fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Orioles

Lingue in contatto-Contact linguistics

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 430

40,00 38,00

Italiani nel mondo. Una Expo permanente della lingua e della cucina italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 156

Giunto con il 2015 alla sua sesta edizione, il Corso di Perfezionamento "Valori identitari e imprenditorialità", nato come espressione di punta dell'unità di Udine del progetto di eccellenza FIRB Perdita, mantenimento e recupero dello spazio linguistico e culturale nella II e III generazione di emigrati italiani nel mondo: lingua, lingue, identità. La lingua e cultura italiana come valore e patrimonio per nuove professionalità, si svolge in sinergia tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Udine, l'Ente Friuli nel Mondo e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che lo sostiene nel quadro delle sue politiche rivolte ai corregionali all'estero. Attorno a questa azione formativa e al progetto di cui è essa è espressione si è via via aggregato un gruppo di docenti e di studiosi che, da diverse angolazioni e con differenti prospettive, si misura con il tema della lingua e della cultura italiana nel mondo. Le loro riflessioni e testimonianze sono qui raccolte in un'opera che si pone in continuità con le precedenti pubblicazioni del 2011 (Nuovi valori dell'italianità nel mondo. Tra identità e imprenditorialità) e del 2014 (Essere italiani nel mondo globale oggi. Riscoprire l'appartenenza) ma che nello stesso tempo propone conoscenze aggiornate sulle forme che va assumendo oggi l'idea di Italia e di italiano in un contesto internazionale in costante trasformazione intercettando i temi strategici legati a cibo, lingua e sostenibilità.
24,00 22,80

Oltre Saussure. L'eredità scientifica di Eugenio Coseriu-Beyond Saussure. Eugenio Coseriu's scientific legacy

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2015

pagine: 410

Promosso dalle Università degli Studi di Udine e di Milano, il IV Congresso Internazionale Oltre Saussure. "L'eredità saeniifica di Eugenio Coseriu / Beyond Saussure. Eugenio Coseriu's scientific legacy", tenutosi a Udine nei giorni 1-2 ottobre 2013 ha assicurato continuità alla tradizione dei precedenti convegni tenutisi con cadenza biennale a Aix-en-Provence nel 2007, a Cluj-Napoca nel 2009 e ad Almeria nel 2011 che hanno dimostrato l'attualità della teoresi coseriana, l'interesse da parte dei linguisti nei confronti di tale tematica e, non da ultimo, le possibilità di un ulteriore sviluppo del modello di Coseriu. Riteniamo di fare cosa utile riportando qui di seguito la sequenza dei tre convegni completa dell'indicazione dei relativi atti.
38,00 36,10

L'eredità scientifica di Roberto Gusmani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 148

In ricordo di Roberto Gusmani (1935-2009), è riunita in quest'opera una serie organica di saggi, sia di allievi udinesi che di autorevoli ricercatori italiani e stranieri, ognuno dei quali sottolinea dalla propria angolazione il contributo che il prestigioso glottologo ha garantito agli studi linguistici. I diversi terreni d'indagine con i quali Gusmani si è misurato nella sua ampia produzione scientifica rivivono nei lavori che fissano i motivi guida della sua riflessione, ne estraggono gli snodi problematici e concorrono nel loro insieme a disegnare l'apporto dello studioso al progresso degli studi linguistici. Stesi con rigore e al tempo stesso in modo originale e vivace, i saggi così raccolti testimoniano la continuità della lezione di Gusmani nella comunità scientifica dei linguisti.
18,00 17,10

A Lignano per studiare Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2013

pagine: 221

Convegno di studi pirandelliani che affronta il problema del ritrovamento di un musical inedito riconducibile a Pirandello, assieme ad altre carte del Fondo Torre Gherson.
28,00 26,60

Intersezioni plurilingui nella letteratura medioevale e moderna

Intersezioni plurilingui nella letteratura medioevale e moderna

Libro

editore: Il Calamo

anno edizione: 2004

pagine: 168

18,00

Eteroglossia e plurilinguismo letterario

Eteroglossia e plurilinguismo letterario

Libro: Copertina morbida

editore: Il Calamo

anno edizione: 2002

pagine: 840

50,00

Processi di convergenza e differenziazione nelle lingue dell'Europa medievale e moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 432

Dai saggi pubblicati nel volume emergono due processi che si ripresentano ciclicamente nello spazio europeo medievale e moderno: la convergenza e la differenziazione, vale a dire la dialettica tra l'integrazione linguistica e culturale e la contrapposta tendenza alla caratterizzazione e alla frammentazione.
31,00 29,45

Studi in memoria di Giorgio Valussi

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1992

pagine: 258

20,66 19,63

Innovazione e conservazione nelle lingue. Atti del Convegno (Messina, 9-11 novembre 1989)

Innovazione e conservazione nelle lingue. Atti del Convegno (Messina, 9-11 novembre 1989)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1991

pagine: 220

57,00

Tipologie della convergenza linguistica. Atti del Convegno della Società italiana di glottologia (Bergamo, 17-19 dicembre 1987)
63,00

Insularità linguistica e culturale. Il caso dei tabarchini di Sardegna
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.