fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Yves Charles Zarka

Metamorphoses des barbares et de la barbarie

Metamorphoses des barbares et de la barbarie

Libro

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2019

pagine: 178

16,00

20,00 19,00

Filosofia e politica nell'età moderna

Filosofia e politica nell'età moderna

Yves Charles Zarka

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 270

Questo libro si propone di chiarire i principali concetti politici generati in età moderna: la sovranità, il patto sociale, la ragion di Stato, il diritto naturale, la tolleranza, l'emancipazione attraverso la ragione, i diritti dell'uomo, la riformulazione della problematica teologico-politica, e altri. A questo scopo vi sono esaminati i contributi di Bodin, Botero, Grozio, Hobbes, Harrington, Pufendorf, Domat, Bayle, Leibniz, Locke, Rousseau, Kant e di altri. La domanda che ha guidato questa indagine è la seguente: "Che cos'è il politico per i moderni?". Ciò che si vuole qui mettere in luce sono i presupposti filosofici, ovvero metafisici, di un pensiero che ha rinnovato l'idea del politico attraverso la rielaborazione delle categorie dell'essere e dell'apparire, dell'ordinario e dello straordinario, del potere e della legittimità, del temporale e dello spirituale.
24,00

Rifondare il cosmopolitismo

Rifondare il cosmopolitismo

Yves Charles Zarka

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 96

L'attuale consapevolezza che alcuni problemi ricondotti fino a poco tempo fa a una dimensione locale, regionale o nazionale si estendano invece al mondo intero, sembra riaccendere l'interesse intorno all'idea cosmopolitica. La globalizzazione sarebbe alla base del fenomeno e, per molti aspetti, la causa diretta di questa rinnovata attenzione. Tuttavia, se si pensa che il cosmopolitismo, nel suo senso originale e positivo, potrebbe porsi all'opposto radicale della mondializzazione economica, finanziaria e culturale, siamo di fronte a uno sviluppo quantomeno ambiguo se non paradossale. Ebbene, la sfida del libro è chiarire l'"equivoco" e ripensare il cosmopolitismo in relazione alle poste in gioco dei nostri tempi. Inoltre, mediante il nuovo concetto di responsabilità verso l'umanità e l'insieme del mondo vivente, sono riconsiderate le questioni del diritto di resistenza, non solo all'oppressione ma anche all'eccessivo sfruttamento della Terra, l'idea di umanismo, la questione delle frontiere e del rapporto con lo straniero e il migrante.
8,00

La démocratie face aux enjeux environnementaux. La transition écologique

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2017

pagine: 287

24,00 22,80

Hobbes et le libéralisme

Hobbes et le libéralisme

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2016

pagine: 157

16,00

Machiavel, le pouvoir et le peuple

Machiavel, le pouvoir et le peuple

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 195

18,00

69,00 65,55

L'interpretazione nei secoli XVI e XVII

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 848

83,00 78,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.