fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vladimír Holan

Una notte con Ofelia e altre poesie

Vladimír Holan

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Per Holan i versi non erano mai un gioco di facile effetto, bensì un cammino irto di spine, per il quale arrivò al fondo dei valori essenziali dell’umanità. Il suo era un pellegrinaggio per inseguire il segreto e la scoperta della dimensione metafisica nella realtà quotidiana. I concreti fatti reali, le storie umane, gli avvenimenti storici, le eterne domande sul senso della vita sono il punto di partenza e la tematica della sua opera. Assunti al livello dell’astrazione generalizzante, creano il nuovo mito dell’uomo del nostro tempo in un mondo sconvolto, che ha perduto la sua continuità. Holan vive questa discontinuità con tutta la sua opera. Vive il passato perché gli preme il futuro. La poesia è per Holan un pesante destino, una missione, in cui non c’è posto per il compromesso. Alla domanda di che cosa è la poesia, rispose in un’intervista: «Non esiterei a dire che è l’atmosfera della metafisica, dove vive unicamente il pensiero nutrito da tutta l’esistenza umana»." (Dallo scritto di Vladimír Justl)
13,00 12,35

Una notte con Amleto e altre poesie

Vladimír Holan

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Il precario e l’irripetibile sono le certezze assiali, le leggi maggiori del nostro vivere. L’implacabile determinismo che ci governa fa dell’esistenza un castigo inflitto già prima della colpa, una condanna senza riscatto. La storia è per Holan un costante deturpamento della verginità e della purezza. Sciuparsi della purezza, lenta degradazione dal ventre alla bara, e agguati e inganni e stupri e violenze e assassinii: ecco il tetro iter degli uomini. Ma v’è qualche barlume consolatorio nelle pieghe d’un tale universo? Solo l’affetto materno e il candore dell’irrevocabile infanzia». Così scrive Angelo Maria Ripellino nella presentazione della sua traduzione di “Una notte con Amleto”, il capolavoro di Vladimír Holan (1905-1980), uno dei massimi poeti del Novecento.
22,00 20,90

Una notte con Amleto. Una notte con Ofelia

Vladimír Holan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XVIII-229

Il precario e l'irripetibile sono le certezze assiali, le leggi maggiori del nostro vivere. L'implacabile determinismo che ci governa fa dell'esistenza una kàtorga, un castigo inflitto già prima della colpa, una condanna senza riscatto. Ma v'è qualche barlume consolatorio nelle pieghe d'un tale universo illusionslos? Solo l'affetto materno e il candore dell'irrevocabile infanzia. L'effigie della madre ritorna in parecchie pagine di Holan, come simbolo di salvazione. La plumbea tetraggine dell'universo d'altronde non toglie che Holan si lasci stupire dal miracolo per lui si identifica con la poesia, perché solo la poesia ha virtù carismatiche.
17,00 16,15

Una notte con Amleto e altre poesie

Una notte con Amleto e altre poesie

Vladimír Holan

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2018

pagine: 267

«Il precario e l’irripetibile sono le certezze assiali, le leggi del nostro vivere. L’implacabile determinismo che ci governa fa dell’esistenza, un castigo inflitto già prima della colpa, una condanna senza riscatto. (...) La storia è per Holan un costante deturpamento della verginità e della purezza. Sciuparsi della purezza, lenta degradazione dal ventre alla bara, e agguati e inganni e stupri e violenze e assassinii: ecco il tetro destino degli uomini. Ma v’è qualche barlume consolatorio nelle pieghe d’un tale universo? Solo l’affetto materno e il candore dell’irrevocabile infanzia». Così scrive Angelo Maria Ripellino nella presentazione della sua traduzione di Una notte con Amleto, il capolavoro di Vladimír Holan (1905-1980), pubblicata da Einaudi nel 1966 e che qui si ripresenta. Fu questa splendida traduzione a far scoprire ai lettori italiani il grande poeta ceco, uno dei massimi del Novecento.
20,00

Addio?

Addio?

Vladimír Holan

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 708

38,00

A tutto silenzio. Poesie (1961-1967)

A tutto silenzio. Poesie (1961-1967)

Vladimír Holan

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 137

Torna in edizione italiana un autore considerato il vertice della poesia ceca del Novecento. Con introduzione di Vladimir Just e la cura e la traduzione del poeta Marco Ceriani in collaborazione di Giovanni Raboni, questa raccolta rivela l'importanza e la bellezza dell'opera di questo autore. Una poesia che si distingue per l'intesità delle vibrazioni liriche, gli ardui percorsi intelletuali, oscillando tra ardua visionarietà e limpida esattezza della forma.
8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.