Alcuni paesi deficitari dal punto di vista agricolo, stanno acquistando vaste estensioni di terreno in nazioni con ampia disponibilità per controllare direttamente la produzione agroalimentare da destinare al proprio mercato interno. Cina, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Corea del Sud, Giappone, India sono i principali paesi interessati. C'è chi la chiama la svendita del Continente nero. Chi preferisce utilizzare il termine "neocolonialismo". Chi, infine, ricorre alla definizione più nota, land grabbing, rimarcando l'accaparramento incontrollato delle terre. Qualunque sia la formula, la rapina dei terreni agricoli nelle zone povere del mondo, in prima linea in Africa, sta tornando al centro dell'attenzione e sono emersi nuovi modelli di gestione della catena del valore destinati ad aprire scenari inquietanti e prospettive ancora tutte da esplorare. L'accaparramento della terra racconta le vere ragioni di questo fenomeno e cerca di smascherare i responsabili.
- Home
- L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
Titolo | L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo |
Autore | Vincenzo Curci |
Editore | Falco Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788868290450 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Alla ricerca del gusto. Guida alle identità territoriali di Calabria 2015
Vincenzo Curci
Falco Editore
€10,00
in uscita
Tipicità calabresi. Eccellenze agroalimentari identitarie della Calabria. Ediz. italiana e inglese
Vincenzo Curci
Expressiva Edizioni
€25,00
€6,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica