fbevnts L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo

L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
Titolo L'accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
Autore
Editore Falco Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 56
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788868290450
 
8,00

Alcuni paesi deficitari dal punto di vista agricolo, stanno acquistando vaste estensioni di terreno in nazioni con ampia disponibilità per controllare direttamente la produzione agroalimentare da destinare al proprio mercato interno. Cina, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Corea del Sud, Giappone, India sono i principali paesi interessati. C'è chi la chiama la svendita del Continente nero. Chi preferisce utilizzare il termine "neocolonialismo". Chi, infine, ricorre alla definizione più nota, land grabbing, rimarcando l'accaparramento incontrollato delle terre. Qualunque sia la formula, la rapina dei terreni agricoli nelle zone povere del mondo, in prima linea in Africa, sta tornando al centro dell'attenzione e sono emersi nuovi modelli di gestione della catena del valore destinati ad aprire scenari inquietanti e prospettive ancora tutte da esplorare. L'accaparramento della terra racconta le vere ragioni di questo fenomeno e cerca di smascherare i responsabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.