, ottimo, rallegratene, ma sappi che questo libro riguarda anche te. Perché il sesso – che facciamo o non facciamo – dice di noi più di quanto pensiamo: chi siamo, come stiamo, cosa desideriamo; qual è il nostro stile di vita e che rapporto abbiamo col corpo; quali valori, aspettative e priorità scandiscono il nostro tempo; quali ansie ci levano il sonno; che tipo di relazioni viviamo e con quali strategie restiamo fedeli a noi stessi. Per questo, Stella Pulpo indaga la recessione sessuale nella nostra epoca, passandone in rassegna cause, esiti e margini di recupero: dall’impatto della tecnologia sul desiderio all’arrivo dei figli; dalle minacce di imminenti catastrofi globali alle crisi personali; dalla precarietà delle relazioni fino ai limiti della monogamia romantica. Con la dovuta dose di leggerezza – il dramma è controindicato al sesso, si sa – l’autrice parte dalla sua esperienza personale e raccoglie testimonianze e dati di studi recenti, e ci conduce in una riflessione ironica e brillante sui nuovi consumi e costumi dell’eros. Il finale è aperto e dipende da ciascuno: possiamo recuperare l’umanità dell’incontro con l’altro? Riusciamo a ritrovare il valore di una sana, libera e oscena scopata?
Ben venga il piacere. Guida pratica alla sessualità femminile e femminista
Giorgia Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2022
pagine: 173
Specchio specchio delle mie brame, sono tutte belle le vulve del reame! Questo libro parte da qui, dallo specchio in cui scopriremo insieme quali mondi meravigliosi abbiamo tra le gambe. La sessualità femminile è ancora incredibilmente incartata in pericolosi tabù e stereotipi, che limitano la nostra vita, la nostra felicità e l'espressione di noi stesse. Giorgia Fasoli, psicologa e sessuologa, sfata questi luoghi comuni: dall'anatomia al funzionamento del piacere, dall'autoerotismo al porno, dalle fantasie sessuali alla menopausa. La sessualità non è solo l'atto sessuale in sé, ma comprende moltissime sfaccettature: emozioni, valori, ruoli di genere, costumi e norme culturali. Questa guida sfiziosa è un viaggio nella sessualità femminile delle donne, a prescindere da orientamento sessuale, età, peso corporeo, disabilità, alla ricerca di ciò che funziona per ognuna di noi. Per scoprirlo, la bussola offre molte riflessioni e una valigetta di consigli pratici da sperimentare, perché non c'è una formula magica del piacere ma un percorso che, senza pudori e pregiudizi, tutte possiamo intraprendere per conoscerci meglio e godere di più. Prefazione di Stella Pulpo.
Fai uno squillo quando arrivi
Stella Pulpo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 375
La moda anni Novanta, le canzoni del Festivalbar, gli ex fidanzati molesti. Tutti abbiamo un passato che preferiremmo dimenticare. E se ritornasse? Nina ha trent’anni, i capelli ricci e un amore autoimmune nell’anima, “al quale si sopravvive, ma dal quale non si guarisce”. Come tante giovani single, per affrontare la giungla sentimentale di Milano colleziona appuntamenti più o meno riusciti con uomini conosciuti su Tinder, ma il ricordo del suo ex le brucia ancora dentro. Non importano i chilometri che li separano né le volte che si sono detti addio: la loro storia sembra impossibile da cancellare. Finché è lui a dimenticare tutto – o quasi – dopo un’overdose di LUV, potentissimo allucinogeno che dà l’illusione di viaggiare nel tempo. Ora l’ex di Nina è convinto di vivere alla fine degli anni Novanta: non sa cosa siano Facebook e WhatsApp, comunica con sms e squilli e, soprattutto, crede di stare ancora con lei. Quando Nina torna in Puglia per l’estate, ad attenderla a casa trova rose rosse, lettere e compilation. Ed è costretta a chiedersi: quante volte si può amare la stessa persona sbagliata? Quanti tentativi sono ammessi prima di dichiarare una storia finita? Quand’è che l’ultima possibilità è davvero l’ultima?
Oblio e plenilunio
Stella Pulpo
Libro: Copertina rigida
editore: Dellisanti
anno edizione: 2006
pagine: 128
Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni
Stella Pulpo
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2020
pagine: 336
Tradizionali, aperte, miste, poliamorose, platoniche, sentimentali, erotiche, clandestine, virtuali. Quante forme possono assumere le relazioni oggi? Immaginate di infiltrarvi a un matrimonio dove non conoscete nessuno e di essere lì come semplici spettatori per scoprire le vicende private dei personaggi: uomini e donne giunti da più parti per partecipare a questa giornata consacrata all'amore. Dopo la cerimonia, gli ospiti siederanno ai tavoli del ricevimento seguendo l'ordine imposto da un particolarissimo tableau de mariage, che li disporrà sulla base del loro status sentimentale. C'è chi si è sposato e chi non ha nessuna intenzione di farlo; ci sono le coppie aperte, i seguaci del poliamore, i traditori seriali; c'è chi ha figli e chi non ha potuto (o non ha voluto) averli; ci sono mariti e mogli che hanno rinunciato al sesso e amanti per i quali la distanza non è un problema. Ci sono gli amori nati online e quelli germogliati tra i banchi di scuola, le relazioni post-romantiche, le non-monogamie etiche, gli uomini e le donne di una volta, i millennial e la Generazione Z. Pagina dopo pagina, accompagnati da una scrittura diretta e a tratti spregiudicata, percorrerete una galleria di storie e personaggi in grado di illuminare da prospettive diverse la vasta geografia dei legami di coppia, e non solo. "Esserti fedele sempre (o forse no)" non è un romanzo né un saggio sui rapporti amorosi, non è un'indagine sociologica né una raccolta di racconti. È tutto questo e molto di più: è un reportage narrativo grazie al quale potrete intraprendere un viaggio alla scoperta dei mille volti che possono avere le relazioni ai giorni nostri, attraverso un universo sentimentale più poliedrico e plurale che mai.