fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di U. Bedogni

La morale anarchica

Pëtr Alekseevič Kropotkin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2025

pagine: 80

In questa ormai classica espressione del pensiero anarchico, Kropotkin ci offre la sua visione della Morale e fa del detto "fa' all'altro quel chevorresti fosse fatto a te" il pilastro della società anarchica e fondamento della giustizia sociale e politica. Questo testo è diventato negli anni il manifesto di una società libera, solidale ed egualitaria, basata sul rispetto della natura umana e sulla liberazione da ogni vincolo religioso e autoritario.
8,99 8,54

Manhunter

Manhunter

Archie Goodwin, Walter Simonson

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2018

pagine: 91

Nel corso degli anni '30, l'avventuriero Paul Kirk decise di impartire ai malvagi la sua idea di giustizia e fu così che indossò i panni del vigilante mascherato Manhunter. Poi, nel 1946, senza lasciare alcuna traccia, Kirk improvvisamente sparì. Ora, dopo circa trent'anni, Manhunter è tornato - dietro di sé sta lasciando una singolare scia di sicari morti e tutti hanno le sue stesse sembianze. L'agente dell'Interpol Christine St. Clair è determinata a scoprire a tutti i costi il segreto che si cela dietro il ritorno di Manhunter, ma il sinistro complotto che ha provocato il ritorno del giustiziere minaccia non solo di distruggere lei e Manhunter, ma anche Batman, l'oscuro protettore di Gotham City.
8,95

Un cocktail amaro per Sunny Pascal

F. G. Haghenbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2012

pagine: 126

I1 detective beatnik Sunny Pascal, mezzo messicano e mezzo gringo, è esperto in due cose: i cocktail e il cercare guai. Così anche in quello che sembra un incarico perfetto e senza difficoltà, sorvegliare il set di un film hollywoodiano in una baia paradisiaca messicana, Puerto Vallarta, le cose si complicano al di là di ogni aspettativa. Tutto nasce dal diabolico senso dell'humour del regista John Huston, che regala a ciascuno dei suoi famosi e capricciosi attori, Richard Burton, Elizabeth Taylor, Ava Gardner, Sue Lyon e Deborah Kerr, una pistola d'oro carica di munizioni d'argento. Lo scherzo però si tramuta presto in tragedia quando un uomo viene trovato morto, colpito proprio da un proiettile d'argento. Sunny Pascal dovrà fare del suo meglio per risolvere il caso e proteggere le star americane dal clima di tensione diffuso nella popolazione locale e alimentato dalla mafia messicana. Chiaramente, lo farà a suo modo: con una Colt in mano e un martini nell'altra. Basato su eventi realmente accaduti (John Huston negli anni Sessanta girò davvero il suo famoso "La notte dell'iguana" a Puerto Vallarta), "Un cocktail amaro per Sunny Pascal" è un noir affascinante e originale in cui i colpi di scena si susseguono capitolo dopo capitolo insieme alle ricette dei cocktail preferiti di Sunny e al suo inimitabile modo di affrontare la vita, fatto di bevute, surf, musica e avventura.
14,50 13,78

Un cocktail amaro per Sunny Pascal

Un cocktail amaro per Sunny Pascal

F. G. Haghenbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il detective beatnik Sunny Pascal, mezzo messicano e mezzo gringo, è esperto in due cose: i cocktail e il cercare guai. Così anche in quello che sembra un incarico perfetto e senza difficoltà, sorvegliare il set di un film hollywoodiano in una baia paradisiaca messicana, Puerto Vallarta, le cose si complicano al di là di ogni aspettativa. Tutto nasce dal diabolico senso dell'humour del regista John Huston, che regala a ciascuno dei suoi famosi e capricciosi attori, Richard Burton, Elizabeth Taylor, Ava Gardner, Sue Lyon e Deborah Kerr, una pistola d'oro carica di munizioni d'argento. Lo scherzo però si tramuta presto in tragedia quando un uomo viene trovato morto, colpito proprio da un proiettile d'argento. Sunny Pascal dovrà fare del suo meglio per risolvere il caso e proteggere le star americane dal clima di tensione diffuso nella popolazione locale e alimentato dalla mafia messicana. Chiaramente, lo farà a suo modo: con una Colt in mano e un martini nell'altra. Basato su eventi realmente accaduti (John Huston negli anni Sessanta girò davvero il suo famoso "La notte dell'iguana" a Puerto Vallarta), "Un cocktail amaro per Sunny Pascal" è un noir affascinante e originale in cui i colpi di scena si susseguono capitolo dopo capitolo insieme alle ricette dei cocktail preferiti di Sunny e al suo inimitabile modo di affrontare la vita, fatto di bevute, surf, musica e avventura.
11,50

Solitudine

Solitudine

Victor Català

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 231

Per seguire il marito, la giovane Mila è costretta a trasferirsi in montagna, come guardiana di un eremo. In quelle terre povere e aspre, Mila conosce due uomini i quali, ciascuno a modo proprio, sembrano incarnare le forze primarie del mondo: il Bene, impersonato dal pastore Gaietà, e il Male, racchiuso nell'inquietante figura dell'uomo soprannominato l'Anima. Le ambigue relazioni con questi due personaggi, le dure battaglie per la sopravvivenza e una solitudine spirituale ancor prima che umana permetteranno a Mila di iniziare un percorso di trasformazione profonda, che la porterà a scoprire il fascino segreto di un paesaggio solo in apparenza ostile, passo necessario verso il risveglio alla vita e all'amore, fino alla conquista della propria libertà. Pubblicato nel 1905 con lo pseudonimo maschile di Victor Català, "Solitudine" fu un successo immediato grazie ai suoi scenari evocativi e mitologici e al suo femminismo a volte rudemente tratteggiato. Abile narratrice e attenta a ogni sfumatura linguistica, Caterina Albert i Paradis costruì un mondo narrativo attingendo da favole, proverbi, tradizioni popolari, raccontando la felicità e le miserie degli uomini. "Solitudine" è il capolavoro ritrovato di una scrittrice tra le più grandi del Novecento che, a distanza di oltre un secolo, appare ancora modernissima e nella quale molti scorgono i primi segni di una letteratura di emancipazione che avrà tra le sue maggiori esponenti autrici come Virginia Woolf e Doris Lessing.
18,50

Signoria

Signoria

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2015

pagine: 368

L'undici novembre 1799 in una Barcellona immersa nella nebbia e sferzata da una pioggia incessante viene ritrovato il cadavere della cantante francese Marie de l'Aube Desflors. Su pressione del nuovo Capitano Generale, che considera l'assassinio dell'illustre cittadina straniera un "omicidio inopportuno", Sua Signoria Don Rafel Massò, cancelliere del regio tribunale, uomo cinico e ambizioso, vuole chiudere l'indagine rapidamente e arresta un giovane poeta squattrinato. Ma le vite dell'accusato e dell'accusatore sono inconsapevolmente legate da un segreto e la condanna a morte dell'uno scaraventa d'improvviso l'altro dalle vette del potere all'inferno dell'ignominia.
12,00

Benjamin

Benjamin

Federico Axat

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2012

pagine: 436

Benjamin ha nove anni, una famiglia complicata e tanta voglia di scappare. Quando la madre lo costringe per l'ennesima volta ad andare a casa del vicino, del quale Ben ha una paura tremenda, il bambino decide di ribellarsi. Nascondendosi. Ora sarà sua madre a vivere nel terrore. Mentre lui si rifugia nella soffitta di casa, luogo proibito e abbandonato da anni, i suoi iniziano una disperata ricerca nei boschi di Carnival Falls. Quando i giorni passano e di Ben non si trova traccia, la polizia lo dichiara ufficialmente scomparso. E la famiglia si arrende presto all'inevitabile conclusione: il piccolo è morto. Invece lui è lì, incombe sulle loro teste, li spia attraverso le fessure del pavimento di legno, li vede passare dalla disperazione alla rassegnazione, ascolta i loro discorsi. Così scopre molti segreti, e sono segreti terribili, che riguardano il presente ma soprattutto il passato. Irresistibile, si insinua nella sua testa il desiderio di vendicarsi, e la casa si riempie di tracce misteriose che generano il panico e accendono i sospetti. Chi perseguita la famiglia Green? Chi lascia minacciosi biglietti per casa? Le risposte saranno sconvolgenti.
18,90

Congo inferno verde

Congo inferno verde

Albert Sánchez Piñol

Libro: Copertina rigida

editore: Fazi

anno edizione: 2011

pagine: 479

Che cosa accomuna uno scrittore squattrinato, un condannato a morte, la foresta africana e la febbre dell'oro? Quale indicibile verità si nasconde in Congo? Londra, 1914. Thomas Thomson si guadagna da vivere come ghost writer di un celebre scrittore di romanzi d'avventura. Un giorno, riceve da un avvocato l'incarico più bizzarro che gli sia mai stato affidato: scrivere la storia di Marcus Garvey, un uomo condannato alla pena di morte per l'omicidio dei fratelli Craver, figli scapestrati e perdigiorno di un duca inglese trucidati nel cuore della giungla. Lentamente, Thomson arriva a conquistarsi la fiducia di Garvey, che gli racconta la sua versione dei fatti: una storia tanto incredibile da sembrare inventata, in cui si narra di una miniera d'oro trasformata in fortino di guerra e di una città sotterranea estesa come un continente, abitata da "strani" autoctoni, di una fanciulla più bianca della neve e di una tormentata storia d'amore. Acclamato da pubblico e critica come uno dei romanzi più originali e divertenti della scena letteraria europea, Congo.
19,50

Signoria

Signoria

Jaume Cabré

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2009

pagine: 347

L'undici novembre 1799 in una Barcellona immersa nella nebbia e sferzata da una pioggia incessante viene ritrovato il cadavere della cantante francese Marie de l'Aube Desflors. Su pressione del nuovo Capitano Generale, che considera l'assassinio dell'illustre cittadina straniera un "omicidio inopportuno", Sua Signoria Don Rafel Massò, cancelliere del regio tribunale, uomo cinico e ambizioso, vuole chiudere l'indagine rapidamente e arresta un giovane poeta squattrinato. Ma le vite dell'accusato e dell'accusatore sono inconsapevolmente legate da un segreto e la condanna a morte dell'uno scaraventa d'improvviso l'altro dalle vette del potere all'inferno dell'ignominia.
17,50

Il pensiero dei mostri

Il pensiero dei mostri

Felipe Benítez Reyes

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 319

Yéremi Alvarado ha molti talenti: è un visionario, un decifratore del pensiero di grandi filosofi, un tossicodipendente appassionato, un inseguitore dell'archetipo femminile, un conduttore di programmi radiofonici clandestini. Filerebbe tutto liscio, in questa sua bizzarra e dissestata esistenza, se non fosse che Yéremi è giunto al guado, al punto di svolta cruciale. Sta per compiere quarant'anni. All'improvviso sente piombargli addosso, implacabile, tutto il peso del passato: un po' come "un polpo di due tonnellate gli si fosse seduto sulla testa". Attorno a lui, e a questa sua mal tollerata crisi di mezza età, si affolla una galleria di personaggi, ciascuno con una stramba vocazione da coltivare: un ricercatore di tesori perduti, una veggente televisiva, un insegnante di latino che ha fatto voto di silenzio, un poeta maledetto che sogna di vincere un concorso, una veterinaria che dirige un campo di sterminio per cani randagi, un antiquario violento, un tassista afasico e un cameriere cinese involontariamente trasformato in assassino.
19,00

Il mare tra noi. Scrittori catalani raccontano

Il mare tra noi. Scrittori catalani raccontano

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2008

pagine: 193

L'antologia propone venti racconti di quattordici tra i più interessanti scrittori di lingua catalana delle ultime generazioni, tutti abbastanza noti in patria, alcuni anche al pubblico italiano (come Carme Riera o Miquel de Palol). Il volume offre un compendio esemplare di testi di grande valore letterario che, utilizzando la tecnica della scrittura memoriale, o sperimentale, o dello straniamento delle voci narranti, delineano una sintesi dell'evoluzione dell'oggetto letterario negli anni a cavallo tra Novecento e nuovo millennio. Il mar Mediterraneo e la lingua sono gli elementi che costituiscono il filo narrativo comune di questi racconti, ambientati a Barcellona, Valencia, Alleante e nell'isola di Maiorca.
14,00

La metà dell'anima

La metà dell'anima

Carme Riera

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2007

pagine: 231

Il giorno di Sant Jordi, in Catalogna, si celebra la festa del libro. Una nota scrittrice sta autografando i suoi volumi quando un uomo le porge una cartellina e scompare. Solo dopo qualche mese ne scoprirà il contenuto: sono lettere d'amore, scritte tra il 1949 e il 1959 dalla madre a un amante lontano e adorato. Spinta da un'irrefrenabile curiosità che si fa urgenza, la donna si mette in viaggio. Da Barcellona a Parigi, da Avignone a Maiorca, il suo itinerario, tanto fisico quanto interiore, sarà alla ricerca dei segreti della madre: Cecília Balaguer, bellissima e assente, sempre elegante con il suo cappotto blu e il cappellino démodé, che appoggiava i dissidenti antifranchisti e conosceva Albert Camus. Stringendoci a poco a poco attorno alla figura di questa donna voluttuosa e sola, in bilico tra due vite e due paesi - tra la famiglia e un amore lontano, tra la Spagna della dittatura in cui vive da ricca signora e la Francia letteraria degli esuli e della Resistenza -, Carme Riera regala al lettore un palpitante thriller psicologico dove i personaggi storici hanno spesso a che fare con le vicende private della protagonista. Il romanzo è così anche un appassionato omaggio a una pagina drammatica - e per tanti versi ancora oscura - della storia europea.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.