fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ursula Wölfel

La nostra meravigliosa Terra

Ursula Wolfel, Stepán Zavrel

Libro: Libro rilegato

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2021

pagine: 40

“Il cielo era immenso e sconfinato. La Terra era molto pesante, ma non precipitò nel cielo infinito: si mise a ruotare e il Sole la trattenne a sé. Fu così che tutto ebbe inizio...” Una storia per grandi e piccoli, che ci ricorda quale grande dono la Terra sia per noi e come siamo chiamati a prendercene cura con ingegno e curiosità, per continuare ad essere felici senza mai smettere di meravigliarci. Questo libro, sulla Terra e l’uomo, è stato pensato e scritto per i bambini nei primi anni Settanta, in un periodo di grandi scoperte e trasformazioni, in cui le prime missioni spaziali sulla Luna facevano sognare tutto il mondo ad occhi aperti. Età di lettura: da 5 anni.
16,20 15,39

28 storie per ridere

Ursula Wölfel

Libro: Copertina rigida

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2019

pagine: 62

Un topo circondato da tante prelibatezze che non sapendo quale scegliere resta a bocca asciutta; un bambino che non si mette le dita nel naso perché vuole essere il più educato del mondo; due tori vanitosi che annoiano le mucche; un uomo che ha tanta fretta da non sapere dove sta andando: ecco le 28 Storie per ridere che Ursula Wölfel ci offre in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Lo struffalocero blu

Ursula Wölfel

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 56

Nella calda savana, i facoceri grufolano contenti alla ricerca di radici e al tramonto si concedono rilassanti bagni di fango... tutti tranne uno, che se ne sta in disparte, disgustato da quei corpi tozzi e grigi e da quei grugni pieni di verruche. Questo facocero si tiene alla larga dai suoi simili, ignaro di essere esattamente come loro, finché un giorno, specchiandosi nell’acqua dello stagno, scopre l’amara verità. Affranto per il suo aspetto così rozzo e ordinario, il facocero scorge nello stagno uno splendido pesce blu. Da quell’istante non riesce a pensare ad altro che a quel colore così elegante... e lo desidera così ardentemente che, risvegliandosi dopo una notte di sonno, scopre di essere diventato dello stesso blu brillante di quel pesce! Orgoglioso e soddisfatto, il facocero blu corre a pavoneggiarsi in giro, ma incontrerà tanti altri animali che gli sembrano più belli, più eleganti e più maestosi di lui. Così, notte dopo notte, il facocero desidererà un collo da giraffa, una criniera da leone, lunghe zampe da struzzo... e si trasformerà fino al punto di smarrire la propria identità. Come farà a riconquistarla? Dalla penna dell'autrice tedesca Ursula Wölfel, questo racconto surreale e divertente arriva in edizione italiana, arricchito dalle spassosissime illustrazioni a olio di Roger Olmos. La biblioteca della Ciopi cresce, adottando una nuova storia che farà riflettere grandi e bambini sul modo in cui ciascuno percepisce il proprio corpo, e sull’importanza di accettarsi e volersi bene così come si è. Età di lettura: da 6 anni.
7,00 6,65

28 storie per ridere

28 storie per ridere

Ursula Wölfel

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2014

pagine: 61

Un topo circondato da tante prelibatezze che non sapendo quale scegliere resta a bocca asciutta; un bambino che non si mette le dita nel naso perché vuole essere il più educato del mondo; due tori vanitosi che annoiano le mucche; un uomo che ha tanta fretta da non sapere dove sta andando: ecco le "28 storie per ridere" che Ursula Wölfel ci offre in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Storie per ridere

Storie per ridere

Ursula Wölfel

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2002

6,71

Storie a sorpresa

Storie a sorpresa

Ursula Wölfel

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 1989

pagine: 64

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.