fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Alibrandi

Giochi di fuoco

Tommaso Alibrandi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 328

Questo romanzo, strutturato sul tema del sosia, narra in contemporanea la vita di un uomo senza qualità dei nostri giorni e quella di un grande feudatario siciliano del XIV secolo. Fatti e misfatti accomunano, assimilano e alla fine identificano i due personaggi. E il lettore, fra il reale e l'onirico, è coinvolto e trascinato in un crescendo di fatti in cui, alla fine, protagonista è il fuoco che distrugge e purifica.
20,00 19,00

I beni culturali e ambientali

Tommaso Alibrandi, P. Giorgio Ferri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XI-872

61,97 58,87

Il diritto dei beni culturali. La protezione del patrimonio storico-artistico

Il diritto dei beni culturali. La protezione del patrimonio storico-artistico

Tommaso Alibrandi, P. Giorgio Ferri

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1988

pagine: 184

La legge 1 giugno 1939, n. 1089 sulla tutela delle cose di interesse artistico e storico costituisce tuttora lo strumento normativo di base sulla protezione del nostro patrimonio culturale. In attesa di una riforma legislativa da tempo annunciata, questa legge rappresenta ancora un valido strumento grazie a un'interpretazione evolutiva sviluppata dalla dottrina e dalla giurisprudenza per conformarne i contenuti al dettato dell'art. 9 della Costituzione, quello che riconosce alla tutela del patrimoio artistico e storico nazionale un valore primario e assoluto. Al centro del sistema è la figura del bene culturale concepito come un bene di interesse pubblico al quale compete uno statuto giuridico privilegiato, atto a garantire che le esigenze di conservazione e valorizzazione prevalgano nell'inevitabile conflitto con gli interessi economici. Il volume offre una trattazione organica e completa di questa complessa disciplina, una disciplina che ha una vastissima incidenza nella realtà economico-sociale (dagli usi del territorio al commercio e l'esportazione, alla ricerca archeologica). Il tentativo è quello di rendere la materia accessibile anche al non giurista, a chiunque si interessi ai problemi di gestione del patrimonio culturale e voglia approfondirne gli aspetti giuridico-amministrativi.
26,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.