Bohem Press Italia
Gatto Tino
Éric Battut
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2023
pagine: 24
Gatto Tino vede la luna e decide di prenderla. Corre e salta, salta e corre, si arrampica persino sulla cima di un albero. Ma la luna è sempre troppo in alto e troppo lontana! L’impresa gli sembra impossibile, finché vede una pozzanghera e gli viene un’idea. Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 3 anni.
Lupo Baldo
Éric Battut
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2016
pagine: 24
Lupo Baldo è un cucciolo di lupo molto coraggioso. Non ha paura di niente! Ma quando sente belare la pecora o abbaiare il cane, trema come una foglia e corre a nascondersi. Sarà davvero coraggioso, Lupo Baldo? Certo! Quando Lupo Baldo sente l'ululato di Mamma Lupa, si gonfia di coraggio, e quando la mamma gli fa le coccole non ha più paura di niente. Età di lettura: da 2 anni.
Ric e Ric. Storia di un orco e di un folletto
Éric Battut
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2002
pagine: 32
In un'epoca molto remota la terra era popolata da grandi orchi e piccoli folletti. Un giorno accadde però un fatto strano: nacquero un orco nano e un folletto gigante, entrambi di nome Ric. Nella vita di tutti i giorni, l'essere troppo piccolo e troppo grande creava loro enormi difficoltà. I genitori erano preoccupati, i figli erano tristi. Un semplice scambio di cappelli ed ecco che si invertono i ruoli. Sarà felice questa nuova vita per loro? No, perché la vera felicità è essere se stessi ed essere accettati per quello che si è.
Lupo Baldo
Éric Battut
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Lupo Baldo è un cucciolo di lupo molto coraggioso. Non ha paura di niente! Ma quando sente belare la pecora o abbaiare il cane, trema come una foglia e corre a nascondersi. Sarà davvero coraggioso, Lupo Baldo? Certo! Quando Lupo Baldo sente l'ululato di Mamma Lupa, si gonfia di coraggio, e quando la mamma gli fa le coccole non ha più paura di niente. Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 18 mesi.
Lindo Porcello
Éric Battut
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino. È bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante con fango e cioccolata, sabbia e marmellata. E a sera? C'è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia. Che diletto. Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 2 anni.
Gianbattista la prima blatta sulla luna
Elisa Lazzeri, Sara Cimarosti
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un'avventura esilarante sul desiderio di andare sulla Luna. Una coppia di insoliti amici pianifica la grandiosa impresa, studiata nei minimi dettagli. All'ora stabilita per il lancio, Gianbattista la Blatta e Eloisa la Mosca si incontrano sotto il grande ulivo, il posto prescelto per il decollo. "10, 9, 8…" Inizia il conto alla rovescia inizia e il lancio avviene senza intoppi: Gianbattista viene catapultato verso il cielo ed a Eloisa scappa una lacrima per l'emozione. Ma qualcosa non andrà come previsto… Un libro dedicato ai sognatori, tratto da una storia quasi vera. Età di lettura: da 5 anni.
Grande riccio e piccolo riccio. Ancora, ancora!
Britta Teckentrup
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 32
È arrivata la primavera. Il bello della primavera è che ogni anno tutto sembra nuovo, anche se è sempre uguale! Grande Riccio e Piccolo Riccio non vedono l'ora di ritornare là fuori, nel grande, sconfinato mondo. Quanti amici da salutare e quante cose da raccontarsi… "Ancora, ancora!" insiste Piccolo Riccio a ogni incontro e sembra non stancarsi mai. Per fortuna Grande Riccio ha una pazienza infinita e gioca con lui e gli altri animali del bosco tutto il pomeriggio, fino al calare del sole. Ancora, ancora! è un libro sul desiderio dei bambini di fare e rifare tutto perché ogni istante, ogni angolo del mondo sono una scoperta. Non vorrebbero fermarsi mai neanche quando sono stanchi morti... E tutti coloro che hanno a che fare con i bambini lo sanno bene! Età di lettura: da 4 anni.
La città dei fiori
Eveline Hasler, Stepán Zavrel
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 32
C'era una volta una piccola città, uguale a tante altre. I suoi abitanti però amavano moltissimo i fiori e li coltivavano ovunque. Finché un giorno il sindaco, convinto che la loro fosse una gran perdita di tempo, ordinò di far sparire dalle strade e dalle case tutte le piante, e persino le farfalle! La città divenne allora grigia e triste, e così l'umore dei suoi abitanti. Ma un giorno, seguendo una farfalla apparsa all'improvviso, due bambini scoprirono il "cimitero dei sogni": il giardino segreto dove tutte le piante erano state nascoste. Zitti zitti, i due aprirono il grande cancello e liberarono i fiori e le farfalle. Poi ci pensò un temporale notturno a spargere i semi dei fiori su tutta la città... Presto cominciarono a spuntare i primi germogli. E, con i fiori e le farfalle, tornarono nella città anche i colori e l'allegria. Età di lettura: da 4 anni.
Ugo Canguro
Éric Battut
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Il piccolo canguro Ugo trova un fiore, un bellissimo fiore. Ma quando arrivano i suoi amici Lindo Porcello, Lupo Baldo e Cocco Ranocchio non ne vuole sapere di condividerlo con loro. «È mio!» esclama deciso. Che cosa gli farà cambiare idea? Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 2 anni.
Cocco ranocchio
Éric Battut
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Cocco Ranocchio è un gran tenerone, è bello coi suoi grandi occhioni. Da tutti vorrebbe le coccole e domanda: «Mi vuoi abbracciare?» con voce blanda. Ma nessuno è disposto. «Non oggi!», «Vado di fretta» son le risposte. È triste e singhiozza il povero ranocchio... Ma c'è qualcuno che vuole abbracciare il piccolo Cocco? Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 2 anni.
Asinello ritornello
Carmen Savino, Pietro Barone
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Asinello Ritornello è un grande musicista, conosce tutti gli strumenti musicali. Ma il suono della sua tromba assomiglia a un clacson, quando batte sul tamburo fa un gran fracasso e se suona la chitarra ogni corda frigge. Ma allora cosa sa suonare Asinello Ritornello? Una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall'ambiente domestico. Una storia che si può leggere a due voci per assecondare la curiosità del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il "baby talk", quel linguaggio universale con cui l'adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. Età di lettura: da 2 anni.
Stella Pecorella
Carmen Savino, Pietro Barone
Libro: Cartonato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2025
pagine: 24
Stella pecorella ha un sogno. Da grande vorrebbe volare su nel cielo azzurro con un aereo, un razzo, una navicella spaziale, un elicottero, una mongolfiera. Ma tutti la scoraggiano perché le pecore non volano. Ne siamo proprio sicuri? Una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall'ambiente domestico. Una storia che si può leggere a due voci per assecondare la curiosità del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il "baby talk", quel linguaggio universale con cui l'adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. Età di lettura: da 2 anni.