Libri di Vincenzo Coronelli
Il «Teatro delle Città»
Vincenzo Coronelli
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il volume celebra un'opera monumentale assai poco conosciuta. Una delle tante imprese alle quali si applicò la prolifica mente di Vincenzo Coronelli: il "Teatro delle città" (una raccolta di preziose stampe, un atlante, pubblicato nel 1693). Questo volume presenta una selezione molto ampia delle circa 400 immagini che compongono i due volumi dell'opera conservati alla biblioteca Classense di Ravenna. Con scritti di: Lucia Corrain, Franco Farinelli, Carla Giovannini, Claudia Giuliani, Matteo Proto, Chiara Santini, Donatino Domini.
Umbria (rist. anast. 1708)
Vincenzo Coronelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2019
pagine: 63
«Quando Vincenzo Coronelli si accinse a rappresentare in una serie di tavole l'Umbria, questa era una regione dai confini tutt'altro che definiti. L'unità amministrativa dell'Umbria è stato il frutto di un lungo e articolato percorso di fusioni di una pluralità di realtà geografiche molto diverse tra loro. L'atlante "Umbria" è del 1708 e fa parte di una serie di atlanti come quello veneto e quelli su Venezia, Roma, Milano ed altri ancora realizzati da Vincenzo Coronelli. Nell'atlante "Umbria" oltre alle 13 tavole relative ad Assisi, ve ne sono altre 27 riguardanti il resto dell'Umbria per un totale di 40.» (Dall'introduzione di Roberto Lorenzetti)
Le prigioni di Venezia. Carcerati e carceri dal XII al XVIII secolo
Giovanni Scarabello
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Le prigioni di Venezia" è un libro inchiesta che offre una speciale retrospettiva su carcere e carcerati a Venezia nei secoli della Serenissima Repubblica. L’autore tratteggia i particolari rapporti con le magistrature di governo e ricostruisce le condizioni materiali di vita in carcere con l’ausilio di moltissimi documenti inediti conservati all’Archivio di Stato di Venezia.
Sacro pellegrinaggio alli celebri e divoti santuari di Loreto-Assisi
Vincenzo Coronelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2012
pagine: 200
Blasone veneto (rist. anast. 1693)
Vincenzo Coronelli
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2003
pagine: 140
Preceduti da un'introduzione che illustra gli elementi del blasone, gli elmi e le corone delle dignità laiche e le insegne delle cariche ecclesiastiche, 78 sono gli stemmi di città venete raffigurati dal cosmografo P. Coronelli. Ben 930 sono invece le armi gentilizie delle famiglie patrizie venete, di cui sono raffigurate le diverse varianti del blasone spettanti ai differenti rami (per i Contarini, ad esempio, se ne contano una ventina), e di quelle illustri forestiere ascritte al patriziato della Serenissima.