fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tonino Cabizzosu

Padre Manzella nella storia sociale e religiosa della Sardegna

Tonino Cabizzosu

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2018

pagine: 568

23,24 22,08

Contemplazione ed azione in Felice Prinetti

Tonino Cabizzosu

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 350

15,49 14,72

25,00 23,75

Duecento anni al servizio del territorio (1803-2003)

Tonino Cabizzosu

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2003

pagine: 352

Al momento attuale, la diocesi di Ozieri non ha una monografia storica degna di tale nome, sensibile, cioè, ai nuovi orientamenti storiografici, con analisi della vita del popolo più che dell'azione della gerarchia. La presente pubblicazione offre un primo tentativo di ricerca e di sintesi, che necessita di ulteriori approfondimenti, e, nel contempo, costituisce un punto basilare, da cui altri studiosi partiranno per successive ricerche.
24,00 22,80

I vescovi sardi al Concilio Vaticano II. Volume Vol. 1

Tonino Cabizzosu

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2013

pagine: 232

Il volume inaugura una nuova collana che prenderà in esame la storia e le fonti della Chiesa sarda. In questo libro si delinea già l'apporto dei vescovi sardi all'assise conciliare del Vaticano II (1962-1965). Lo studio esaustivo di mons. Cabizzosu si articolerà in due volumi: il primo raccoglie le fonti; il secondo offrirà uno studio specifico di natura storico-teologico-pastorale sui singoli contributi offerti dai venti presuli isolani (o che in seguito avrebbero lavorato nella Chiesa sarda) durante le quattro sessioni conciliari. Il saggio riunisce le fonti in lingua latina e offre una visione omogenea su ambito regionale circa l'apporto offerto dalla Chiesa sarda attraverso cinque dimensioni: fase antepreparatoria (Consilia et vota del 1959); discorsi tenuti in aula; scritti inviati alla Commissione Centrale sugli argomenti che, di volta in volta, venivano affrontati; sottoscrizioni a interventi proposti in aula da altri vescovi; lettera collettiva dell'episcopato del febbraio 1962 sul Concilio.
25,00 23,75

Libertà. Da più di cent'anni una storia in itinere

Libertà. Da più di cent'anni una storia in itinere

Manlio Brigaglia, Giuseppe Zichi, Tonino Cabizzosu

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questo libro, teso a ricostruire la lunga e complessa storia di "Libertà", nato a Sassari nel 1910 grazie a una felice intuizione del padre vincenziano Giovanni Battista Manzella, ha permesso di approfondire alcuni aspetti, ancora inediti, del Novecento sardo. La rilettura di molti dei suoi articoli ha permesso di approfondire diversi aspetti ancora inediti del Novecento sardo. Le firme che si sono succedute negli anni, molte delle quali autorevoli, testimoniano il peso che il periodico ebbe nell'iniziare al dibattito culturale e politico alcuni giovani che ebbero un ruolo significativo nella vita politica italiana della seconda metà del Novecento. Studiare la vita oramai più che centenaria di "Libertà" ha permesso di cogliere anche il modo in cui la Chiesa ha vissuto i momenti di snodo caratterizzanti il «secolo breve»: si pensi, tra i più significativi, ai due conflitti mondiali e all'avvio dell'esperienza repubblicana in Italia, e a un avvenimento epocale come il Concilio che ebbe ripercussioni importanti non solo in ambito ecclesiale.
28,00

28,00 26,60

26,00 24,70

Nelle radici logudoresi di don Angelo Angioni, l’humus della sua santità
20,00

32,00 30,40

Dizionario biografico dell'episcopato sardo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2019

pagine: 400

30,00 28,50

Per una storia del seminario regionale di Cuglieri. Volume Vol. 2

Tonino Cabizzosu

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2019

pagine: 360

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.