Libri di Victor Bockris
Keith Richards
Victor Bockris
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2012
pagine: 480
Da oltre cinquant'anni Keith Richards è il chitarrista dei Rolling Stones, leader e anima creativa del gruppo, compositore, cantante e artista solista. Victor Bockris ci regala in questa biografia un ritratto sincero dell'artista, privilegiando a una narrazione tradizionale un collage di citazioni, testimonianze e interviste esclusive rilasciate allo stesso autore. Parlano così Anita Pallenberg, l'ex compagna di Richards, critici musicali come Chet Flippo, Nik Cohn e Albert Goldman, nonché la vecchia fiamma di Mick Jagger, Marianne Faithfull, convinta che il tormentato rapporto di Richards con le droghe abbia avuto inizio con la cacciata dal gruppo di Brian Jones, ritrovato morto nella sua piscina due settimane più tardi. Ed è lo stesso Richards a prendere la parola, raccontando del suo rapporto con Jagger e gli altri Stones, delle tensioni in seno alla band, delle sue dipendenze e dei suoi problemi con la legge. Bockris non risparmia al lettore i momenti più crudi, facendo emergere un personaggio profondamente complesso, tanto aggressivo e amante dell'eccesso quanto generoso e amabile. "Keith Richards" non è semplicemente un esaustivo racconto di questa figura fondamentale e leggendaria della musica rock. È la sua biografia definitiva.
Velvet. I Velvet Underground e la New York di Andy Warhol
Victor Bockris, Gerard Malanga
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
"I dischi dei Velvet Underground sono la storia delle persone che vi hanno suonato, il documento di una crescita di vita e non solo di musica: fra l'inizio e la fine, ci sono decine di storie e di esperienze. Tutte le canzoni stabiliscono un collegamento, per non far sentire solo chi ascolta. Io penso che sia importante che la gente non si senta sola." (Lou Reed). Una monografia estremamente curata, corredata da immagini, interviste, conversazioni informali con i protagonisti e con i comprimari che da sempre orbitano attorno alla storia di uno dei gruppi più interessanti nel mondo della musica contemporanea.
I Velvet Underground e la New York di Andy Warhol
Victor Bockris, Gerard Malanga
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
La "storia" dei Velvet Underground. "I dischi dei Velvet Underground sono la storia delle persone che vi hanno suonato, il documento di una crescita di vita e non solo di musica: fra l'inizio e la fine, ci sono decine di storie e di esperienze. Tutte le canzoni stabiliscono un collegamento, per non far sentire solo chi ascolta. Io penso che sia importante che la gente non si senta sola." (Lou Reed) Una monografia curata, corredata da immagini, interviste, conversazioni informali con i protagonisti e con i comprimari che da sempre orbitano attorno alla storia di uno dei gruppi più interessanti nel mondo della musica contemporanea.
Transformer. La vita di Lou Reed
Victor Bockris
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 590
"So imitare Lou Reed meglio di chiunque altro. Guardate: mi sto trasformando in Lou Reed proprio sotto i vostri occhi": con queste parole Lewis Man Reed ha sintetizzato la sua carriera ormai quarantennale di supremo artista del mascheramento. Musicista d'avanguardia con i Velvet Underground, teatrale e androgina star del glam, "padrino del punk", rock'n'roll animal, Reed ha saputo di volta in volta reinventarsi e sopravvivere ai suoi demoni interiori imbrigliandoli in canzoni memorabili. Canzoni popolate dai freak e dai diseredati della Factory di Andy Warhol, che hanno ridefinito le regole ed esplorato per prime il lato selvaggio dell'esistenza con argomenti scabrosi come droga, depressione e sesso estremo, che hanno raccontato in musica New York e i suoi bassifondi come nessun altro aveva fatto prima. Attraverso interviste esclusive e scrupolose ricostruzioni Victor Bockris conduce il lettore alla scoperta di un personaggio difficile e tormentato che proprio grazie alla sua abilità camaleontica ha costruito una personalissima sintesi tra rock e poesia. Una capacità mimetica, nota Riccardo Duranti nella postfazione, che però non ha impedito a Reed di conservare una propria frammentata coerenza. Un'illogica logicità che lo colloca al centro del grande dramma dell'artista americano, sempre sospeso tra omologazione e innovazione.
Dennis Hopper. Photographs 1961-1967. Ediz. inglese, francese e tedesca
DENNIS HOPPER, Walter Hopps, Victor Bockris, Jessica Hundley
Libro: Copertina rigida
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 544
Gli anni sessanta furono anni di turbolente scoperte documentate da molti fotografi, tuttavia la collezione fotografica dell'attore, artista, regista Dennis Hopper non ha uguali. Oggi è riconosciuto come un'indiscutibile icona del periodo e ha saputo catturare con occhio intuitivo i tratti caratteristici della sua generazione. All'apice di un grande cambiamento culturale Hopper ha immortalato Tina Turner in studio, Andy Warhol durante il suo primo show, Paul Newman sul set e Martin Luther King durante la marcia per i diritti civili da Selma a Montgomery. Questo volume raccoglie le fotografe dell'archivio personale di Dennis Hopper, la maggior parte delle quali sono addirittura inedite. Con il suo stile personale Hopper ha fotografato artisti, politici e poeti del suo tempo che sono stati protagonisti di questo incredibile periodo. Si tratta di una collezione che è una sorta di narrazione. La sua partecipazione a grandi film quali Il gigante lo ha messo in contatto anche con le celebrità più famose. La sua forza espressiva e la sua intensità sono già presenti in queste foto, la stessa forza e la stessa intensità che troveremo poi in Easy Rider e oltre. Il grande artista è scomparso il 29 Maggio di quest'anno.
Andy Warhol
Victor Bockris
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2010
pagine: 450
La vita di Andy Warhol può essere letta come una fiaba sinistra in cui un bambino di provincia è trasformato in un principe delle tenebre - padrone di ricchezze e di un seguito litigioso - che nonostante questo soccombe alla solitudine, alla tristezza e alla morte. Come riuscì Warhol a raggiungere la sua enorme notorietà pop? Bockris descrive lo sviluppo dell'estetica dell'artista e dei passi che hanno costruito la sua fortuna, affrontando anche la controversa questione dei rapporti interpersonali, i suoi amanti e amici. Bockris, che ha lavorato con Warhol molti anni, fornisce un'interpretazione dettagliata e avvincente dell'enigma-Warhol, basando la sua teoria su esperienze personali, interviste alla famiglia, agli amici e ai colleghi.
Transformer. La vita di Lou Reed
Victor Bockris
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 480
Il libro, corredato da una dettagliata discografia aggiornata rispetto alla precedente edizione, è nato sulla scorta di lunghe interviste con lo stesso Lou Reed e i suoi più illustri contemporanei (da John Cale a Andy Warhol): dai Velvet Underground alle collaborazioni con David Bowie, dagli anni Sessanta alla sua maturità, Bockris segue la parabola artistica di Lou Reed in tutti i suoi aspetti.
Velvet. I Velvet Underground e la New York di Andy Warhol
Victor Bockris, Gerard Malanga
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 176
"I dischi dei Velvet Underground sono la storia delle persone che vi hanno suonato, il documento di una crescita di vita e non solo di musica: fra l'inizio e la fine, ci sono decine di storie e di esperienze. Tutte le canzoni stabiliscono un collegamento, per non far sentir solo chi ascolta. Io penso che sia importante che la gente non si senta sola" (Lou Reed).