fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Consonni

Sullo stesso treno

Walter Consonni

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 266

Un vecchio professore incontra una giovane collega su un treno e si avventura in una complicata disamina pedagogica; un bizzarro passeggero indugia per ore nei saloni di un aeroporto osservando i vizi dell'umanità di oggi; quattro anziani che hanno intrecciato i loro destini ripercorrono le rispettive esistenze di migranti per lavoro; un pensionato intollerante intavola un dialogo con un autista di un bus; due amici spendono parte della terza età scorrazzando allegramente in auto per le strade britanniche; Ugo è un lavoratore e conducente di una utilitaria stressato e umiliato dal traffico e, soprattutto, dai comportamenti inadeguati al codice della strada dei moderni guidatori di auto; il Capitano Enzo, per tutta la vita timoniere di battelli sul lago Ceresio, racconta la sua leggendaria carriera a un bimbo; poi il diario di un anziano patriota irlandese costretto a cambiare la sua vita proprio sul finire; e ancora: il misterioso Circolo Polare Artico, un luogo urbano che esalta il mito del Grande Nord; il copione cinematografico dell'epoca ciclistica di quattro amici attempati in vena di goliardate; un telefonino dimenticato a casa che rischia di cambiare il mondo
15,00 14,25

Ballaldilà. Raccolta di racconti surreali

Walter Consonni

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 202

Qual è il confine tra il reale e l'irreale, tra l'osservazione e l'immaginazione? Dov'è il confine tra ciò che è accaduto o avrebbe potuto accadere? Che cosa spinge l'uomo verso quei confini e tentare di oltrepassarli? Probabilmente il desiderio antico di esplorare per sapere, per dare una ragione alla propria vita. O forse l'eterna voglia di rimanere bambini, vivere di fiabe e osservare il mondo con occhi ingenui e disincantati, sempre alla ricerca di emozioni meravigliose. Sono solo due risposte. Ma in questi dieci racconti se ne possono trovare altre, incerte e tutte da valutare, che non bisogna cercare pensando ai fatti narrati come veramente accaduti e fare riferimenti a persone come realmente esistite. Sarebbe solamente illusione, pura apparenza. Perché la fantasia non ha confini.
20,00 19,00

Linee di confine

Walter Consonni

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 364

Un banco di nebbia si è addensato sul crinale, sono nubi basse bianche e vaporose che vorticano sopra i prati di confine e svaniscono verso la Francia. I tre uomini ora camminano un po' curvi sotto le raffiche di vento che inizia ad imperversare all'improvviso. Alain è ancora immerso nei suoi nei suoi cupi pensieri quando Philippe gli mette una mano sulla spalla e senza parlare indica un bosco di larici dentro cui scompare il viottolo di terra rossastra e sassi. "Siamo quasi arrivati. Dobbiamo inoltrarci per altri cinque minuti dentro una foresta, scendere un avvallamento protetto da rovi e da vegetazione fitta. Appena attraversato il ruscello troveremo una piccola radura con una vecchia stalla da al peggio abbandonata da molti anni. È la nostra meta" annuncia Marlboro. Aveva letto su un libro che la ricerca della libertà materiale è solo la prima parte del percorso che conduce alla definitiva liberazione dello spirito.
20,00 19,00

Senza freni. Racconti all’ombra della Sopraelevata

Walter Consonni

Libro: Libro in brossura

editore: Fucina

anno edizione: 2023

pagine: 218

Racconti che cantano le gesta dei piloti d’un tempo, scelti tra i più generosi, talvolta sfortunati, ma pur sempre autentici campioni di umanità e dello sport: Tino Brambilla, Gary Hocking, Carlo Franchi alias Gimax, Ezio Gianola, Jim Clark, Peo Consonni, Lorenzo Bandini, Mario Andretti, Wolfgang von Trips, Boley Pittard, Carlo Facetti, Alberto Ascari. Gente che correva col cuore al posto della telemetria. Sempre a manetta. Il senso del dovere di Borgonovo, eroico Commissario di Pista; gioie e dolori di altri protagonisti e di noi spettatori quando, ancora adolescenti, andavamo in bici per vedere le corse, o a gareggiare abusivamente con i Solex per i boschi. Lo scenario di questi racconti è l’Autodromo di Monza, che si prende tutti i riflettori del palcoscenico principale, nell’anno del primo Centenario del Tempio della Velocità.
20,00 19,00

Monza '22. Dialoghi tra l'Autodromo centenario e la sua gente

Walter Consonni

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2022

pagine: 400

Un libro che assomiglia un po' a una lettera d'amore per l'Autodromo di Monza, giunto ai 100 anni di storia. L'autore, monzese doc, realizza un affresco articolato, che riporta nomi, voci e aneddoti di chi si divertiva ad infilarsi tra i buchi delle reti e che sa tutt'ora come si cucina la cassoeula genuina. Dedicato ai brianzoli cresciuti all'ombra del parco di Monza (e col rombo dei motori nelle orecchie), certo, ma anche ai lettori in possesso di una certa dimestichezza con la storia dell'automobilismo sportivo, i quali vi troveranno tante informazioni utili per capire che cosa è stato ed è tuttora l'Autodromo Nazionale Monza. Storie vere di gente contraddistinta da una tipica "monzesità", che sarebbe un peccato perdere nel meandri del tempo.
20,00 19,00

Monza & Brianza, per sentito dire

Walter Consonni, Michele Villa

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

Primo quaderno di una collana atipica, dedicata a una Brianza raccontata attraverso i ricordi. Storie quotidiane e Storia (con la S maiuscola) si intrecciano nella memoria di due bambini brianzoli degli anni '60. Curiosità, dicerie, leggende e pettegolezzi, ascoltati mille volte… e fissati finalmente su carta. "È con la spensieratezza e l'audacia di due "diversamente bambini" che ci apprestiamo a mettere per iscritto qualche "sentito dire", sprazzi di vita tramandati dai nostri regiù (capo-famiglia, nonni) oltre mezzo secolo fa, sperando di non essere smentiti da chi ha conservato più memoria di noi. Sono tutti fatti veri? Avevamo capito nel verso giusto? Chissà."
11,00 10,45

Contro tempo

Maria Grazia Buletti, Walter Consonni

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

"Senti, vuoi essere Margaret?" Solito bar, pure stesso tavolo sulla terrazza e caffè d'ordinanza. "Sai in che guaio ti stai cacciando, chiedendomelo?" Walter che fa musica e che ne scrive. Walter che sa della mia ostinata rinuncia a scrivere di nuovo. Ma ci prova, sornione: "Sì, lo so e mi sta bene così." Sarà che le serie Netflix finiscono, e le cose più belle della vita sono persone, posti, ricordi, sorrisi ed emozioni. Sarà che Margaret ha ancora tante cose da dire, fare e ricordare... "Sì, sarò Margaret."
14,90 14,16

The reason of your life

Walter Consonni, Maurizio Villa, Mattia Garofalo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

I sogni muoiono all'alba? Non sempre. Un gruppo di ragazzi, accomunati dalla passione per la musica e dall'amicizia, decide di formare un complesso musicale. Siamo tra la metà e la fine degli anni '60 e la musica che questi ragazzi ascoltano e respirano è di un livello irripetibile: Beatles, Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones e più in generale Rhythm and Blues. In questa atmosfera compongono un serie di brani che danno vita a un concept album, una piccola opera rock dal titolo un po' ambizioso ma significativo: The Reason of Your Life. Il tempo passa, il sogno di pubblicarlo sembra destinato a restare sepolto nel cassetto dei rimpianti, finché, cinquant'anni dopo, accade qualcosa: alcuni dei loro figli, musicisti capaci e talentuosi, spingono con entusiasmo i padri a fare rivivere il loro sogno, perché sono convinti che ne valga la pena. E così, oggi, il sogno è diventato realtà.
18,00 17,10

Il tempo è nostro

Walter Consonni, Maria Grazia Buletti

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un uomo e una donna alle prese con un amore di contrabbando che sembra svanito nel tempo perduto; un'altra donna e un altro uomo, entrambi legati da quella sensibilità d'animo che solo l'amicizia sa donare, cercano di trovare una via d'uscita per assegnare a quella storia un tempo concreto, reale, plausibile. Ci provano con un dialogo vivace, quasi fosse una partita a tennis giocata da una parte sul filo di alcuni concetti neuro-scientifici moderni e dall'altra a colpi di definizioni della fisica ortodossa che, talvolta, contrastano palesemente tra loro. C'è poi l'intromissione di un arzillo grillo parlante che sembra essere l'unico depositario di una verità: il tempo è nostro, e ogni intreccio di vita si gioca fra le pieghe di passato, presente e futuro, in una partita che solo il tempo di ciascuno saprà scandire, affinché il "persempre" non sia racchiuso in un unico secondo...
10,00 9,50

Vittorio Brambilla. Il mago della pioggia

Walter Consonni, Enzo Mauri

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 360

Vittorio Brambilla è stato l'ultimo dei piloti romantici. Non importa se alla guida di una moto o di un kart, di una F3, F2, F1 o di un Prototipo. Lui correva per soddisfare la passione di correre e aveva imparato bene a correre: riusciva spesso ad andare più forte degli avversari che disponevano di mezzi tecnici e finanziari superiori ai suoi. Lui correva per quello che era: un uomo coraggioso ma non propenso al rischio, un pilota passionale ma anche sensibile e capace tecnicamente. Vittorio la velocità ce l'aveva nel sangue. L'agognato traguardo della F1 se l'era guadagnato col sudore di tanti anni di gavetta, fatta su tutte le piste d'Europa e con vetture non sempre all'altezza ma sempre con la consapevolezza tipica delle persone semplici e generose che sanno di poter arrivare. E ci è riuscito. Anche se avrebbe meritato ben altro risultato. Mancava un libro tutto da leggere su “Vittorione”, un volume che pone l'accento sulle sue incomparabili doti umane che valgono più di qualsiasi traguardo. Una raccolta di immagini per lo più inedite completa questo preziosa testimonianza sull'automobilismo e le corse di un tempo.
28,00 26,60

Legati per la vita. Diari di due soldati allo sbando dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943

Legati per la vita. Diari di due soldati allo sbando dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943

Enrico Consonni, Tarcisio Beretta

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Legati per la vita… così Enrico e Tarcisio riuscirono a sopravvivere a quell'interminabile fuga verso la salvezza che ebbe inizio dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Enrico e Tarcisio furono costretti ad affrontare un viaggio interminabile a piedi, tra fatiche indicibili, stenti e privazioni. Lo fecero sempre insieme, fisicamente e moralmente, grazie ad una salda e profonda amicizia che li univa fin da bambini. Legati per la vita raccoglie le memorie di guerra di questi due uomini, il racconto dei pericoli e delle angosce che, come molti altri soldati, furono costretti a vivere durante quelle settimane da "sbandati". Giorni e notti di paura e di angoscia, di fame e di sete, ma anche di fede, di speranza e di solidarietà.
12,00

Il maggiordomo del tempo

Il maggiordomo del tempo

Walter Consonni

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Alla base di tutto c'è la ricerca delle risposte a quelle domande che prima o poi ognuno di noi, chi più chi meno, si pone. Chi non si è mai fermato a pensare al tempo, alla sua natura, al suo senso? Ed è qui che il sogno entra in scena: una componente irrazionale ed evanescente in cui, tra coincidenze, stranezze e richiami simbolici, si nascondono indizi utili per la buona riuscita di questa caccia al tesoro il cui fine ultimo è la ricerca di se stessi e del proprio tempo. Un lavoro arduo, se non fosse per la presenza del Maggiordomo del Tempo, una figura meravigliosa e incantata, una strana entità, poliedrica e surreale, che vive nel tempo e nell'anima di ognuno di noi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.