Libri di Wilson Saba
Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna
Wilson Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2008
pagine: 120
Sole & baleno
Wilson Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 270
"Sole & baleno" racconta una storia che si apre e si chiude in Sardegna, ma è ambientata quasi interamente a Bologna durante un'estate rovente che sa risvegliare appetiti bestiali. Lui ha l'aria del vincente, studia lettere classiche, pensa di avere una gran bella testa ed è pieno di idee che lo faranno svoltare: è un fighetto under 20 e vive in una casa e in una famiglia da cui scapperebbe volentieri, se avesse più palle e sapesse dove andare. L'unica persona che lo tiene ancorato alla sua città e al solito gruppetto di amici è il suo coetaneo Paco, eroe della sua infanzia, cresciuto dalle delusioni dei suoi incapaci genitori. Per un po' ci sono soltanto musica, sesso, droga, esami e botte, ma l'amore è dietro l'angolo e si chiama Teresa.
Smart life
Wilson Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 200
Andrea e Michele hanno inventato uDose, un social network dedicato alle droghe e allo sballo: un luogo di scambio virtuale in cui spacciatori e clienti si ritrovano per parlare, conoscersi e scambiarsi le ultime novità in fatto di chimica del piacere. I due ragazzi sono diventati ricchi senza sporcarsi le mani: non vendono nulla direttamente, ma mettono a disposizione un mercato virtuale ispirato da nobili princìpi, come la lotta al proibizionismo e al potere della criminalità organizzata. Questo mondo apparentemente dorato entra in crisi quando un misterioso venditore propone su uDose una droga mai vista prima, i semi di Àllak: alcuni utenti decisi a provarla organizzano un rave per raggiungere la nuova ebrezza, ma le cose non vanno esattamente come previsto, e Andrea e Michele saranno costretti ad affrontare le conseguenze del loro progetto. "Smart Life" è un romanzo visionario, che s'infila impietoso nelle contraddizioni dell'era social e la racconta con il suo stesso linguaggio, un battito di tastiera incalzante che dipinge le paure e le speranze di una generazione perennemente connessa.
Figli delle stelle
Wilson Saba, Lucio Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2010
pagine: 151
Un giovane portuale di Marginerà. Un professore senza lavoro pizzaiolo per disperazione. Un ex carcerato disoccupato. Un'aspirante giornalista tv... I loro destini s'incrociano per caso nella Roma di oggi, inghiottiti dal progetto delirante di Bauer, un anacronistico rivoluzionano, assistente universitario a vita. Si tratterebbe di rapire un ministro in carica! Ma la banda improvvisata non è all'altezza dell'operazione. Sempre più assillati da una realtà che non riescono a controllare, i disperati inciamperanno in una serie di episodi tra il comico, il tragico e il grottesco... E in un viaggio surreale fino a perdersi tra le nevi del Monte Bianco saranno risvegliati brutalmente dai sogni con cui confondevano la vita.
Giorni migliori
Wilson Saba
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 186
Un romanzo di formazione che ruota intorno al personaggio di Frico: poco più che ventenne, esperto di computer in attesa di finire gli studi universitari, il ragazzo ha di fronte un'estate di lavoro in un cinema di Bologna, la sua città. Bea, la fidanzata "fuggita" in Nuova Zelanda per una vacanza studio, lo lascia alle prese con Ale, fratello più piccolo di Frico, un sedicenne con la ferma convinzione che un attacco alieno cambierà le sorti del mondo, e con due amici: Franchino, che dopo l'esperienza della guerra in Irak non è più lo stesso, e suo fratello Miro, del gruppo di resistenza contro gli Ufo fondato da Ale. Tra crisi esistenziali e retate della polizia, l'estate si spegne e Frico si lascia trasportare alla deriva di una vita che non riconosce più come sua.
Sole & baleno
Wilson Saba
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 215
"Sole & baleno" racconta una storia che si apre e si chiude in Sardegna, ma è ambientata quasi interamente a Bologna durante un'estate rovente che sa risvegliare appetiti bestiali. Lui ha l'aria del vincente, studia lettere classiche, pensa di avere una gran bella testa ed è pieno di idee che lo faranno svoltare: è un fighetto under 20 e vive in una casa e in una famiglia da cui scapperebbe volentieri, se avesse più palle e sapesse dove andare. L'unica persona che lo tiene ancorato alla sua città e al solito gruppetto di amici è il suo coetaneo Paco, eroe della sua infanzia, cresciuto dalle delusioni dei suoi incapaci genitori. Per un po' ci sono soltanto musica, sesso, droga, esami e botte, ma l'amore è dietro l'angolo e si chiama Teresa.