fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Cutolo

Scherzi in redazione 2.0

Filippo Anastasi, Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2025

pagine: 100

Dopo il successo del primo libro sulle burle tra giornalisti, in questo secondo volume l'orizzonte si allarga: non solo la ristretta cerchia delle stanze di un quotidiano o di un telegiornale, ma anche le sale stampa più istituzionali, i periodici di settore, i gruppi di inviati in missione in Italia e all'estero. Ne viene fuori un cocktail scoppiettante di personaggi e situazioni, in una sorta di backstage del giornalismo dell'epoca d'oro, che, tra nottate in bianco, attese interminabili, appostamenti infruttuosi, edizioni straordinarie precipitose, chiedeva ai giornalisti di allora una fatica incessante, ma era pur sempre «meglio che lavorare».
10,00 9,50

Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita

Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Jimenez

anno edizione: 2025

pagine: 140

Quante volte un momentaneo stato di ebbrezza ci ha fatto cambiare definitivamente vita? Che ruolo ha avuto questo piacevole stordimento su scelte che altrimenti mai avremmo compiuto? In quali occasioni questa ebbrezza, leggera e beata, ha aperto una sliding door che ha segnato la nostra o l’altrui esistenza? Partendo dall’esperienza personale – l’incontro con un cocktail Martini alla fine degli anni Sessanta in una Roma spensierata e gaudente – l’autore riscopre proprio nella diffusa ebbrezza – alcolica e creativa – di quei giorni il fil rouge con la “generazione perduta” raccontata da Hemingway e con le conseguenze di quel particolare stato (e, per antitesi, del suo rifiuto da parte delle generazioni successive), in una scorribanda incalzante di aneddoti, citazioni, riflessioni nelle quali si riscopre il significato dell’ebbrezza nella vita di tutti i giorni, così come nell’arte di tutti i tempi, nella natura che ci circonda (anche gli animali si ubriacano), nella politica, nella filosofia e perfino nella religione: cos’altro è se non un punto di svolta per l’umanità, quello che avviene quando Noè, sbarcato dall’Arca, dopo il Diluvio universale, si libera di tutta quell’acqua per inebriarsi di vino?
15,00 14,25

100 numeri per capire l'autotrasporto. Attori e filiere
13,00

Capitoni coraggiosi. I delitti della costiera

Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 366

È la vigilia di Natale. Omero Sgueglia, il cuoco-detective dell’Hotel Furore che detesta la supponenza degli chef televisivi quanto l’invadenza dei turisti d’assalto, è alle prese con un piatto tipico della cucina natalizia napoletana: il capitone. Ma la bestia prima di lasciarsi decapitare, come da tradizione, gli sguscia di mano, si precipita verso il mare e raggiunge la libertà. Omero e i suoi aiutanti che l’hanno inseguito invano, restano con un palmo di naso, ma nella piccola rada dell’albergo vedono galleggiare sotto i loro occhi un corpo umano decapitato. Come un capitone. Chi è la vittima? Chi l’ha uccisa? Come è finita lì? Il mistero è fitto e il maresciallo Salvatore Di Salvo, investigatore impacciato, ma abile cuoco, chiede l’aiuto del suo amico Omero. E sarà attraverso le sue «punture di spillo» che il cuoco riuscirà scoprire l’incredibile verità, dando un senso ai tanti indizi contraddittori raccolti tra personaggi bizzarri, episodi curiosi e colpi di scena improvvisi, sullo sfondo di una Costiera Amalfitana protagonista anch’essa della vicenda. Il romanzo è il terzo della serie «I delitti della Costiera», dopo "Omicidi all’acqua pazza" e "La scapece assassina".
17,00 16,15

Quando nacque l'Italia dei trasporti

Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 240

Trent'anni fa, nel 1986, l'Italia approvò il suo primo Piano generale dei trasporti. Per la prima volta nella storia del Paese il sistema della mobilità veniva progettato come un complesso unitario, integrato, funzionale, collegato all'Europa, anziché come la sommatoria di una serie di modalità e di soggetti separati, in concorrenza tra di loro. Il Piano - il Piggittì, come si arrivò familiarmente a chiamarlo - forniva al tempo stesso gli indirizzi progettuali e gli strumenti normativi per metterli in atto. Non tutto quel che prevedeva fu realizzato. Le resistenze - settoriali, locali, corporative - furono molteplici e agguerrite, ma nel tempo gran parte-di quel disegno fu attuato. Soprattutto, il segno di quanto incise è in quella visione integrata dell'intero sistema dei trasporti che fu alla base dell'intuizione iniziale e dalla quale discendono ormai tutte le azioni successive nel settore. Questo libro - attraverso la documentazione di testimonianze dei protagonisti, resoconti parlamentari, articoli di quotidiani, testi successivi - ricostruisce il clima di quei giorni, dagli entusiasmi iniziali alle prime resistenze, dal fervore degli studiosi alle polemiche tra accademici, dal consenso parlamentare alla disgregazione del quadro politico, in un disegno complessivo nel quale spesso la cronaca incrocia la storia, raccontando però entrambe la nascita e l'affermazione di una cultura.
23,00 21,85

La scapece assassina. I delitti della costiera

La scapece assassina. I delitti della costiera

Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 365

Torna Omero Sgueglia, il cuoco-detective dell’Hotel Furore che detesta gli chef pluristellati e i turisti d’assalto. Questa volta, però, è lui il principale indiziato del nuovo delitto che avviene nel suo ristorante, a pochi passi dal Fiordo di Furore, nel cuore della Costiera amalfitana. Un cliente muore avvelenato dalla stricnina che qualcuno ha messo nelle zucchine alla scapece, ma prima di crollare a terra punta il dito proprio contro Omero, indicandolo come il suo assassino. Non sarà facile per il cuoco liberarsi dall’accusa, ma alla fine le sue «punture di spillo» si ricomporranno in un quadro che porterà - nelle ultime pagine e dopo una serie di colpi di scena - a scoprire l’assassino in mezzo a un’ironica girandola di personaggi fatta di ospiti stravaganti, dipendenti beffardi, fornitori bizzarri e investigatori approssimativi. Il romanzo è il secondo della serie «I delitti della Costiera», aperta da "Omicidi all’acqua pazza".
17,00

Omicidio all'acqua pazza. I delitti della costiera

Omicidio all'acqua pazza. I delitti della costiera

Umberto Cutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 336

Una donna viene trovata impiccata al ponte che scavalca il fiordo Furore, nel più arcano e incantato sito della Costiera Amalfitana. Il marito, con il quale era stata vista litigare la sera prima nel vicino Hotel Furore, è scomparso nella notte ed è ricercato dai carabinieri come principale indiziato. Ma Omero Sgueglia, il cuoco dell’albergo, che detesta gli chef e i turisti quanto la cucina alla moda, non è convinto e confida al maresciallo Di Salvo le sue «punture di spillo». La soluzione arriverà all’ultima pagina, dopo un crescendo di colpi di scena e una sfilata di personaggi particolari. Il romanzo è il primo di una trilogia, I delitti della Costiera.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.