Libri di Vincenzo Lombardo
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 540
Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È un manuale che affronta gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti trattati comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti per l'archiviazione e il trasporto del segnale, rappresentazione della musica, pratiche di ascolto. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerosi corsi di laurea, umanistici e scientifici, nei conservatori e nelle accademie. Nella quinta edizione, il testo è stato aggiornato per rendere conto dei nuovi scenari tecnologici, riorganizzando in parte i materiali e mantenendo gli ausili didattici, come le esercitazioni pratiche e i quesiti di verifica.
Interactive storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all'Intelligenza Artificiale
Antonio Pizzo, Vincenzo Lombardo, Rossana Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dopo decenni di sperimentazioni, il racconto interattivo è diventato una componente imprescindibile della creatività digitale. Per questo motivo si stanno sviluppando nuove competenze professionali per la creazione di contenuti narrativi adeguati, che sfruttino le possibilità di interazione offerte dal digitale. In altri termini, così come chi scrive un film deve avere una qualche conoscenza delle tecniche di ripresa e di montaggio, allo stesso modo, chi si occupa di interactive storytelling deve avere una generale comprensione dei sistemi che costituiscono la piattaforma di editing e distribuzione utilizzata. Questo testo è pensato per gli/le studenti e professionisti dell'audiovisivo, in corsi relativi alla produzione multimediale, così come per autori e autrici che si avvicinano al mondo dell'intrattenimento interattivo, sistematizzando le competenze già acquisite. Il libro è nato da più di dieci anni di collaborazione fra docenti di formazione e discipline diverse e costituisce un esempio di permeabilità tra mondi che sono stati culturalmente distanti. Un testo, dunque, dal taglio transdisciplinare, che invita ad abbattere i confini tra i diversi campi di studio e a lasciarsi affascinare dalla sfida del racconto interattivo digitale.
Una zappata nelle Marche... sfiorando le radici
Vincenzo Lombardo
Libro: Libro rilegato
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 135
Aspettando l'addimuru. Dal meraviglioso mare di Sicilia alle dolci colline delle Marche
Vincenzo Lombardo
Libro: Copertina rigida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 135
La prima parte della raccolta, scritta nell'armonioso dialetto siciliano, è dedicata al ricordo della sua terra. Dopo aver vissuto per parecchi anni a Roma, dove si era sposato, si trasferisce a San Severino, in cerca di "certezze, senso umano e profondo della vita, serenità verde, aria pura". Ed ecco che l'autore, con espressioni struggenti di nostalgia per ciò che è irrimediabilmente perduto ripercorre le vicende dolorose della sua vita: la malattia terribile e la morte di sua moglie, la partenza improvvisa dell'adorato nipotino verso un paese lontanissimo, la scomparsa di tante persone amiche. Nella terza parte dell' opera al tempo del ricordo e del rimpianto si sostituisce una serie di riflessioni e considerazioni sul significato dell'esistenza umana, sui valori che si vanno perdendo e sul tempo che passa inesorabilmente. Nelle ultime poesie il pessimismo con cui l'autore guarda le cose della vita, si stempera in un anelito alla fede, sentita come l'unica esperienza capace di dare luce e significato al nostro cammino.
Waiting for addimuru. FRom the beautiful Sicilian sea to the rolling hills of the Marche
Vincenzo Lombardo
Libro: Copertina rigida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 127
La prima parte della raccolta, scritta nell'armonioso dialetto siciliano, è dedicata al ricordo della sua terra. Dopo aver vissuto per parecchi anni a Roma, dove si era sposato, si trasferisce a San Severino, in cerca di "certezze, senso umano e profondo della vita, serenità verde, aria pura". Ed ecco che l'autore, con espressioni struggenti di nostalgia per ciò che è irrimediabilmente perduto ripercorre le vicende dolorose della sua vita: la malattia terribile e la morte di sua moglie, la partenza improvvisa dell'adorato nipotino verso un paese lontanissimo, la scomparsa di tante persone amiche. Nella terza parte dell' opera al tempo del ricordo e del rimpianto si sostituisce una serie di riflessioni e considerazioni sul significato dell'esistenza umana, sui valori che si vanno perdendo e sul tempo che passa inesorabilmente. Nelle ultime poesie il pessimismo con cui l'autore guarda le cose della vita, si stempera in un anelito alla fede, sentita come l'unica esperienza capace di dare luce e significato al nostro cammino.
Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici
Nunzio Santi Di Paola, Vincenzo Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1051
L'opera, aggiornata al regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/2010 in G.U. 10 dicembre 2010 n. 288), si pone come strumento di lavoro per il professionista, tecnico o giurista, per la risoluzione delle problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. Durante l'esecuzione delle opere pubbliche, analogamente a quanto si verifica negli appalti privati, possono generarsi controversie fra la committente e l'appaltatore. Il contenzioso può instaurarsi per i motivi più vari e, in particolare, per la diversa interpretazione di prescrizioni contrattuali, per una illegittima sospensione dei lavori, per i nuovi prezzi concordati, per le varianti alle opere appaltate, ecc. Il contenuto del volume ricostruisce non solo tutti i passaggi fondamentali ma anche gli aspetti particolari derivanti dal "lavoro sul campo" per risolvere le difficoltà interpretative e applicative delle clausole contrattuali nell'esecuzione dei lavori pubblici. Dalla normativa generale si passa a quella speciale della regione Sicilia che con modifiche ed integrazioni obbliga gli operatori del settore dei lavori pubblici (responsabili del procedimento degli enti per i quali sono applicabili le norme speciali sui lavori pubblici) ad intervenire direttamente nel merito di controversie. Il Cd-Rom allegato contiene la Normativa di riferimento e la Giurisprudenza.
Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici
Nunzio Santi Di Paola, Vincenzo Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1051
L'opera, aggiornata al regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/2010 in G.U. 10 dicembre 2010 n. 288), si pone come strumento di lavoro per il professionista, tecnico o giurista, per la risoluzione delle problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. Durante l'esecuzione delle opere pubbliche, analogamente a quanto si verifica negli appalti privati, possono generarsi controversie fra la committente e l'appaltatore. Il contenzioso può instaurarsi per i motivi più vari e, in particolare, per la diversa interpretazione di prescrizioni contrattuali, per una illegittima sospensione dei lavori, per i nuovi prezzi concordati, per le varianti alle opere appaltate, ecc. Il contenuto del volume ricostruisce non solo tutti i passaggi fondamentali ma anche gli aspetti particolari derivanti dal "lavoro sul campo" per risolvere le difficoltà interpretative e applicative delle clausole contrattuali nell'esecuzione dei lavori pubblici. Dalla normativa generale si passa a quella speciale della regione Sicilia che con modifiche ed integrazioni obbliga gli operatori del settore dei lavori pubblici (responsabili del procedimento degli enti per i quali sono applicabili le norme speciali sui lavori pubblici) ad intervenire direttamente nel merito di controversie. Il Cd-Rom allegato contiene la Normativa di riferimento e la Giurisprudenza.
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2014
pagine: 528
Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È stato pensato come un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti discussi comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti di memorizzazione, rappresentazione della musica, audiovisione. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, e nei conservatori. Nella quarta edizione il testo è stato aggiornato per dare conto dei più recenti sviluppi tecnologici (formati, supporti, protocolli e tecniche di compressione) e arricchito di esercitazioni pratiche di laboratorio.
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 528
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È stato pensato come un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti discussi comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione audio, formati e supporti di memorizzazione, rappresentazione della musica, audiovisione. Il volume, nella sue due prime edizioni, si è affermato come solido punto di riferimento per gli operatori specializzati e come efficace strumento didattico in numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, e nei conservatori. Nella terza edizione il testo è stato ulteriormente rivisto e aggiornato per dare conto dei più recenti sviluppi tecnologici (formati, supporti e tecniche di compressione).
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: XIV-490
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. Si tratta di un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale (incluso il protocollo MIDI) focalizzando la trattazione nell'ambito multimediale. L'obiettivo è lo studio degli elementi di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale.
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della comunicazione multimediale. Si tratta di un testo tecnico, un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, includendo il protocollo Midi, e focalizzando la trattazione nell'ambito multimediale. L'obiettivo è lo studio degli elementi tecnici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica in funzione del loro inserimento in un'opera multimediale, come un Cd-Rom, un sito Web, un filmato.