fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Curci

Alla ricerca del gusto. Guida alle identità territoriali di Calabria 2015

Alla ricerca del gusto. Guida alle identità territoriali di Calabria 2015

Vincenzo Curci

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 296

Esiste un vasto repertorio di prodotti esclusivi, fortemente caratterizzati, riconducibili alla terra di Calabria. Sono produzioni che esigono grande rispetto e riconoscimento di qualità, i cui processi di filiera e di collocazione sui mercati nazionali e mondiali devono essere controllati e sostenuti: cedro, bergamotto, clementine, formaggi, salumi, olio, vino, fichi, liquirizia, ortaggi. Un campionario di sapori, gusti e profumi che spesso sono sconosciuti al grande pubblico. E per questo che nasce l'esigenza di farli conoscere, mettendo in risalto soprattutto il ruolo determinante che rivestono nella "dieta mediterranea".
10,00

Alla ricerca del gusto. Guida alle identità territoriali di Calabria

Alla ricerca del gusto. Guida alle identità territoriali di Calabria

Vincenzo Curci

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Nel Mezzogiorno in generale e in Calabria in particolare, i prodotti tipici e biologici non solo rappresentano un'importante risorsa dell'economia di molte aree, ma conservano in sé ancora indubbie potenzialità di affermazione e diffusione sul mercato, una tendenza in antitesi al transgenico che nell'era della globalizzazione si sta diffondendo ampiamente. Le produzioni Dop (denominazione di origine protetta), Igp (indicazione geografica protetta), Stg (specialità tipiche protette), De.Co. (denominazione comunale di origine), o biologiche, o di particolare livello qualitativo, rappresentano già oggi una fetta importante del patrimonio "made in Calabria". Le produzioni tipiche e biologiche regionali della Calabria sono una grande risorsa di sapori, profumi e gusti che vanno tutelati. Esiste un vasto repertorio di prodotti esclusivi, fortemente caratterizzati, riconducibili alla terra di Calabria. Sono produzioni portatori di ricchezza per il territorio che esigono grande rispetto e riconoscimento di qualità, i cui processi di filiera e di collocazione sui mercati nazionali e mondiali devono essere controllati e sostenuti.
15,00

L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo

L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo

Vincenzo Curci

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2013

pagine: 56

Alcuni paesi deficitari dal punto di vista agricolo, stanno acquistando vaste estensioni di terreno in nazioni con ampia disponibilità per controllare direttamente la produzione agroalimentare da destinare al proprio mercato interno. Cina, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Corea del Sud, Giappone, India sono i principali paesi interessati. C'è chi la chiama la svendita del Continente nero. Chi preferisce utilizzare il termine "neocolonialismo". Chi, infine, ricorre alla definizione più nota, land grabbing, rimarcando l'accaparramento incontrollato delle terre. Qualunque sia la formula, la rapina dei terreni agricoli nelle zone povere del mondo, in prima linea in Africa, sta tornando al centro dell'attenzione e sono emersi nuovi modelli di gestione della catena del valore destinati ad aprire scenari inquietanti e prospettive ancora tutte da esplorare. L'accaparramento della terra racconta le vere ragioni di questo fenomeno e cerca di smascherare i responsabili.
8,00

Gli oli extravergini d'oliva tipici

Gli oli extravergini d'oliva tipici

Vincenzo Curci

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: VIII-248

Vincenzo Curci analizza il mercato degli oli concentrandosi sugli oli extravergini d'oliva tipici e guida consumatori e produttori al riconoscimento e alla produzione degli oli extravergini Dop e Igp. Tra i temi trattati: dati statistici, origine e tipicità dell'olio, valutazione organolettica, qualità dell'olio. Concludono il testo un glossario e un'appendice con regolamenti e leggi.
19,00

Manuale dell'olio d'oliva

Manuale dell'olio d'oliva

Vincenzo Curci

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 344

L'olio d'oliva, prodotto fondamentale nell'agricoltura dei popoli mediterranei, si inserisce a pieno titolo tra gli aimenti a maggiore livello di qualità. Esso contribuisce al prestigio del comparto agroalimentare italiano nel mondo e come tale va considerato elemento promozionale per la coltura italiana all'estero. L'aspetto qualitativo è quindi fondamentale, anche perché permetterà di compensare gli elevati costi di produzione e di essere più competitivi in un mercato agguerrito e aggressivo. Per raggiungere standard qualitativi superiori, è necessario che ricerca agronomica e industriale lavorino in maniera sempre più interdisciplinare. Questo manuale vuole essere un contributo all'aggiornamento professionale dei produttori.
27,89

L'olio d'oliva di qualità

L'olio d'oliva di qualità

Vincenzo Curci

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1999

pagine: 244

Prodotto di punta nel comparto agroalimentare italiano, l'olio d'oliva è oggi al centro di ricerche tecnologiche e modifiche normative che pongono in primo piano il suo aspetto qualitativo, una variabile che dovrà in prospettiva permettere di compensare gli elevati costi di produzione e di essere competitivi in un mercato sempre più aggressivo. Questo lavoro monografico intende fornire agli operatori del settore tutte le informazioni tecniche oggi disponibili per conseguire il duplice obiettivo della salvaguardia e della valorizzazione della nostra olivicoltura.
15,49

La guerra Russo Ucraina. Tutto quello che non vi hanno mai detto

Vincenzo Curci

Libro: Libro in brossura

editore: Expressiva Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

I numerosi servizi radio-televisivi e articoli di giornali sull’invasione russa dell’Ucraina, sono in gran parte dedicati alla cronaca della guerra, a distanza di quasi un anno dall’inizio del conflitto, pochi si sono occupati delle vere ragioni che sono all’origine del conflitto. Per fare chiarezza si vuole prendere in esame i motivi che hanno spinto i belligeranti a prendere le armi. In questo testo, anche se sommariamente, si vuole fare luce sulle problematiche del conflitto e sulle strategie portate avanti. È necessario portare la discussione dalla propaganda radio-televisiva al dibattito scientifico. Analizzare il ruolo dei partecipanti, quello degli attori più dinamici e le cause di questa guerra per procura tra Stati Uniti e Russia sono gli obiettivi principali del libro.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.