fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kalandraka Italia

Questo è molto strano

Matilde Tacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2025

pagine: 32

Una storia buffa e divertente costruita sulle espressioni idiomatiche con gli animali che fanno da protagonisti. Koala, topo, ghiro, pulcino, maiale, scimmia... La perplessità e la sorpresa di un bambino davanti alle svariate idee che gli adulti hanno di lui - a seconda della situazione o del momento della giornata - sono al centro di questo albo. Spesso le caratteristiche degli animali vengono associate al comportamento umano in tono affettuoso o umoristico. E proprio da questo gioco di soprannomi e vezzeggiativi nasce il bisogno di autoaffermazione da parte del protagonista; una rivendicazione della propria identità con la quale intende porre fine una volta per tutte a questa "strana" varietà di visioni. "Questo è molto strano..." ci avvicina alla spontaneità dell'infanzia. In questo testo Matilde Tacchini gioca con le frasi idiomatiche più comuni sugli animali. Il protagonista non capisce il mondo adulto, ma prova lo stesso ad adattarsi con la fantasia. Tramite il linguaggio figurato, rivendica così i diritti di tante generazioni cresciute tra soprannomi e similitudini. L'ironico finale ci riporta al punto di partenza: la diversità di percezione del mondo tra adulti e bambini. Le illustrazioni di Mercè Galí, puntano sull'essenzialità e l'espressività, integrando il significato metaforico del testo. Bastano un paio di occhiali per rendere lampante lo stupore del protagonista, sempre sé stesso ma sempre diverso. Le figure espressive degli animali, dal tratto deciso e dinamico, risaltano sugli sfondi neutri e puliti. L'inserimento di piccole scene secondarie accentua il lato buffo della storia. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Il tram numero fiore

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2025

pagine: 36

Fin da piccoli dobbiamo fare i conti con i luoghi della memoria, con il paradiso perduto dell'infanzia, con quella patria dei poeti che sentiamo svanire con gli anni. Omar sta diventando grande, e non vorrebbe dimenticare i ricordi del passato. Per fortuna le coinvolgenti storie della sua cara amica lo trascinano in un viaggio meraviglioso fino al profondo del suo cuore. D'ora in poi Omar saprà richiamare i suoi ricordi con l'immaginazione. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Voglio andare senza rotelle!

Tobias Giacomazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2025

pagine: 32

Il ranocchio, che ci guarda col broncio dalla prima pagina dell'opera finalista del XVII Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati, è irremovibile quando dice di voler fare a meno delle rotelle della bici. Ettore vuole andare in giro spensierato come gli adulti del quartiere, in grado di pedalare mentre tengono il giornale sotto il braccio, trasportano borse, consegnano la posta o addirittura fanno acrobazie su un monociclo. Tuttavia, la sua prima esperienza senza ruote finisce in lacrime e frustrazione, ed è proprio in quel momento che coloro che voleva imitare arrivano in suo aiuto. "Voglio andare senza rotelle!" è la storia di tanti bambini e bambine che, come il tenero e vivace protagonista di questo racconto, sognano di crescere in fretta e fare le cose dei grandi. L'inciampo delle sue aspettative gli insegnerà il valore dell'empatia e della solidarietà, della costanza e della resilienza. Tobias Giacomazzi mette in scena la sua storia rappresentando i personaggi sotto forma di animali antropomorfi. Alla semplicità del testo, che gioca con la ripetizione della frase che dà il titolo al libro, si aggiungono illustrazioni a doppia pagina in cui dialogano ritratti ed elementi di scenari urbani. Tutto si dispiega nei dettagli, con numerosi tocchi di umorismo: la cicogna che camminando legge il giornale bucato con il suo stesso becco, le lettere trascinate dal vento che si infilzano negli aculei del riccio, il topolino che si nasconde dal gatto rimasto incastrato in una trappola... Insieme all'espressività dei personaggi e a un uso cromatico basato sui toni pastello, l'autore dimostra la sua padronanza delle prospettive e delle inquadrature. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Bim Bum Bam

Maria Girón

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

Si respira un'atmosfera di giocosa libertà tra le pagine di questo albo illustrato, pensato per essere letto ad alta voce ai bambini piccoli. Bim, Bum e Bam camminano felici verso la spiaggia, coinvolgendo tanti amici. Uno alla volta si uniscono alla colorata comitiva con la propria personale idea di divertimento in riva al mare. Il tramonto li vedrà sdraiati sulla sabbia a mangiare cocomero e a inventare poesie. Un libro per sognare l'estate. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Nonni

Chema Heras

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 40

Questo albo ci offre uno spaccato sulla vita di coppia dei nonni. La tenera storia di Mario e Maria, che va avanti tra le cure amorevoli, le piccole discussioni, le confesse fragilità davanti al lavorio che il tempo continua a fare sui loro corpi. Il testo racchiude il senso di accettazione, fiducia, intimità e rispetto profondo di una coppia matura in una casa ormai tutta per loro. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Cinque topolini

Maria Girón

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

Dicono che la fame aguzzi l'ingegno nel tentativo di saziarla. Questa originale fiaba della buonanotte inizia proprio prima di cena quando il personaggio principale decide di seguire il suo istinto, invitando gli amici ad assecondarlo. Strada facendo troveranno tante leccornie e infine Felice farà una sgradita scoperta, che li obbligherà a andarsene a gambe levate. Una trepidante avventura per 1, 2, 3, 4, 5 topolini! Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Quelli di sopra e quelli di sotto

Paloma Valdivia

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

Parlare con i più piccoli sulla diversità delle società umane in tutto il pianeta diventa sempre più necessario, perché proprio all'interno della nostra società, ora come ora, coesistono molteplici culture, valori e identità. Quelli di sopra e quelli di sotto è un racconto sulla lontananza e la vicinanza, sulle differenze e sulle analogie, sull'andirivieni delle persone tra i continenti. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Una giornata da rospo

Maite Mutuberria

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 44

Una divertentissima proposta dall'incalzante ritmo narrativo che, scandito da una serie di giochi fonici, trascina il lettore dalle prime pagine fino all'inatteso finale. "Una giornata da rospo" invita al gioco e alla lettura ad alta voce con un testo che presenta ai più piccoli il tema del rischio e dei pericoli con una forte dose di humour e senza alcuna intenzione didascalica. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

La mia pilota, il mio capitano

Gonzalo Moure, Maria Girón

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 40

La storia si evolve intrisa della tenera ammirazione che la bambina narratrice dimostra verso il suo papà. Ogni giorno fanno delle loro disabilità punti di forza per inventare nuovi giochi, mentre percorrono la strada che porta a scuola. Un libro che punta sulle emozioni e sull'armonia di un rapporto padre-figlia talmente affiatato che riesce a sormontare i limiti visivi dei due personaggi. Età di lettura: da 5 anni.
17,00 16,15

L'inizio

Paula Carballeira

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

"L'inizio" rispecchia la tenerezza di fronte all'orrore, l'immaginazione di fronte alla più assoluta precarietà, la forza di fronte al dramma umano. Il lirismo del testo di Paula Carballeira distoglie il lettore dagli effetti crudeli e devastanti di una guerra, mentre le illustrazioni realistiche di Sonja Danowski lo spingono al centro delle rovine dei bombardamenti. Questa opera sensibile e tenera vuole omaggiare il libro come strumento di pace, le biblioteche come faro illuminante di saggezza che si eclissa quando si insedia la violenza e la parola detta come alimento dello spirito. Nonostante tutto, "L'inizio" trasmette un messaggio di speranza: La vita va avanti, la risata fluisce contagiosa, i bambini non possono non vivere la loro infanzia anche se una guerra vuole rubargliela. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

La visita

Nuria Figueras

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

Vivere serenamente il silenzio ed essere capaci di stare bene da soli sono al centro di questo originale albo, che ha vinto la XVI edizione del Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati. È importante coltivare la propria interiorità per accrescere la fiducia in se stessi. La solitudine non dovrebbe mai essere motivo di frustrazione né di tristezza, ma occasione per sottrarsi al rumore e per volersi bene. L'albo delle catalane Anna Font e Núria Figueras è una strada possibile per il bambino, ma non soltanto. L'incontro con se stessi significa scoprire il più fedele amico che soltanto ha bisogno di un po' di silenzio per farsi ascoltare. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

I migranti

Marcelo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Kalandraka Italia

anno edizione: 2024

pagine: 36

L'annuncio dell'arrivo di due migranti desta sorpresa e curiosità nel bambino narratore e in sua sorella. Tentano di immaginare cosa si celi dietro questa parolona ma dopo buffi tentativi, la smettono per andare a giocare con i nuovi compagni di classe. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.