Libri di Yoshihiro Tatsumi
Tatsumi. Cofanetto
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Coconino Press
anno edizione: 2022
pagine: 672
Un imperdibile cofanetto che in quattro volumi raccoglie i racconti che hanno contribuito a definire il mito di Yoshihiro Tatsumi e a cambiare per sempre la storia del fumetto internazionale. Un grande maestro che ha portato il manga in territori inesplorati e con il Gekiga lo ha traghettato nella sua età adulta.
Piranha
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Donne inquiete e uomini dalla sensualità oscura. Anime capaci di meditare l'estremo nel cuore affollato della grande città. Il Giappone scabroso e antieroico di un maestro del gekiga.
I pescatori di mezzanotte
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 190
Storie spietate del neorealismo crudele made in Japan.
Città arida
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 158
Nudi, indifesi, senza più maschere. Così appaiono i personaggi dei racconti di Tatsumi, gemme oscure che svelano le ipocrisie della società giapponese. Dietro l'altisonante retorica bellica, negli anni '40, ci sono le paure dei soldati e la dura schiavitù delle prostitute di guerra. Dietro la sbornia individualista del boom economico, nei decenni seguenti, ci sono gli esclusi, i volti anonimi tra la folla, gli anziani abbandonati a se stessi in città aride come deserti. Dietro la facciata delle relazioni di coppia ci sono tradimenti, legami morbosi e amori impossibili. Sei storie di solitudini e quieta disperazione: folgoranti, decadenti, cariche di esasperata sensibilità e di dolente pietà.
Inferno
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 174
"Quel giorno cadeva una pioggia nera come la morte. Nel mio cuore non ha mai smesso di piovere". La tragedia di Hiroshima ha segnata per sempre il protagonista di "Inferno", il racconto che apre questa antologia. Così come ha lasciata un marchio indelebile sul Giappone del dopoguerra. In queste sette storie, realizzate tra gli anni Settanta e il Duemila, Tatsumi sofferma ancora una volta lo sguardo sui deboli, i vinti, gli emarginati. Condannati alla solitudine da una società che venero solo il denaro e il successo, i suoi personaggi scivolano verso il fondo: eppure, nel buio delle loro vite, brilla ancora una scintilla di poesia e di umanità. Consigliato a un pubblico adulto.
Le lacrime della bestia
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dopo “Crocevia”, altri sette racconti. Folgoranti, intensi, strazianti. Tatsumi narra amori ossessivi e malati, donne e uomini fragili, frammenti di vite alla deriva. Questa antologia attraversa epoche diverse, dal Giappone in ginocchio del dopoguerra a quello dell'illusoria rinascita economica degli anni '90. Resta costante, nel tempo, il suo sguardo di grande autore. Tagliente e scabroso, capace di sondare gli abissi del cuore umano: mai compiaciuto ma dolente, partecipe, vicino agli sconfitti.
Crocevia
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2016
pagine: 116
Sei racconti per un unico affresco dai toni crudi e scabrosi, poetici e malinconici. Yoshihiro Tatsumi porta al centro della scena le solitudini, le sconfitte, la silenziosa deriva dei reietti nella metropoli giapponese degli anni '60. Una voce asciutta ed essenziale, densa di dolente umanità, schierata dalla parte delle vittime di una società soffocante.
Tormenta nera
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Copertina morbida
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 129
Nel 1956, all'età di ventuno anni, Yoshihiro Tatsumi emerge come uno dei più talentuosi autori dell'industria dei manga con la pubblicazione della sua storia "Tormenta nera". Fortemente influenzato da autori come Osamu Tezuka, Alexandre Dumas e Mickey Spillane, Tatsumi racconta un thriller dall'estetica hard-boiled e dal taglio cinematografico, dal ritmo frenetico e dalle trovate innovative.
Una vita tra i margini
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 856
Lampi. Volume 1
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2004
pagine: 145
Una serie di racconti realistici che, prendendo in esame varie figure di persone comuni con i loro piccoli e grandi drammi, esplorano la quotidianità delle metropoli giapponesi. L'attenzione al dettaglio e l'acuta delineazione psicologica fanno di questa antologia un piccolo gioiello, tra i primi esempi di un grande movimento fumettistico che ha cambiato la faccia del manga contemporaneo.