Libri di Vincenzo Corrado
Ai confini della comunicazione. Piccolo dizionario per l'agire etico
Vincenzo Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2025
pagine: 128
La contemporaneità è caratterizzata da una corsa continua all’ultima novità, da un moto perpetuo che, apparentemente, sembra favorire condivisione e unione, ma in realtà provoca individualismo e isolamento. Siamo più “connessi”, ma sempre più isolati. Questo volume intende accompagnare il tragitto di quanti hanno a cuore i temi legati alla comunicazione e all’informazione. Il titolo ne suggerisce un punto di vista ben preciso: dai confini la prospettiva verso il centro è più ampia e le questioni emergono in modo chiaro. Il rapporto con i confini si gioca proprio sul livello della relazione. È un punto di incontro, tra il vecchio e il nuovo. AI – con riferimento ai sistemi di intelligenza artificiale – confini ci si incontra per dirigersi verso il cuore della comunicazione. Questo percorso, certamente faticoso, restituisce il fascino dell’incontro, dell’ascolto e della parola.
Applicazioni di illuminazione e acustica
Arianna Astolfi, Vincenzo Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2012
pagine: 85
Una raccolta di problemi svolti di Illuminazione e Acustica che nasce dall'esperienza degli autori come docenti al Politecnico di Torino e che viene proposta nella consapevolezza che le tematiche acustiche e illuminotecniche sono sempre più oggetto sia di riflessione progettuale sia di normative cogenti. A partire da applicazioni a carattere prevalentemente didattico si giunge alla soluzione di problemi riferiti alla pratica professionale. Gli argomenti trattati sono: le grandezze fotometriche, l'illuminazione naturale e il fattore medio di luce diurna, il progetto illuminotecnica con sorgenti luminose artificiali, il suono come fenomeno fisico e percettivo, la propagazione del suono all'aperto, il suono nei grandi ambienti, l'isolamento acustico.
Notiziario delle produzioni particolari del Regno di Napoli e delle cacce riserbate al real divertimento
Vincenzo Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2009
pagine: 112
Una mappa gastronomica della produzione agricola e gastronomica delle dodici province del Regno di Napoli. Un ritratto della cucina meridionale.
Applicazioni di termofisica dell'edificio e climatizzazione
Vincenzo Corrado, Enrico Fabrizio
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2009
pagine: 194
Conoscenze di base. Unità di misure, fonti energetiche e fondamenti di termodinamica
Vincenzo Corrado
Libro: Copertina rigida
editore: Forte Chance Piemonte
anno edizione: 2009
Efficienza energetica
Ilaria Ballarini, Alfonso Capozzoli, Vincenzo Corrado
Libro: Copertina rigida
editore: Forte Chance Piemonte
anno edizione: 2009
La nuova legislazione sull'efficienza energetica degli edifici. Requisiti e metodi di calcolo
Vincenzo Corrado, Simona Paduos
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CELID
anno edizione: 2008
pagine: 192
Del cibo pitagorico ovvero erbaceo, seguito dal trattato delle patate. Le ricette vegetali di un grande cuoco del Settecento
Vincenzo Corrado
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2001
pagine: XIX-154
Il tema del ritorno a un'alimentazione leggera e naturale non è una prerogativa del nostro mondo post-industriale. Ecco il ricettario vegetale (1781) di un grande cuoco del Settecento che ci riporta al clima culturale di un'altra grande svolta 'salutista'. Basta con la sofisticata e pesante cucina di carne, recita quel principe della gastronomia meridionale e mediterranea che fu il pugliese Vincenzo Corrado. Troneggiano, in questo trionfo della vegetale 'concinnitas', due ingredienti assolutamente nuovi nelle mani del 'Cuoco galante'. Due protagonisti fino ad ora riservati alle mense plebee e destinati, di lì a poco, a sbaragliare il campo: Il signor Pomodoro e la signora Patata.
Cucina napoletana. Pranzi giornalieri variati ed imbanditi in 672 vivande secondo i prodotti delle stagioni
Vincenzo Corrado
Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2013
pagine: 250
Il cuoco galante (rist. anast. 1793)
Vincenzo Corrado
Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2013
pagine: 200
Fondamenti di termofisica dell'edificio e climatizzazione
Vincenzo Corrado, Enrico Fabrizio
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2014
pagine: 224
Condividete con mitezza la speranza. Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 256
Con la forza di un pastore e la lucidità di un grande osservatore del nostro tempo, Papa Francesco in questo suo ultimo Messaggio, nell'anno del Giubileo, indica la via per una comunicazione che non venda illusioni o paure, ma offra ragioni per sperare. Un cammino che passa attraverso la guarigione dal protagonismo, l'ascolto profondo e la riscoperta del volto dell'altro, per “disarmare” parole troppo spesso intrise di odio e semplificazioni. Un testo che si rivolge a ogni persona, ricordando che la speranza è sempre un progetto comunitario, un “camminare insieme” verso un futuro di fraternità e cura. «Chi spera non è ingenuo o poco realista. Chi spera cerca la pace quando ancora c'è la guerra, il perdono quando ci sono solo la sofferenza e la rabbia, il fratello quando c'è un nemico. Chi spera vede quello che c'è sebbene sia nascosto, quello che è possibile nella misura in cui lo si vuole e lo si costruisce, pagandone il prezzo di sacrificio, pazienza, insistenza» (Matteo Maria Zuppi). Prefazione Vincenzo Corrado Stefano Pasta, Introduzione Commenti di Riccardo Battocchio, Stefania Careddu, Alessandra Carenzio, Gino Cecchettin, Vincenzo Corrado, Antonio Cuciniello, Annalisa Guida, Colum McCann, Arnoldo Mosca Mondadori, Denis Mukwege, Gabriele Nissim, Fabio Pasqualetti, Stefano Pasta, Sergio Perugini, Alessandro Rosina, Paolo Ruffini, Milena Santerini, Giovanni Scarafile, Nello Scavo, Rita Sidoli.