fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Scavone

Attraverso i paesaggi rurali. Questioni e progetti di territorio

Valeria Scavone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Nella sfida per un uso più consapevole della risorsa suolo, il volume si focalizza sulla necessaria nuova alleanza tra territorio e paesaggio. Indaga, in particolare, la valenza del paesaggio rurale e la sua consistenza come matrice generativa delle nuove sfide ambientali. Il paesaggio rurale delle aree interne, con il suo forte potere narrativo e connettivo, può svolgere un ruolo cardine - nelle molteplici dimensioni: produttiva, sociale, culturale, turistica - quale nuovo modello territoriale in grado di innescare un processo di rinascita autosostenibile fondata sulla matrice culturale dei luoghi e delle comunità.
21,50 20,43

«Energia» negli strumenti urbanistici. L'esperienza francese dei «projets urbains» e il caso Lyon Confluence

Gerlandina Prestia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 266

A partire da alcune riflessioni sul tema dell'energia e dell'importante ruolo che essa dovrebbe assumere all'interno della disciplina urbanistica – preposta, da sempre, a regolamentare, attraverso lo strumento del piano, le trasformazioni fisico-spaziali delle città – il testo si propone di esplorare un tema ampio e generico quale l'energia e le sue interazioni con la questione ambientale, la sostenibilità e il sistema urbano, ponendo attenzione su: la cogenza di affrontare il tema del rapporto energia-città; le sollecitazioni dell'UE che indica la città come luogo deputato ad affrontare la questione energetica; il contesto francese, per la presenza della variabile energia nella Legge Urbanistica Nazionale e, operativamente, nei projets urbains, con, in particolare, il progetto urbano Lyon Confluence; l'elaborazione di una proposta di indirizzi per l'integrazione della variabile “energia” nei vari livelli di pianificazione urbana. Il rapporto questione energetica-città è il nodo da indagare per valutare possibili integrazioni con la disciplina urbanistica e il ruolo degli strumenti “tradizionali” di pianificazione nella gestione della suddetta questione energetica. In quest'ottica, devono leggersi i risultati ai quali si vuole pervenire: chiarire la stretta connessione energia-città (attualmente penalizzata rispetto al rapporto energia-unità edilizia); confermare, attraverso il caso studio francese, l'effettiva possibilità di integrazione della questione energetica negli strumenti di pianificazione urbanistica ordinaria (con particolare riferimento alla scala urbana); pervenire, in fase conclusiva, a proposte per la formulazione di indirizzi e linee guida relative all'integrazione della variabile energia negli strumenti di pianificazione urbanistica, relativamente alla controversa realtà italiana della regione Sicilia.
32,50 30,88

Città, identità storica e perdita dei confini

Città, identità storica e perdita dei confini

Valeria Scavone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 164

Le origini e trasformazioni della città contemporanea, forniscono spunti di riflessione e dimostrano come il progetto architettonico sia essenziale ancora oggi, come nel passato. Valeria Scavone, architetto, specializzata in Architettura dei Giardini e del Paesaggio, è ricercatore di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Palermo e insegna Urbanistica I e Geografia Urbana e Regionale nel corso di laurea quinquennale in Architettura di Palermo, sede di Agrigento.
11,00

Il mare della valle dei templi. Agrigento città costiera

Il mare della valle dei templi. Agrigento città costiera

Valeria Scavone, Giuseppe Abbate, Teresa Cannarozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 192

18,00

Rappresentazione urbanistica e avanguardie artistiche

Rappresentazione urbanistica e avanguardie artistiche

Maddalena Accardi, Loredana Ariolo, Valeria Scavone

Libro: Copertina rigida

editore: Drago

anno edizione: 2007

pagine: 96

20,00

Un territorio complesso. Riflessioni urbanistiche e progettuali sulla realtà di Agrigento
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.