Libri di Tobias Jones
Il Po. Viaggio lungo il grande fiume
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il Po, con i suoi 652 chilometri, è il fiume più lungo d'Italia, ma è anche e soprattutto parte del suo immaginario, tanto quanto lo sono il Tamigi per l'Inghilterra o il Mississippi per gli Stati Uniti. Dalle Alpi Cozie al confine con la Francia fino al mare Adriatico, percorre l'intera larghezza del Paese attraversando o lambendo alcune delle più belle città - da Torino a Pavia, da Cremona a Parma, Mantova e Ferrara - e segnandone la civiltà. Da millenni è una via di comunicazione di primaria importanza, ma anche un baluardo di difesa dalle invasioni provenienti dal Nord nonché l'asse del principale sviluppo prima agricolo, poi industriale e infine terziario: le sue piane alluvionali hanno prodotto non solo grano, riso, canapa, legname, ma anche seta, mattoni, cemento. Risalendone il corso, dal labirintico delta fino alle sorgenti sul Monviso, Tobias Jones racconta le storie del fiume: vicende di battaglie e intraprendenza, tenacia e disastri ecologici che vedono protagonisti scrittori, cuochi, eretici e musicisti, e aprono una finestra su una stupefacente parte della nostra penisola.
Sangue sull'altare. Il caso Elisa Claps: storia di un efferato omicidio e della difficile ricerca della verità
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 368
“Sangue sull’altare” è il racconto di uno dei più inquietanti casi di cronaca nera degli ultimi cinquant’anni. Un omicidio di paese, nelle cui ombre si riconoscono quelle dell’Italia intera. 12 settembre 1993, via Pretoria, Potenza. Questo è l’ultimo giorno in cui la giovane Elisa viene vista viva. Poi per diciassette anni più niente: non una segnalazione, un messaggio, una novità; solo interminabili inchieste, programmi televisivi sensazionalistici e sospetti incrociati. Fino a quando, nel marzo 2010, un cadavere viene ritrovato, ormai mummificato, nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, la parrocchia che la giovane frequentava: è quello di Elisa. Tobias Jones si è immerso in questa palude fatta di depistaggi e omertà, misteri senza soluzione e condanne tardive, cercando risposte che sembravano sommerse. Questo libro non è solo la cronaca di un’indagine; è la reazione indignata di un osservatore attento di fronte ai silenzi e alle contraddizioni che dal primo giorno hanno avvolto vittima e carnefice, complici e investigatori, clero e politica, in una terra in cui ogni porta sembrava chiusa. Fino all'inaspettata risoluzione, avvenuta seguendo le tracce di un altro omicidio a migliaia di chilometri di distanza. "Sangue sull'altare" è il ritratto di un pozzo scuro sul cui fondo è rimasta la nudità inspiegabile dell’orrore.
Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia. Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d'Europa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l'ultradestra si sovrappongono agli ultrà. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una nobile lotta contro una forma di stato di polizia e contro il calcio moderno. Solo in curva, dicono, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra società, come senso di comunità, lealtà, fratellanza. Tobias Jones, attento osservatore della realtà del nostro Paese, crea un ritratto controverso e vivace della società italiana e del mondo delle sue curve calcistiche. Attraverso l'analisi delle tifoserie di tanti club sportivi, dai più conosciuti a quelli militanti in serie minori, esamina i lati sinistri, ma anche quelli ammirevoli, di questa sottocultura con tutte le sue contraddizioni: dalla passione alla violenza, dal senso di appartenenza all'estremismo politico.
Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia. Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 384
Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d'Europa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, spaccio di droga e persino casi di omicidio. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclismo americani, spesso gli ultrà vengono impiegati dalla criminalità organizzata che alimenta la crescita dell'ultradestra. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una lotta contro una forma moderna e deviata di stato di polizia. Solo in curva, infatti, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra società, come il senso di comunità e la fede cieca nello sport. Tobias Jones tratteggia un ritratto controverso della società italiana e del mondo delle sue curve calcistiche. Attraverso l'analisi delle tifoserie di alcuni club sportivi più o meno alla ribalta nelle cronache nazionali, esamina il lato sinistro del tifo calcistico e le sue contraddizioni: dalla passione alla violenza, dal senso di appartenenza all'estremismo politico.
Sangue sull'altare. Il caso Elisa Claps: storia di un efferato omicidio e della difficile ricerca della verità
Tobias Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il buio di una chiesa. Il rito sacro, l'odore di incenso. Fuori l'aria bruciata dal sole del Sud. Una ragazza di sedici anni sembra essersi dissolta. È la mattina del 12 settembre 1993 e lei si chiama Elisa Claps. La sua famiglia non resta inerte, cerca la verità, ricostruisce i fatti, ossessionata dall'incontro di Elisa con Danilo Restivo, un ragazzo poco più grande di lei con l'inquietante abitudine di tagliare ciocche di capelli alle donne. Gli anni passano, le ricerche della polizia e della famiglia Claps sono ferme in un vicolo cieco, sviate da false prove - avvistamenti, soffiate e depistaggi. E Restivo, indagato, è inspiegabilmente protetto: dal padre, notabile di Potenza, dal parroco della chiesa, custode di altri segreti, e da quel medico che si dice abbia stretto rapporti con la criminalità locale. Novembre 2002. Bournemouth, Inghilterra. Un minuscolo edificio di mattoni rossi in una fila di case tutte uguali. Il portone, il salottino, la radio accesa, il bagno. Il corpo della quarantottenne Heather Barnett riverso sul pavimento, orrendamente mutilato, con ciuffi di capelli tra le dita. La polizia interroga la vicina, Fiamma Marsango e Danny, il suo convivente, conosciuto in chat e arrivato sei mesi prima dall'Italia. All'anagrafe, Danilo Restivo. Nel marzo 2010 i resti di Elisa Claps vengono rinvenuti, occultati, nella chiesa della Santissima Trinità di Potenza. Tobias Jones, con spirito polemico e acuto, scandaglia i fatti che hanno inchiodato per diciassette anni spettatori e lettori.
Il cuore oscuro dell'Italia. Un viaggio tra odio e amore
Tobias Jones
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 311
Tobias Jones è un giovane giornalista inglese che, per amore di una ragazza italiana, si è trasferito da qualche anno in Italia, a Parma. L'Italia gli è subito sembrata un luogo ideale dove vivere; allo stesso tempo, non poteva non notare tutto ciò che rende complicata la vita nel nostro paese. Per questo ha deciso di raccontare agli inglesi, prima con articoli e poi con questo libro, non solo la bellezza, ma anche il "cuore oscuro" dell'Italia, tutto ciò che gli stranieri trovano sconcertante: dalle complicazioni burocratiche ai misteri giudiziari, dal trash televisivo alle tante anomalie e conflitti d'interesse che infestano non solo la politica ma anche l'economia.